Under 17
27 Marzo 2022
Pietro Floresta e Lorenzo Camigliano match winner per il Moncalieri
Imprevedibilità. Con questa parola si può riassumere il girone b dell'under 17 torinese. A questa si può ovviamente accostare la parola spettacolo, dato che le premesse della vigilia non vengono mai smentite dal campo. Questi sono dunque gli elementi che rispecchiano il big match della diciannovesima giornata, che si potrebbe paragonare ad un thriller di gran qualità, con colpi di scena da ambo le parti e un livello nei 22 in campo molto alto, a dimostrare che la classifica delle due squadre è assolutamente meritata.
L'inizio del match non tradisce le aspettative che si avevano per questo scontro diretto al vertice: ritmo alto e tanta intensità. Giocano a specchio le due squadre, schierate entrambe con un 4-2-3-1 con Morselli da una parte e Ciaravino dall'altra come uniche punte. A partire forte però sono i padroni di casa del tecnico Di Monda. Al 9' del primo tempo l'arbitro Amato comanda una punizione dal limite destro dell'area di rigore. Sul pallone va lo specialista Morselli, il cui mancino passa attraverso la barriera che si apre e trafigge Pullano, il quale vede il pallone all'ultimo e non può intercettarlo. I padroni di casa, galvanizzati dalla rete segnata continuano ad attaccare e un minuto dopo hanno l'occasione per il doppio vantaggio: Hanoun viene lanciato in profondità, supera in velocità Borgarello e mette un cross rasoterra, su cui arriva in corsa Devalle, che però spedisce a lato con il mancino. Piolatto corre ai ripari e schiera la squadra con il più consolidato 3-5-2, alzando Petruzzelli sulla linea di centrocampo, accentrando Floresta vicino a Ciaravino e abbassando tra i centrali Borgarello. Il cambio modulo aiuta la squadra, che inizia a guadagnare campo e punizioni pericolose, vero e proprio punto di forza della squadra. Su una di queste Pavarino trova tutto solo sul secondo palo Camigliano, il quale tenta la girata di sinistro, che però finisce alta di poco. I calci di punizione sono l'arma più pericolosa per entrambe le squadre, con un incontenibile Morselli che si guadagna l'ennesima punizione dal limite: va lui stesso alla battuta e calcia a giro di mancino, con la palla che si infrange sul palo e gli nega la doppietta. Il Moncalieri, dopo aver rischiato il doppio vantaggio, mette da parte la paura ed inizia a macinare metri e gioco, tanto a chiudere il Moderna nella sua metà campo fino alla fine del primo tempo, dal cui assedio trova due occasioni: prima Floresta spizza di testa un cross pennellato di Guida, ma il pallone finisce a lato di poco, dopo Correale controlla un cross proveniente dalla sinistra e con il mancino tira a fil di palo, per l'ultima grande occasione di un primo tempo spettacolare.
Al rientro in campo il copione è sempre lo stesso, con il Moncalieri sempre pericolosissimo sui piazzati, ma con il Moderna che riesce ad alleggerire la pressione degli ospiti e a guadagnare campo, sbagliando però le scelte finali, che vanificano potenziali azioni pericolose. Tra il 20' e il 30' del secondo tempo le due squadre hanno un'occasione per parte, con protagonisti ancora una volta gli uomini più pericolosi da una parte e dall'altra: nel primo caso, dopo un angolo battuto dal solito Pavarino, si forma una mischia, dalla quale sbuca la zampata di Camigliano, il cui tiro è deviato da Merlo in uscita sul palo, vanificando l'ennesima occasione per il Moncalieri. In risposta a Camigliano c'è sempre Morselli, che si libera proprio del numero 4 biancazzurro dopo un bel duello fisico, ma spara alto con il suo mancino da ottima posizione. Al 34' però il Moncalieri trova il tanto cercato gol del pareggio, con una punizione di Correale, spizzata sul secondo palo, dove si trova Floresta, che con il piattone trova l'angolo più lontano. Il gol subìto fa cadere il fortino del Moderna, che inizia a sentire la pressione di un Moncalieri ormai sulle ali dell'entusiasmo. La squadra di Piolatto chiude il secondo tempo esattamente come il primo: assedio alla ricerca del gol vittoria che significherebbe anche sorpasso in classifica. La rete al 40' la trova proprio Camigliano, che fa esplodere i suoi tifosi, dopo aver ribadito in rete di testa un angolo di Pavarino, che attraversa tutta l'area di rigore e fa sì che il numero 4 debba solo spingere in rete il pallone del vantaggio. È tanta la gioia per gli ospiti, che ribaltano così una partita che li aveva visti andare sotto e rischiare di subire il doppio svantaggio, ma grazie alla loro caparbietà e ad un ottimo gioco offerto, si portano a casa tre punti importantissimi in ottica classifica e ottengono la vetta, dopo un girone di ritorno condotto in maniera perfetta con tutte vittorie.
IL TABELLINO
MODERNA MIRAFIORI-MONCALIERI 1-2
RETI (1-0, 1-2): 9' Morselli (MoD), 34' st Floresta (Mon), 40' st Camigliano (Mon).
MODERNA MIRAFIORI (4-2-3-1): Merlo 6.5, Castiglione 6, Ciancitto 6, Devalle 6 (26' st Pasciuti 6), Perrucchietti 6 (44' st Bachis sv), Pascarella 6, Hanoun 6.5, Armandi 6, Morselli 7, Bresciano 6 (7' st Piazzolla 6, 42' st Ammendolea 6), Sakhaoui 6 (32' st Freda sv). A disp. Lupia, Vona, Mustaj. All. Di Monda 6. Dir. Pascarella - De Maglianis Alberto.
MONCALIERI CALCIO (3-5-2): Pullano 6, Petruzzelli 6.5, Borgarello 6.5 (39' st Cosentino sv), Camigliano 7.5, Pastore 6.5, Floresta 7, Andreacchio 6.5, Correale 6.5, Ciaravino 6.5, Pavarino 6.5 (44' st De Carolis sv), Guida Stefano 6.5. A disp. De Chirico, Caramaschi, Bravin, Savino, Stabilito, Iannotta, Bonello. All. Piolatto 7.5. Dir. Antonucci.
ARBITRO: Giovanni Amato di Torino 7.
AMMONITI: 23' Camigliano (Mon), 39' Pastore (Mon), 37' st Borgarello (Mon), 42' st Armandi (MoD), 46' st Guida Stefano (Mon).
ESPULSI: 49' st Morselli (MoD).
LE PAGELLE
MODERNA MIRAFIORI
26' st Pasciuti 6 Buttato nella mischia per sfruttare la sua energia, subisce con la squadra l'assedio finale del Moncalieri, non riuscendo a mettersi in mostra.
Perrucchietti 6 Ciaravino è un cliente scomodo che si muove molto e non dà riferimenti. Lui fa sentire la marcatura stretta, non riuscendo però quasi mai a trovare l'anticipo.
MONCALIERI CALCIO
Giovanni Amato di Torino 7 Direzione di gara sicura e con personalità, nonostante la giovane età e la partita di spessore, tiene bene tutto in suo controllo, fischiando sempre la decisione corretta, ma lasciando correre molto per favorire lo spettacolo.