In questa stagione l'
Oratorio Pro Lurano Under 19 è una squadra molto giovane formata in prevalenza da ragazzi nati nel 2003. Allenata da
Giancarlo Radavelli, ha esordito perdendo di misura per 1-0 contro il
Calvenzano nella prima di campionato. La formazione di Radavelli ha subito il gol decisivo avversario in uscita dalla propria area a un quarto d'ora dallo scadere del match a causa di un passaggio errato, che essendo stato intercettato, è risultato simile a un filtrante favorevole per la realizzazione della rete del Calvenzano, squadra decisamente più esperta con diversi 2001 in campo. L'Oratorio Pro Lurano ha dominato nella ripresa, ma non è riuscito a riprenderla: l'attaccante
Mohamed Sikou ha cercato il gol mediante un gran tiro da fuori area, parato dal portiere avversario, e l'esterno
Francesco Gana ha effettuato un tentativo a rete interessante centrando però la traversa. Il tecnico spiega, e motiva l'inizio un po' critico dei suoi: «
Abbiamo giocato il match d'esordio senza aver svolto né allenamenti né amichevoli, inoltre ha inciso anche l'età inferiore dei nostri ragazzi rispetto a quella degli avversari. L'arbitraggio poi è stato molto discutibile, ci hanno negato un rigore netto su Sikou. In generale ci è mancato il cinismo sottoporta, e siamo stati anche un po' sfortunati nonostante la nostra buona tenuta fisica». Tra i pali dei "reds" il preciso
Michael Rozzoni, che nel primo tempo della prima di campionato, ha effettuato due belle parate, e
Mario Terraciano, preparati in allenamento da
Giovanni Scotti. L'allenatore: «
Con Giovanni ho un rapporto di grande fiducia, e durante gli allenamenti ci consigliamo su quale portiere schierare in gara». Il capitano della squadra di Radavelli è l'ottimo difensore centrale
Thomas Conti, fisicamente alto, educato, che è in grado di dialogare e mediare bene anche con gli arbitri. Radavelli racconta della sua lunga avventura sulla panchina: «
Alleno da una decina d'anni, e da uno solo l'Oratorio Pro Lurano. L' impatto con i ragazzi è stato molto buono. In passato ho giocato a calcio da centrocampista centrale nell'Asperiam in Prima Categoria, ma ho dovuto fermarmi a causa di un infortunio. Attualmente sono libero professionista, e lavoro da agente immobiliare. In merito agli allenamenti, in cui i nostri giocatori vengono puntuali e volenterosi, mi ispiro ad Arrigo Sacchi, perché trasmetteva il corretto agonismo e la voglia della vittoria, e a Carlo Ancelotti, numero uno nel tenere lo spogliatoio coeso e nell'insegnare il gioco di squadra. In gara adotto il 4-3-3, perché penso che occupi meglio tutte le fasce del campo, e che si adatti maggiormente alle caratteristiche dei ragazzi, a cui chiedo soprattutto l'educazione, il rispetto verso avversari e arbitri, la grinta e il massimo impegno nel gioco, senza litigi fra loro». Il dirigente accompagnatore è suo fratello
Guido Radavelli, che contribuisce alla preparazione delle esercitazioni e segue i ragazzi nelle fasi di riscaldamento prima delle sostituzioni in partita. Il vice-allenatore
Massimo Rodente si occupa invece della loro preparazione atletica e tenuta fisica, assistendo gli infortunati in caso di necessità. Il presidente della società è
Alessio Belloli, sempre presente agli allenamenti e durante le gare, e il responsabile del settore giovanile, nonché direttore generale è
Gigi Campofiorito, una persona molto disponibile. Il miglior reparto dell'Oratorio Pro Lurano è quello offensivo, anche per merito di
Mohamed Sikou,
Francesco Gana, l'ex Trevigliese
Manuel Bonetti e l'ex Verdello
Daniele Gritti. Radavelli precisa: «
I ragazzi hanno accolto con entusiasmo i nuovi compagni, ma in attacco ci manca una prima punta fisicamente alta, che giochi di sponda e che segni costantemente». La difesa è buona, e tenta spesso di partire con la palla al piede da dietro, anche per merito del capitano
Thomas Conti, del centrale grintoso
Tommaso Colombi e del terzino sinistro
Daniele Conti, migliorato tantissimo ultimamente. Il tecnico osserva: «
Ci occorre maggior concentrazione nel reparto difensivo, e anche in generale, e dovremmo rendere più vigorose le nostre marcature a uomo». La sua squadra è dotata anche di un buon centrocampo, anche per merito dei nuovi innesti e in particolare a
Marco Brischetto,
Alessandro Bosco,
Daniel Baffi e
Kevin Tatani, i quali recuperano molti palloni rilevanti in partita. In merito alla sospensione dei campionati Radavelli ritiene: «
A causa della conseguente sedentarietà, temo che qualche ragazzo potrebbe anche perdere la voglia di giocare a calcio. In allenamento svolgevamo anche simulazioni su situazioni che avremmo potuto fronteggiare in gara, e stavamo lavorando soprattutto sulla fase difensiva. Credo che gli allenamenti individuali a giusta distanza potrebbero giovare in particolare anche sul piano fisico. In caso di ripresa della stagione, tra i miei obiettivi c'è anche la crescita dei giocatori in un ambiente sano e il raggiungimento dell'alta classifica, trasmettendo ai ragazzi concentrazione, grinta e agonismo per vincere, perché ne hanno le reali potenzialità». [caption id="attachment_239946" align="aligncenter" width="900"]

Andrea Ammoni Marco Brischetto[/caption] [caption id="attachment_239945" align="aligncenter" width="900"]

Thomas Conti[/caption] [caption id="attachment_239944" align="aligncenter" width="900"]

Mohamed Sikou e Federico Polliani[/caption] [caption id="attachment_239943" align="aligncenter" width="900"]

Kevin Tatani e Mario Terraciano[/caption] [caption id="attachment_239942" align="aligncenter" width="900"]

Federico Brogni e Tommaso Colombi[/caption] [caption id="attachment_239941" align="aligncenter" width="900"]

Daniele Conti e Michael Rozzoni[/caption]