Under 17
22 Maggio 2022
L'esultanza campionato dello Spazio Talent Soccer con il presidente Tony Tucci
Di un kilometro o di un centimetro, l'importante è vincere. Non è Fast and Furious, sono le parole di Tony Tucci presidente dello Spazio Talent, "tifoso vip" che ha assistito alla vittoria del campionato dei SUOI 2005, un gruppo che ha iniziato il settore giovanile sotto la sua guida tecnica e quella del compianto Luigi Piccolantonio. A Pianezza, capitan Davide Del Monte e compagni hanno conquistato, come citano le magliette celebrative, il primo campionato vinto, quella prima volta che non si scorda mai, come in amore, come nella vita. Una battaglia a Pianezza, una partita VERA, i rossoblù di Alex Birtolo, ricordiamolo sempre full 2006, hanno lottato fino all'ultimo minuto, manco il mondo finisse lunedì, sono passati in vantaggio e chiuso il primo tempo sull'1-0 con un eurogol, un mancino al vetriolo di Lorenzo Abrate, mentre da San Mauro arrivavano notizie del largo vantaggio della Torinese. Aleggia lo spettro dello spareggio proprio con l'acerrima rivale, la Torinese, fino al gol di Alessandro Colucci, come una mano che ti sveglia durante un incubo e pensi "era solo un brutto sogno". L'apoteosi del pubblico gialloblù a 4 minuti dalla fine, quando Zaccaria Rihi mette la parola fine a tutte le paure e segna il gol che vale la vittoria della partita e del campionato.
LA PARTITA
Palla al centro e la capolista si fa trovare in area del Pianezza con Amadou Badji, schierato ancora una volta nel ruolo di falso nueve, ci provano anche Zaccaria Rihi, Davide Del Monte in slalom solitario, Jack Viola con un inserimento sulla corsia sinistra, Daniele Carrisi sui calci di punizione di Alessandro Colucci. Il Pianezza gioca senza timore, palla a terra e costruzione dal basso, Steven Birtolo in cabina di regia a lanciare le punte Gentile e Silverio e gli esterni Saverio Di Prisco e Giuseppe Luongo. E' i Prisco a far rabbrividire la difesa del Talent Soccer intorno alla mezzora, provvidenziale intervento difensivo di Carrisi. E' il campanello d'allarme che suona dalle parti di Iorfida, battuto imparabilmente al 37' da sinistro di Abrate dal limite dell'area, la palla quasi a mezz'altezza che sbatte sul palo interno e entra in porta. Da San Mauro chiede informazioni anche il presidente della Torinese: «1-0 vero o bufala?». E' tutto vero. La gara si complica, per entrambe, e si ferma per circa 5 minuti subito dopo il gol di Abrate, rosso diretto per Birtolo e Occhipinti, viene espulso anche Ibrahim dalla panchina del Talent Soccer, non si riusciva a tenerlo nemmeno con una camicia di forza. Verrà poi in tribuna molto più sereno, conscio di aver esagerato, lui è buono. In dieci entrambe, 4-4-1 per il Talent Soccer, 3-4-2 per il Pianezza.
Mugavero inizia la ripresa con due cambi, dentro Tommaso Bagnarola a fare da argine davanti alla difesa e Mirko Garruto per Giacomo Viola sull'esterno basso a sinistra. Dopo 4 minuti arriva il pareggio scaccia fantasmi, volata di Badji sulla destra, palla messa in mezzo, bassa e tesa, non ci arriva Rihi, Colucci invece sì, piattone da due metri e palla al centro tra l'incontenibile gioia dei supporters gialloblù. E anche un sospiro di sollievo. Il Pianezza però non molla la presa, Zaccagnino mette i brividi a Iorfida (tiro alto), un paio di azioni rossoblù sono fermate per fuorigioco dal direttore di gara Alessandro Zanetti di Collegno con la difesa del Talent non piazzata benissimo. Poi il rigore, assegnato per un'uscita a valanga dell'ottimo Spinella su Rihi che l'aveva praticamente saltato (nemmeno giallo per il numero 1 del Pianezza), dal dischetto Alessandro Colucci si fa respingere il tiro da Spinella che è reattivo anche sulla ribattuta sotto misura di Rihi. Paolo Salubro e compagni vanno ad abbracciare il proprio portierone.
Rihi intanto ha ancora i giri altissimi, fa prove generali di slalom, il suo sinistro alla mezzora sfiora il palo, in tribuna inizia il tormentone del "quanto manca??", domanda che non serve più quando il capocannoniere del campionato va a siglare il suo gol numero 63 (SESSANTATRE) in campionato partendo defilato sulla destra, salta Salubro e col sinistro appena entrato in area la piazza tra palo e Spinella. Festa Talent Soccer, fumogeni e magliette firmate da ognuno dei giocatori gialloblù, più di un coro dedicato ai rivali e quasi vicini di casa "Chi non salta Torinese è", il calcio è e deve essere anche sano sfottò.
IL TABELLINO
PIANEZZA-SPAZIO TALENT 1-2
RETI (1-0, 1-2): 37' Abrate (P), 4' st Colucci (S), 41' st Rihi (S).
PIANEZZA (3-5-2): Spinella 7.5, Marrone 6.5 (9' st Scalise 6.5), Monteriso 7, Birtolo 6, Salubro 6.5, Abrate 7.5 (1' st Galasso 7), Luongo 6.5 (20' st Chioccia 6), Ligas 6.5 (12' st Zaccagnino 6.5), Silverio 6.5 (27' st Lo Presti 6), Gentile 7, Di Prisco 6.5 (9' st Ongari Simone 7). A disp. Crescenzo, Buscetti, Galassi. All. Birtolo 7. Dir. Abrate.
SPAZIO TALENT (4-3-3): Iorfida 7, Grosso 6.5 (29' st Restagno 6), Viola 6 (1' st Bagnarola 6.5), Colucci 7.5 (48' st Di Lorenzo sv), Rossi 6.5, Carrisi 7.5, Rihi 7, Del Monte 8, Badji 6.5 (42' st Bulfaro sv), Occhipinti 6, Pozzi Bilal 6 (1' st Garruto 6.5). A disp. Borinato, Ibrahim, Aveta. All. Mugavero 7. Dir. Serra - Russo.
NOTE: 27' st Spinella (P) para un rigore a Colucci (S). ANGOLI: 3-6.
ARBITRO: Alessandro Zanetti di Torino 7.
AMMONITI: 33' st Lo Presti (P).
ESPULSI: 39' Ibrahim (S), 39' Occhipinti (S), 39' Birtolo (P).
PIANEZZA
SPAZIO TALENT SOCCER
VOTI ALLA STAGIONE