Under 17
15 Maggio 2022
L'esultanza finale dello Spazio Talent Soccer (foto Cassarà)
Nessuno come loro, 113 gol in due: Zaccaria Rihi tocca quota 62, Amadou Badji con la doppietta al Valdruento arriva a 51. E il Talent Soccer vola, a una giornata dalla fine, verso la vittoria del campionato. Basta un punto, un pareggio domenica prossima nella trasferta di Pianezza, alla squadra di Beppe Mugavero, tornata a nuova gioia, per chiudere con il primo posto in campionato, insidiato dal grande girone di ritorno della Torinese, a tre punti dalla capolista.
Il Valdruento ha fatto la sua partita senza tirarsi indietro, anzi, nei primi minuti è la squadra di Salvatore De Lucia a fare la partita, nei primi 120 secondi Passamani va due volte a battere dalla bandierina per la testa di Cristiano Candiloro, il più abile a saltare sui calci piazzati.
Per la regola della contemporaneità non ci sono campi liberi in corso Appio Caludio 106, ci si sosta dai "vicini di casa" del Carrara che ospitano il big match di giornata. 4-3-3 per il Talent Soccer, in difesa c'è il 2006 Fabio Rossi al fianco di Daniele Carrisi, nel tridente Mugavero rispolvera Giacomo Pozzi Bilal, esterno d'attacco a destra, con Rihi dalla parte opposta e Badji centrale nel ruolo iniziale di falso nove che piace tanto al tecnico ex Lucento. De Lucia gioca stavolta con la difesa a 4, De Ciero e Candioloro in mediana, con Passamani "cane sciolto", Di Chiara e Del Crè sugli esterni, capitan De Tommaso punta centrale.
Il gioco delle marcature, da una parte c'è Magrini a seguire a uomo Badji, dall'altra proprio Fabio Rossi a fiatare sul collo di De Tommaso. E infatti i primi pericoli arrivano dagli inserimenti dei cantrocampisti, come quello portato da Candiloro dalla distanza sul quale Iorfida di deve distendere effettuando una gran parata, “che paura!" urlano le mamme del Talent.
La partita è subito a mille di intensità, iniziano a farsi vedere anche gli attaccanti: De Tommaso, Pozzi, Badji fanno tremare i polsi a Bosso e Iorfida. Una volta c'erano le radioline, adesso ci sono le App e dalle Vallette, arriva in tempio reale la notizia del vantaggio del Dorina con la Torinese, sarebbe un risultato che incoronerebbe il Talent campione con una giornata d'anticipo.
Galvanizzato dalla notizia, il Talent aumenta l'intensità delle fiammate offensive, finché al 37' Zakaria Rihi sgancia una bomba di sinistro dai 20 metri, una fucilata che si insacca alle spalle di Bosso per il punto dell'1-0, risultato con cui si va al riposo e si riprendono le ostilità. Dopo 60 secondi va al tiro Occhipinti, bravissimo Bosso a toglierla dall'angolino basso a alla sua destra. Il Valdruento inizia a calare e il Talent a salire di intensità. Bosso deve respingere, con il ginocchio, ancora su Badji che inizia a scaldare il destro e poi bloccare il diagonale di Rihi lanciato da Russo.
Arriva il raddoppio dell'Sts, Pozzi lancia Badji che fa impazzire la difesa del Valdruento e piazza il pallone con il destro all'incrocio dei pali. La partita si complica per la squadra di Mugavero quando Alessio Russo si becca due gialli in 5 minuti, era da poco stato avanzato sulla linea dei centrocampisti con l'ingresso di Viola, tocca adesso a Ibrahim fare lavoro di copertura. Il Valdruento si risveglia, conquista metri e prova a riaprirla, provvidenziale Iorfida sulla bordata di Mrabet appena entrato. Mugavero perde anche Ibrahim per infortunio, dentro un riequilibratore, Restagno, che gioca un gran quarto d'ora sia in costruzione che in copertura. Arriva il 3-0 con Rihi che mette la palla sulla testa di Badji, accorcia alla fine il Valdruento con il tap in di Lorenzo Porcu. Dalle Vallette arriva il 3-2 per la Torinese sul Dorina, il campionato si deciderà domenica prossima.
IL TABELLINO
SPAZIO TALENT-VALDRUENTO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 37' Rihi (S), 16' st Badji (S), 37' st Badji (S), 41' st Porcu (V).
SPAZIO TALENT (4-3-3): Iorfida 7, Garruto 7, Russo 6, Colucci 7, Carrisi 7.5, Rossi 7, Rihi 8, Del Monte 7, Pozzi Bilal 7 (17' st Ibrahim, 33' st Restagno 6.5), Badji 7.5, Occhipinti 6.5 (11' st Viola 7). A disp. Borinato, Bagnarola, Bulfaro, Lonegro. All. Mugavero 7. Dir. Serra - Russo.
VALDRUENTO (4-5-1): Bosso 7, Magrini 6.5, Spiandore 6 (25' st El Khiati 6), Turolla 6, Ordazzo 6 (35' st Porcu 6.5), De Ciero 7, Di Chiara 6, Candiloro 6.5 (29' st Mrabet 6.5), De Tommaso 6.5, Passamani 7, Del Crè Alessio 6. A disp. Ru, Chirico, Chiodero, Demarie, Germano, Del Crè Riccardo. All. De Lucia 7. Dir. Del Crè.
ARBITRO: Andrea Novara di Torino 6.5.
CALCI D'ANGOLO: 5-3.
AMMONITI: 38' Occhipinti (S), 18' st Russo (S), 23' st Russo (S), 29' st Turolla (V), 43' st Del Monte (S), 47' st Colucci (S).
ESPULSI: 23' st Russo (S).
LE PAGELLE
Rihi 8 Che qualità, un gol che sblocca una partita complicata di sinistro e di potenza, sfiora più volte la doppietta personale, prima però serve l'assist per l'amico Amadou.
Il primo gol di Amadou Badji (foto Cassarà)
Mattia De Ciero (foto Cassarà)
ARBITRO: Andrea Novara di Torino 6.5 Giovane e atleticamente in forma, dirige bene la partita, i cartellini ci stanno, costretto da regolamento a dare il secondo giallo a Russo.