L’
AsperiamUnder 19 è capolista del Girone D con 6 punti di vantaggio rispetto alla seconda formazione in classifica, il Palosco. Soddisfatto e per certi versi sorpreso l’allenatore,
Roberto Riva: «All’inizio del campionato non avrei mai immaginato che la mia squadra sarebbe stata davanti a tutti a questo punto della stagione. Abbiamo recuperato dei giocatori importanti come
Kevin Caiazza e
David Rubbi che hanno dato un contributo tecnico fondamentale e un importante cambio di mentalità. Due pedine già pronte per giocare in Prima squadra». Due snodi importanti nella stagione dell’Asperiam sono state le vittorie per 2-1 contro la
Cividatese (grazie alle reti di Natali e Caiazza), e quella per 2-0 contro il Palosco per merito delle conclusioni di
Ettore Bani e dello stesso Kevin Caiazza. Un’altra sua buona vittoria è stata quella per 2-1 contro il
Palosco, in cui han segnato
Filippo Sambruni, con un tiro al volo di destro appena dentro l’area, e
Kevin Caiazza con un colpo di testa su calcio d’angolo a un quarto d’ora dalla fine. Entusiasta Riva, che ricorda: «Eravamo immeritatamente in svantaggio di un gol, i ragazzi hanno dimostrato un vero gioco di squadra, e con determinazione sono riusciti a ribaltarla». Il punto di forza di questa squadra è sicuramente Kevin Caiazza, un centrocampista già in doppia cifra nelle reti segnate: «Il pregio dei nostri ragazzi - spiega Riva - è che vincono soffrendo partite decisive nonostante i momenti di difficoltà. Da migliorare c'è ancora la fluidità del possesso palla e la qualità del palleggio a centrocampo. In difesa siamo molto quadrati». Merito soprattutto di due bravi difensori centrali come
Paolo Zucchetti, molto rapido, e
Tommaso Sporchia, sempre molto efficace soprattutto nei colpi di testa: «Difendiamo bene, ma bisognerebbe migliorare nell’uscita a palla al piede» chiude Riva. Tra i pali dell’Asperiam
Dario Piolini, ottimo portiere che gestisce bene anche l'intero reparto. L'Asperiam fino ad ora ha vinto tutte le partite tranne due, finite in parità, entrambe per 1-1: con la
Cividatese e con il
Castel Rozzone. A trovare il pelo nell'uovo, Riva ricorda la vittoria contro il Fontanella che però non ha soddisfatto il tecnico: «In quell'occasione non abbiamo giocato tanto bene, non abbiamo gestito il match come avrebbe dovuto e la nostra prestazione non è stata da capolista». Adesso l'obiettivo è quello di rimanere davanti a tutti fino alla fine: «Abbiamo un buon gioco di squadra, ma occorre un miglior giropalla a centrocampo». Un altro dei segreti di questo Asperiam è il 4-3-3, con
Ettore Bani e
Filippo Sambruni, punti cardine della mediana: «Il 4-3-3 si adatta perfettamente alle caratteristiche dei giocatori che ho a disposizione. Quali sono gli avversari più pericolosi? Probabilmente il Calvenzano ci darà del filo da torcere, giocano un buon calcio e hanno giocatori molto tecnici a centrocampo».
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96