In questa stagione il
Calcio Brembate Under 19 è una squadra molto giovane formata da venticinque giocatori, di cui diversi nati nel 2003, ed è allenata dal tecnico
Moris Brambilla. I gialloverdi hanno esordito con una vittoria di misura in trasferta per 1-0 contro il
Roncola, anche per merito della rete decisiva su rigore, realizzata dal centrocampista fuoriquota classe 2000
Andrei Rotar, a venti minuti dallo scadere del match. Nella ripresa della prima di campionato, il portiere del Calcio Brembate
Lorenzo Gambirasio ha parato un tiro dagli undici metri concesso alla formazione casalinga. L'allenatore ricorda molto soddisfatto l'inizio positivo di questo campionato, attualmente sospeso: «
I ragazzi hanno giocato proprio bene contro un'avversaria forte. In generale abbiamo creato molte occasioni da gol, ma credo che per poter concludere più reti avremmo dovuto essere più diretti in fase realizzativa, calciando in porta subito nei momenti più opportuni e favorevoli». Brambilla parla della sua lunga esperienza sulla panchina: «
Alleno da dieci anni, e ho seguito le categorie dai Pulcini alla Juniores della Colnaghese. Nella scorsa stagione ero al timone degli Allievi del Calcio Brembate, e rammento con piacere il gran derby casalingo vinto per 2-1 contro il Pontirolo. Essendo di origine milanese, in passato ho giocato a calcio da centrocampista centrale e da mediano in Prima Squadra nel Sedriano, all'epoca militante in Seconda Categoria, e in Promozione nel Corbetta. Attualmente lavoro da elettricista in un'azienda di impianti elettrici a Milano». Tra i pali della formazione di Brambilla i bravissimi
Davide Pagnoncelli e
Lorenzo Gambirasio, preparati in allenamento da
Edoardo Torricelli. Precisa l'allenatore: «
Con Edoardo mi trovo bene, e ho un buon dialogo. Mi consulto spesso con lui prima di decidere quale dei due portieri converrà schierare titolare in gara, tendendo sempre a farli giocare entrambi». Il capitano dei gialloverdi è il tenacissimo leader difensore centrale
Luciano Ferrandi, dal gioco elegante e intraprendente, che incoraggia spesso i compagni in momenti di difficoltà della squadra. Il Calcio Brembate è dotato di un solido reparto difensivo, anche per merito di
Giuliano Qarri,
Luca Leoni e
Filippo Taietti, adattabili a ruoli diversi, e anche grazie al nuovo temerario difensore centrale classe 2002
Jonatan Beu, prestante fisicamente, che nella vittoria d'esordio ha marcato al meglio l'attaccante avversario svolgendo anche degli ottimi anticipi. A centrocampo il talentuoso
Nicholas Palmieri, dalla buona visione di gioco. Brambilla precisa: «
Abbiamo un centrocampo molto tecnico, e ci occorrono due centrali grintosi. I nostri centrocampisti dovrebbero essere più vigorosi verso gli avversari in occasione dei recuperi di palla, allo scopo di favorire delle ripartenze più rapide, e di mantenere un maggior possesso di palla. Per merito di efficaci centrocampisti centrali, la difesa avrebbe minori difficoltà negli inserimenti. Adotto il 3-5-2, in cui i centrocampisti dovrebbero effettuare dei movimenti corretti sia in fase difensiva che conclusiva. Spesso In fase realizzativa, un loro buon inserimento può renderli più temibili e imprevedibili delle stesse punte. Mi ispiro ad Antonio Conte dell'Inter, sin da quando era sulla panchina juventina, per il sistema di gioco che adotta, e per la grinta notevole che trasmette ai suoi giocatori. Concepisco il calcio anche come divertimento, e tendo sempre a dialogare sinceramente con i ragazzi, molto educati e volenterosi, che spesso mi comunicano le loro opinioni in merito alle gare. Svolgo anche il ruolo di preparatore atletico». I protagonisti della fase conclusiva sono il rapidissimo dal buon tiro mancino
Moustapha Serigne Diop, e
Giuseppe Ignoti, dal gran possesso palla e il fortissimo tiro di sinistro. Spiega Brambilla: «
I nostri due nuovi attaccanti fra loro si intendono molto facilmente, ma dovrebbero svolgere più gioco di squadra». Il tecnico è supportato dal viceallenatore
Matteo Diani, nello svolgimento di esercizi di riscaldamento pre-partita, e in occasioni di gare a tema in allenamento. Il dirigente accompagnatore in rosa
Simona Botti si occupa dell'aspetto amministrativo delle distinte e dei tesserini, del soccorso di eventuali giocatori infortunati, e tende anche a far rispettare le regole previste dai protocolli. In gara,
Paolo Paganelli fa da guardalinee. Il direttore sportivo
Luca Montani segue anche la Prima Squadra, in merito alle convocazioni dei ragazzi provenienti dall'Under 19, e cura anche altri aspetti della società. Il presidente
Stefano Albani è sempre presente durante gli allenamenti e alle partite, e incoraggia spesso i ragazzi. Il vicepresidente è
Luca Paganelli. Il massaggiatore
Antonio Beretta visita i giocatori in caso di infortuni. Conclude l'allenatore: «
Prima dei match chiedo sempre ai ragazzi l'educazione e l'autocontrollo, e di giocare applicando le esercitazioni che svolgiamo in allenamento. Indico anche quali giocatori dovranno battere le punizioni, i rigori e calci d'angolo. Per causa della giusta sospensione dei campionati, allo scopo di tentare di arginare la pandemia globale, ai ragazzi mancherà l'attività sportiva. Gli allenamenti individuali con il pallone a giuste distanze potrebbero giovare dal punto di vista tecnico, ma il calcio è uno sport di squadra, ed è assolutamente essenziale anche il ritmo partita. In caso di ripresa della stagione, tra i miei obiettivi, anche la costante buona prestazione, e preparare dei ragazzi per farli poi giocare in Prima Squadra nel campionato di Seconda Categoria».
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96