Under 17
22 Maggio 2022
La festa del Beiborg per la vittoria del campionato
Grande festa a Borgaretto: anche i ragazzi di Spiteri hanno vinto il campionato. Grazie alla vittoria all'ultima giornata contro il Rubiana per 7-1, il Beiborg ha mantenuto il vantaggio sul Morevilla e ha chiuso la stagione al primo posto in classifica. Un campionato complicato per i ragazzi di Borgaretto che hanno avuto tre guide tecniche diverse durante la stagione: all'inizio Salvatore Pusceddu esonerato poi verso dicembre, per i successivi tre mesi il direttore tecnico Francesco Gallo ha assunto la guida della squadra passata poi a Fabrizio Spiteri, già con la prima squadra. Uno dei momenti chiave della stagione è stata sicuramente la vittoria alla 14ª giornata contro il Giaveno Coazze per 2-3 in cui Gallo esordiva in panchina. Importante anche quella successiva con il Bricherasio vinta 1-4 considerando che all'andata il Beiborg aveva perso l'unica partita del campionato per 2-4. Nelle gare successive il Beiborg ha preso sempre più sicurezza nei propri mezzi fino allo scontro diretto col Morevilla alla 23ª giornata in cui è arrivata la strepitosa vittoria per 0-4. Il sorpasso è poi arrivato la giornata successiva in cui il Morevilla riposava e il Beiborg affrontava in casa il Pancalieri. Una brutta partita, ma i ragazzi di Spiteri vincono in rimonta 2-1 e si portano al primo posto in classifica. «Bisogna fare i complimenti ai ragazzi che hanno avuto tre allenatori differenti durante il corso dell'anno. - dichiarano Spiteri e Gallo - Vincerle tutte non era facile, ma i ragazzi sono rimasti sempre concentrati e con il lavoro siamo riusciti a vincere il campionato. Sono state molto importanti le partite con il Giaveno Coazze e il Bricherasio dopo il primo cambio di allenatore. La vittoria col Morevilla ha poi mostrato i nostri valori e abbiamo svoltato per la vittoria del campionato».
Prima di poter festeggiare, però, il Beiborg deve affrontare il Rubiana nell'ultima gara di campionato. Un avversario non scontato considerando che all'andata il Beiborg aveva vinto 1-5 con qualche difficoltà. Alla fine il Beiborg vince 7-1 contro degli avversari che giocano in dieci dal primo minuto e finiscono in nove giocando in otto per certi tratti. La partita non è mai stata in discussione per i padroni di casa che dominano il campo dal primo all'ultimo minuto, ma sono diversi gli errori sotto porta. Il Rubiana si difende in maniera eccellente e prova a ripartire con Anzalone. Un'ottima organizzazione di squadra spinta dal primo all'ultimo minuto dal tecnico Giuffrida.
Brividi. Il Beiborg sfiora il gol in più occasioni nel primo tempo, ma c'è troppa sufficienza da parte dei giocatori di Spiteri che vanno molli al tiro. Verso il 26' il Beiborg riesce a sbloccare il risultato con il passaggio dalla destra di Aubry che trova Ciminelli in area: primo tiro del numero 9 parato miracolosamente da Catalano, sulla respinta però arriva nuovamente Ciminelli che fa 1-0. Clima più rilassato a Borgaretto che si libera di un peso e può rilasciare il fiato. Al 37' viene concesso un calcio di rigore per i padroni di casa trasformato in gol da Parolo che tira centralmente per il parziale 2-0. Calo di tensione evidente per il Beiborg con Parolo e Crepaldi che si intendono male e ne approfitta Anzalone che si infila fra loro due in area e si procura un calcio di rigore. Ottima trasformazione al 39' di Merolla che calcia alla sua sinistra segnando la rete del 2-1.
Festa. Nel secondo tempo il Beiborg entra con più cattiveria in campo e dopo due minuti Ciminelli riporta i suoi sul doppio vantaggio con una bella conclusione di sinistro a incrociare su assist di Corrarati. Al 16' st Aubry chiude ogni tipo di discorso segnando la rete del 4-1 dopo una serie di rimpalli in area. Entrato da meno di un minuto, Sciara segna di ginocchio mandando la palla sotto la traversa al 17' st. Al 18' st esulta anche Ciobanu che, libero sul secondo palo, manda la palla di testa sotto l'incrocio. C'è ancora tempo per l'ultimo gol della partita segnato da Parolo al 45' st che fa doppietta.
BEIBORG-RUBIANA 7-1
RETI (6-0, 6-1, 7-1): 26' Ciminelli (B), 2' st Ciminelli (B), 16' st Sena (B), 17' st Sciara (B), 18' st Ciobanu (B), 37' st rig. Parolo (B), 39' st rig. Merolla (R), 45' st Parolo (B).
BEIBORG (3-5-2): Crepaldi 10, Lamantia 10, Vairo 10 (20' st Pomatto 10), Parolo 10, Drissi 10 (19' st Maero 10), Sena 10, Aubry 10 (16' st Mongiello 10), Corrarati 10 (16' st Sciara 10), Ciminelli 10 (19' st Carione 10), Candigliota 10 (11' st Ciobanu 10), Stoian 10. A disp. Pucci, Russo, Savino. All. Spiteri 10. Dir. Corrarati.
RUBIANA (4-4-1): Catalano 8, Rocci 8, Merolla 8.5, , Troiani 8, Davico 8, Di Stefano 7.5, Bruzzi 8, Anzalone 8.5, Baro 8.5, Girardi 8. All. Giuffrida 8. Dir. Catalano.
ARBITRO: Marco Giovannini di Pinerolo 7.5 Buona direzione di gara.
AMMONITI: 6' st Merolla (R).
BEIBORG
RUBIANA