Under 17
03 Aprile 2022
Esultanza Denis Fanolla, Alessandro Lanciano e Nino Iachetta con dedica per il pres (foto Cassarà)
Campionato riaperto. La Torinese lancia un segnale fortissimo a tutto il girone, la squadra di Roberto Mancin dopo aver battuto Valdruento e Caselette infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Spazio Talent. Vittoria meritatissima e il punteggio finale sta perfino stretto alla Torinese, che rimonta il gol alla Husain Bolt di Zakaria Rihi, andato a segno dopo 23 secondi dal fischio di inizio. Già nella gara d'andata capitan Fanolla e compagni avevano messo in difficoltà il Talent che l'aveva spuntata 1-0 con la rete di Ibrahim. La classifica ora dice Spazio Talent 55, Torinese 52, Valdruento 50 a sei giornate dalla fine.
Presente in tribuna quasi tutta la squadra del Valdruento, tecnico e dirigenti compresi, interessatissimi all'esito del match e avversari del Talent Soccer alla penultima di campionato.
Nel 4-3-3 della Torinese, Mancin ritrova al centro della difesa l'ex Sisport Jacopo Bracigliano al fianco di Simone Calabrese, rinnova la fiducia a Alberto Botti a centrocampo con i playmaker Fanolla e Vernai, invertendo in attacco le posizioni di Ghiglieri e Iachetta nel tridente. Nelle file dell'Sts, Beppe Mugavero non ha più Ciro Belverde in difesa, da qui alla fine sarà Alessio Russo il compagno di reparto di Daniele Carrisi, la sorpresa è in attacco, dove non c'è Cornetto e gioca Princi da falso 9 alla Mertens.
Sei minuti dividono il campo del Talent Soccer alla Pellerina dalle Vallette, Zakaria Rihi invece impiega 23 secondi per sbloccare la partita pescato da destra a sinistra da un lancio millimetrico di Occhipinti, sinistro in diagonale e palla al centro. Qualcuno in tribuna fa il veggente: «E' ancora lunga», infatti la Torinese arriva subito al pareggio, al primo dei 7 calci d'angolo battuti, Christian Vernai la mette sulla testa di Alessandro Lanciano per il gol dell'1-1. Il Talent non si lascia intimorire e mette Badji davanti a Sergio Rossi, gran riflesso del numero 1 ex Garino che salva il risultato, siamo solo all'8'. Non è da meno il collega Jacopo Aveta che con un gran volo toglie dall'incrocio dei pali il colpo di testa di uno scatenato Ghiglieri, ancora su cross di Vernai.
Al 22' il sorpasso, Alessandro Lanciano ruba palla a Del Monte e invita Ghiglieri a presentarsi davanti alla porta, tocco di esterno a superare Aveta ed è il 2-1 per la Torinese. Primo tempo ad altissima intensità, il Talent risponde con un tiro di Princi a fil di palo e con un colo di testa di Russo alto sopra la traversa. Poi il contestato rigore per la Torinese, azione bellissima: gran giocata di Bracigliano che allarga in profondità sulla sinistra, velo di Iachetta che favorisce la sovrapposizione di Simone Lanciano, cross dal fondo impattato da Davide Del Monte, con il braccio secondo il giovane Tommaso Murdocca di Nichelino (vedi foto). Dal dischetto lo specialista Alessandro Lanciano, palla da una parte, Aveta dall'altra. 3-1 e non è finita, ancora Alessandro Lanciano mette in moto Ghiglieri che manda in tilt l'intera linea a quattro del Talent Soccer e serve a Nino Iachetta una palla da spingere solo nella porta vuota. 4-1 primo tempo e tutti al riposo.
Mugavero opera un cambio nell'intervallo, dentro Giacomo Viola per Tommaso Grasso sull'esterno basso a destra. Si riparte e Rihi sprinta di nuovo e dopo solo 2 minuti si va federe con uno slalom sulla sinistra tra Ghiglieri e Bonfiglio, il suo traversone basso, forte e teso, non raccolto da nessuno è un po' l'immagine della partita del Talent Soccer, che da questo momento in poi lascia la scena alla squadra di Roberto Mancin. Ghiglieri in contropiede fa quasi 5-1 colpendo il palo interno, sulla respinta arriva Vernai che trova l'opposizione di Carrisi con il corpo. C'è anche la fragorosa traversa colpita da Denis Fanolla, tiro al volo su corner di Alessandro Lanciano e palla che sbatte sulla parte bassa del montante e poi nei pressi della riga di porta, il capitano della Torinese esulta d'istinto e chiede il gol, non c'è la Gol Line Technology e Murdocca dice che la sfera non ha varcato la linea di porta.
Aveta è impegnatissimo in questa frazione di gioco, sfuriata della Torinese che arriva al tiro tre volte in una sola azione con Ghiglieri, Alessandro Lanciano e Vernai in rapida successione. Ancora Ghiglieri soffia palla a Russo ultimo uomo, deve superarsi Aveta deviando in calcio d'angolo e poi dopo su Ale Lanciano.
Sussulto finale del Talent Soccer che accorcia le distanze al 90' con una bella girata dal limite dell'area di Rihi, doppietta per lui. Abbraccio Torinese e rituale saluto alla tribuna al termine dei 5 minuti di recupero, un po' di nervosismo subito sedato per il Talent Soccer, che resta primo in classifica e padrone del proprio destino.
IL TABELLINO
TORINESE-SPAZIO TALENT 4-2
RETI (0-1, 4-1, 4-2): 1' Rihi (S), 5' Lanciano A. (T), 22' Ghiglieri (T), 33' rig. Lanciano A. (T), 38' Iachetta (T), 45' st Rihi (S).
TORINESE (4-3-3): Rossi 6.5, Lanciano S. 7.5, Bonfiglio 7 (22' st Pashja 6.5), Bracigliano 7.5, Fanolla 7, Calabrese 7.5, Iachetta 7 (42' st Corvino 6), Botti 7 (26' st Giordano 7), Ghiglieri 8 (45' st Lot sv), Vernai 7.5, Lanciano A. 8. A disp. Della Piana, Pellegrino, Salem Bilel, Obayagbona, Scarcella. All. Mancin 8. Dir. Giordano.
SPAZIO TALENT (4-3-3): Aveta 7.5, Grosso 5.5 (1' st Viola 6), Garruto 6 (32' st Restagno 6), Colucci 6, Russo 5.5 (39' st Bagnarola sv), Carrisi 6.5, Rihi 7, Del Monte 6.5, Occhipinti 6 (42' st Monday sv), Badji 5.5, Princi 5.5 (19' st Ibrahim 6). A disp. Iorfida, Tang. All. Mugavero 6. Dir. Serra - Russo.
ARBITRO: Tommaso Murdocca di Nichelino 7.
AMMONITI: 30' Garruto (S), 31' Fanolla (T), 10' st Colucci (S), 28' st Ibrahim (S), 29' st Russo (S), 38' st Iachetta (T), 50' st Lot (T).
ARBITRO: Tommaso Murdocca di Nichelino 7 Voto di incoraggiamento per il giovane fischietto di Nichelino all'esordio nella categoria Under 17, in una partita difficilissima. L'unico dubbio riguarda la dinamica del calcio di rigore concesso alla Torinese, episodio chiave della partita. Impossibile a occhio nudo invece avere la certezza del no gol di Fanolla.