Under 17
06 Marzo 2022
La Torinese 2005 festeggia la pesantissima vittoria con il Valdruento
Pesantissimamente Nino Iachetta. Il centravanti della Torinese non si fa pregare davanti alla porta spalancata del Valdruento e timbra in un colpo solo la quarta vittoria consecutiva oronera, la seconda sconfitta stagionale dei rossoblù e il sorpasso al secondo posto dietro sua maestà Spazio Talent, che farà visita alla squadra di Roberto Mancin tra due settimane.
La prima palla gol, nitidissima, è del Valdruento, accelerazione Di Chiara sulla sinistra e traversone teso al centro, arriva come una fionda il proiettile di capitan De Tommaso che in corsa impatta bene non inquadrando il bersaglio. Un minuto dopo la svolta della partita, Bosso valuta male un rimbalzo e la palla lo scavalca, Iachetta ci aveva creduto e due passi la butta dentro, facile come uno schiocco di dita. La Torinese gioca leggermente meglio, affidandosi agli uomini di fascia, Simone Lanciano e Oliver Ghiglieri da un lato, Pashja e soprattutto Lot dall'altro, con Calabrese e Martins ermetica cerniera difensiva centrale (per la squadra di Roberto Mancin è anche il quarto clean sheet consecutivo), supportati dal lavoro mediano di capitan Fanolla e Vernai, abili nella doppia fase. Il Valdruento non ha la garra delle giornate migliori, Del Crè non si accende, Passamani chiede il cambio alla mezzora dopo uno scontro con Fanolla, Di Chiara fatica a devastare la fascia. Per il numero 10 rossoblù entra il 2006 El Khiati che va a fare l'esterno basso e De Ciero che avanza a centrocampo. La Torinese cerca il raddoppio con una rasoiata di Fanolla, dalla panchina del Valdruento echeggiano le urla di Salvatore De Lucia: «Sveglia, sono le 11!», allora prima del fischio che porta le squadre negli spogliatoi dell'ottimo Manuel D'Alto di Nichelino, una sponda di Candiloro su punizione di Ordazzo manda De Tommaso al tiro, a lato.
Bosso si riscatta nelle ripresa, negando il raddoppio alla Torinese prima su Alessandro Lanciano e poi alzando la palla in calcio d'angolo sulla velenosa punizione di Vernai, concessa per un fallo di Ordazzo su Iachetta (primo giallo del centrale ospite). Ancora Torinese, cambio gioco di Lot a pescare Ghiglieri che entra in area e calcia, sventa Bosso in uscita bassa. Lampo Valdruento, De Ciero sfiora l'incrocio dei pali con un tiro forte a giro dopo un'insistita azione di Di Chiara. C'è ancora spazio per l'esterno della rete colpito da Candiloro, il secondo giallo a Ordazzo per una brutta entrata su Alessandro Lanciano e per due occasioni della Torinese, proprio nel finale: Iachetta schiaccia troppo una palla in diagonale con il destro, Ghiglieri si vede ancora respinto il suo tiro da Bosso, l'azione prosegue e Fanolla calcia alto. Grande esultanza della Torinese, sulle note di D'Argen D'Amico, al triplice fischio di Manuel D'Alto.
TORINESE-VALDRUENTO 1-0
RETE: 13' Iachetta.
TORINESE (4-2-3-1): Rossi 6.5, Lanciano S. 7.5, Pashja 6.5, Obayagbona 7, Fanolla 7, Calabrese 7.5, Lot 7 (35' st Loriso sv), Iachetta 7, Ghiglieri 6.5, Vernai 6.5, Lanciano A. 7. A disp. Genco, Pellegrino, Bova, Novaresio, Icardi, Scarcella, Amendola. All. Mancin 7. Dir. Calabrese.
VALDRUENTO (4-3-1-2): Bosso 6, Magrini 6.5, Spiandore 6, Germano 6, Ordazzo 6, De Ciero 7, Di Chiara 6.5, Candiloro 6.5, De Tommaso 6.5 (32' st Rolle 6), Passamani 6 (31' El Khiati 7), Del Crè Alessio 6 (24' st Mrabet 6). A disp. La Greca, Chirico, Demarie, Recchia, Del Crè Riccardo. All. De Lucia 6. Dir. Del Crè.
ARBITRO: Manuel D'Alto di Nichelino 7.5.
AMMONITI: 16' Ordazzo (V), 31' st Ordazzo (V).
ESPULSI: 31' st Ordazzo (V). NOTE: Angoli 3-2.
ARBITRO: Manuel D'Alto di Nichelino 7.5 Una rarità vedere il direttore di gara tra i migliori in campo, rispetta e si fa rispettare, fischia deciso, «bravo ed educato» lo definisce il tecnico della Torinese Roberto Mancin nelle interviste di fine partita.