L’
Oratorio Brusaporto è la squadra di calcio della Parrocchia di Santa Margherita Vergine e Martire a Brusaporto. L’
Under 19 è allenata da
Omar Radaelli. Prima della sospensione dei campionati, aveva iniziato la stagione abbastanza bene, poi da inizio novembre ha subito un calo tecnico anche a causa delle diverse assenze. La formazione di Radaelli ha battuto 1-0 l’Aurora Seriate all’andata in trasferta, grazie alla rete decisiva di Nicolò Ongis. Il tecnico ricorda entusiasta: «La nostra miglior partita, vinta nonostante l’inferiorità numerica grazie a una grande reazione». La peggior prestazione dei ragazzi di Radaelli è arrivata invece nella pesante sconfitta per 5-1 in trasferta contro il Cenate Sotto: «In quella partita abbiamo sbagliato l’approccio contro un’avversaria molto forte: la nostra prestazione è stata abbastanza passiva, e abbiamo segnato quando ormai eravamo già sotto tre gol». I migliori giocatori dell'Oratorio Brusaporto sono
Nicolò Briguglio, che ha già giocato più volte in Prima Squadra, come il centrocampista
Riccardo Marise, e la prima punta
Matteo Cavalieri, che oltre a fare gol è anche un buon corridore. Briguglio ha un buon tiro di sinistro, e spesso segna da fuori area. Ci sono anche diverse cose da migliorare: «La concentrazione sulle marcature in difesa, e dobbiamo anche essere più cinici in zona gol», commenta Radaelli. Come gioca l'Oratorio Brusaporto? «Ero partito adottando il 4-3-3, ma poi ho optato per il 4-3-2-1 dopo il recupero del nostro trequartista
Riccardo Morosini. Durante le partite, oltre alla buona prestazione, tengo al gioco di squadra, alla grinta e alla voglia di divertirsi, affinché i ragazzi colgano il senso e il valore ludico del calcio. Attribuisco molta importanza anche all’educazione e all’autocontrollo, e penso che i ragazzi non dovrebbero replicare agli arbitri, allo scopo di evitare ammonizioni o espulsioni per proteste». Radaelli descrive così invece gli allenamenti: «Sono soddisfatto che i ragazzi siano sempre presenti. Durante la sospensione dei campionati ho consigliato loro di correre per mantenere la tenuta atletica. In seguito all’impossibilità di correre all’esterno, ho consigliato, se possibile, la corsa in casa sui tapis roulant o l’ esercizio fisico con altri attrezzi ginnici. Nel caso dovesse riprendere la stagione, tra i miei obiettivi ci sono anche la compattezza e l’unità della squadra, in gara l’agonismo, privilegiando il gioco a palla bassa rispettando gli avversari, e consiglio sempre l’uso della ragione. All’inizio miravamo al terzo posto nella classifica del girone, ma credo che adesso potremmo raggiungere al massimo il quinto o il sesto».
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96