Under 17
01 Maggio 2022
Il capitano Denis Fanolla con Alessandro Lanciano e Simone Calabrese
Un gol in rovesciata spettacolare, un altro di furbizia e caparbietà, un legno che ancora vibra a negargli la tripletta personale. Alessandro Lanciano è il match winner della sfida, difficilissima, vinta dalla Torinese contro un bellissimo e intraprendente Pianezza. La squadra di Roberto Mancin aveva l'obbligo di vincere per tenere il passo della capolista Spazio Talent, il tecnico oronero aveva infatti motivato così la squadra all'uscita dagli spogliatoi: «Abbiamo un solo risultato, la vittoria».
Il Pianezza di Alex Birtolo, full 2006, ha affrontato la gara libera mentalmente dall'assillo del risultato, avendo lunedì l'impegno importantissimo per la salvezza in Under 16 Regionale con lo Spazio Talent Soccer. Capitan Monteriso e compagni hanno dato battaglia alla Torinese per tutta la partita, tanto che fino a pochi minuti dalla fine Spinella incitava i compagni dalla sua porta: «Dai, ce la possiamo ancora fare».
Gli oronero partono a razzo con una conclusione del capitano Denis Fanolla dopo 34 secondi di gioco, respinta da Spinella, una fiammata che non spaventa gli impavidi rossoblù che coprono bene gli spazi e si distendono benissimo con le trame orchestrate da Buscetti, Galasso, Luongo e Carlo Ongari a innescare il puntero Delussu. E infatti Mancin inverte gli esterni offensivi, a destra va Iachetta e a sinistra Alessandro Lanciano che al 18' inizia a fare prove tecniche di gol da manuale, stoppando di petto dai 20 metri e calciando di collo pieno in perfetta coordinazione, trovando l'attenta risposta di Spinella.
Minuto 20', azione bellissima del Pianezza da sinistra a destra: Galasso, Buscetti che allarga per Chioccia, ancora Galasso a rifinire per il tiro di Delussu su cui Sergio Rossi deve volare all'incrocio dei pali. Sarebbe stato un gol da applausi, gli stessi che si prende Alessandro Lanciano un minuto dopo quando su cross dalla destra di Nino Iachetta, spalle alla porta, si inventa una sforbiciata volante che si insacca nell'angolino basso alla destra di Spinella. What a gol!!
Nel frattempo Botti prende un colpo e chiede il cambio, entra Salem Bilel, tatticamente non cambia nulla, l'ex Mercadante si piazza a centrocampo come mezzala destra a completare il reparto con Fanolla e Vernai. La Torinese sulle ali del vantaggio va al tiro con più frequenza, prima del riposo crea tre palle gol pulite: 37' respinta di Spinella su Alessandro Lanciano; 42', Ghiglieri per Bilel che in velocità spara a lato da dentro l'area; 43', assist di Bonfiglio per Magic Olly (Ghiglieri), Spinella in angolo con la punta del piede.
Nella ripresa il Pianezza cambia cinque undicesimi, ma tiene alta la qualità con le giocate di Steven Birtolo, Simone Ongari, Alessio Zaccagnino, Roberto Galassi e l'ottimo Riccardo Gentile. A freddo però colpisce di nuovo Alessandro Lanciano dopo 28 secondi dalla palla al centro: il numero 11 di casa salta Marrone e dall'altezza dell'area piccola fa secco Spinella che cerca invano di salvare il pallone che rotola nella porta. 2-0, doppio Lanciano.
Il portiere del Pianezza si esalta al 9' negando il gol a Ghiglieri con il "piede di richiamo", poi sempre con i piedi su Iachetta al 21', mentre un minuto primo della mezzora Alessandro Lanciano va vicinissimo alla tripletta personale colpendo con una conclusione violenta e precisa il legno alla sinistra di Spinella.
In tutto questo il Pianezza non è stato a guardare, anche i rossoblù centrano il palo con Galassi su traversone dalla parte opposta a tagliare di Simone Ongari. Protagonista a anche Gentile con una conclusione mancina bloccata Sergio Rossi, poi con un cross su sviluppi di calcio d'angolo sul quale arriva come un proiettile Monteriso con ottima scelta di tempo (alto). Fischio finale dopo solo 30 secondi di recupero.
Per la Torinese continua la rincorsa al primo posto con 10 vittorie su 10 nel girone di ritorno, scontro diretto compreso, per il Pianezza la testa va subito alla sfida salvezza con lo Spazio Talent nella "loro" categoria, la Under 16.
IL TABELLINO
TORINESE-PIANEZZA 2-0
RETI: 21' Lanciano Alessandro, 1' st Lanciano Alessandro.
TORINESE (4-3-3): Rossi 7, Lanciano Simone 6.5, Bonfiglio 6.5 (43' st Corvino sv), Bracigliano 7, Fanolla 7, Calabrese 6.5, Iachetta 6.5 (23' st Pashja 6.5), Botti 6 (23' Salem Bilel 6.5, 43' st Scarcella sv), Ghiglieri 7 (14' st Giordano 6.5), Vernai 6.5, Lanciano Alessandro 8. A disp. Genco, Pellegrino. All. Mancin 7. Dir. Giordano - Lanciano.
PIANEZZA (3-5-2): Spinella 7.5, Marrone 6.5, Monteriso 7, Ligas 6.5 (2' st Birtolo 7), Salubro 7, Galasso 7, Chioccia 6.5 (8' st Galassi 6.5), Buscetti 7 (4' st Zaccagnino 6.5), Delussu 7, Ongari Carlo 7 (2' st Gentile 7), Luongo 7 (10' st Ongari Simone 7). A disp. Crescenzo, Scalise, Lo Presti. All. Birtolo 7. Dir. Monteriso.
ANGOLI: 10-6.
ARBITRO: Simone Camadona di Nichelino 5.
LE PAGELLE
ARBITRO: Simone Camadona di Nichelino 5 Non si capisce perché conceda solo 2 minuti di recupero e poi non ne faccia giocare nemmeno uno.