Il
Curno Under 19, una squadra formata da venticinque giocatori, allenata dal tecnico
Luca Villa, ha esordito questa stagione nella prima di campionato con una grande vittoria casalinga, battendo per 3-0 il
Comonte, un'avversaria molto organizzata in campo. A segno in favore dei biancazzurri, l'attaccante esterno alto
Tommaso Innocenti, il giovanissimo centravanti di sponda classe 2003
Jonni Aldair Loor Valderrama, e l'attaccante esterno basso
Mario Moretti. Nel corso del match, la formazione di Villa, in seguito ad aver realizzato il secondo gol, ha perso dagli undici metri un'occasione per finalizzare un'altra rete. Il centrocampista della squadra di casa
Cesare Polliani non era disponibile, e a match in corso si è infortunato il difensore
El Mahdi Habibi. Tra i fattori decisivi per la vittoria del Curno, anche gli ingressi fondamentali in campo: l'esterno
Andrea Gotti,
Mario Moretti e il duttile centrocampista
Riccardo Carminati, che ha giocato una buona ripresa da centrale difensivo. L'allenatore ricorda soddisfatto il buon inizio di campionato, attualmente sospeso, osservando: «
Abbiamo giocato bene nella prima mezz'ora, ma l'assenza dei due nostri giocatori ci ha creato delle difficoltà. I tre ragazzi che ho inserito a gara in corso hanno ridato in generale ritmo alla squadra, e sono stati anche molto incisivi in merito a questo bel risultato». Il capitano dei biancazzurri è il serio, rapido, corretto e duttile in campo difensore centrale
Nicolò Cavenati, che effettua anche delle ottime marcature. Tra i pali l'esperto veterano classe 2001
Marco Vismara, aggregato alla Prima Squadra, molto bravo anche nel giocare con i piedi, che coordina al meglio la difesa, e fa quasi da viceallenatore in campo per i compagni. Gli altri estremi difensori sono il fisicamente prestante
Matteo Scuderi, che ha effettuato due grandi parate in Coppa Lombardia, e il promettente
Nicola Micheli, tutti e tre preparati in allenamento da
Renato Pelizzoli. Villa parla della sua lunga e interessante esperienza sulla panchina: «
Alleno da tredici anni, e ho iniziato da vice-allenatore seguendo i Giovanissimi, e poi sono stato anche al timone degli Allievi dell'allora Atletich Almenno, con cui vinsi il campionato FIGC. Ho guidato le Juniores del Locate Bergamasco, con la quale giunsi in finale al Torneo Bonacina, e della Polisportiva Curno Caluschese. Da due anni piloto quest'attuale ampia rosa di ragazzi educati, ambiziosi e volenterosi. In passato ho giocato a calcio da attaccante seconda punta in Prima Squadra nell'allora Grignanese e nel Brembate Sotto, all'epoca militanti in Prima Categoria, e da centrocampista in Prima Squadra nell'Amatori 85 Brembate, nel campionato di Terza Categoria. Adesso svolgo anche il ruolo di preparatore atletico, e lavoro da programmatore in una ditta metalmeccanica nel bergamasco». Il Curno è dotato di un buon reparto difensivo, anche grazie al promettente El Mahdi Habibi, abile nel cogliere i momenti giusti per intervenire, e al solido centrale
Nicolò Cornali. I protagonisti del centrocampo sono
Nicolò Sana e
Riccardo Caccia. In fase conclusiva
Mario Moretti, bravo a saltare l'uomo, e che tira molto bene da fuori area, Jonni Aldair Loor Valderrama, dalla buona corsa, abile anche nel far salire la squadra, e il fortissimo classe 2000
Luca Piazzalunga. Villa spiega rivelando: «
In gara adotto due sistemi di gioco, partendo dal 4-3-3, in cui i due esterni supportano la squadra a centrocampo, favorendo il buon inserimento dei centrocampisti. Durante un pareggio, allo scopo di tentare il gol della vittoria, muto il sistema nel 4-2-3-1, e i ragazzi si adattano bene a quest'alternativa. Le corrette sostituzioni sono molto importanti per vincere un match, e anche molto utili per mantenere il giusto ritmo partita. Condivido la regola delle cinque sostituzioni, perché avendo a disposizione una rosa ampia, sono in grado di far giocare tutti i giocatori, e di averne una giusta idea in merito dal punto di vista tecnico e tattico. Stimo l'allenatore spagnolo Josep Guardiola del Manchester City, sin da quando sedeva sulla panchina del Barcelona, per il suo gioco basato soprattutto sul giropalla e sulle verticalizzazioni, e apprezzo molto anche il tecnico Claudio Ranieri della Sampdoria, per il suo dialogo tranquillo, realista e diretto con i suoi giocatori. Prima delle partite fornisco sempre ai ragazzi indicazioni in merito ai calci piazzati, sulla mobiltà in campo, e sui loro ruoli, chiedendo loro anche il rispetto verso avversari e arbitri». Il vice-allenatore è
Eros Cavenati. Villa: «
Con Eros ho un buon dialogo in merito ai miei progetti, e insieme organizziamo gli allenamenti». Il dirigente accompagnatore
Vincenzo Locatelli si occupa dell'aspetto amministrativo delle distinte e dei tesserini, e delle problematiche gestionali relative alla società. Il responsabile del settore giovanile
Claudio Di Pilato segue le categorie dalla Scuola Calcio agli Allievi. Il direttore sportivo
Bruno Oppedisano cura le relazioni tra l'Under 19 e la Prima Squadra, e del passaggio dei giocatori tra le due formazioni. Il presidente della società
Luca D'Elisiis è sempre presente alle gare. Il tecnico conclude: «
Il provvedimento di sospensione dei campionati è corretto, allo scopo di poter arginare i contagi, ma purtroppo ha interrotto subito questa stagione, che i ragazzi sarebbero stati in grado di terminare in alta classifica. Gli allenamenti individuali con il pallone a giuste distanze, in una Juniores, privano i giocatori del ritmo partita e della preparazione in merito agli avvenimenti che potrebbero accadere in un match. Ritengo improbabile una ripresa del campionato, ma nel caso ciò si verificasse, tra i miei principali obiettivi, la crescita calcistica psicologica dei giocatori, in particolare dei 2003, compattare la squadra, e preparare dei ragazzi per poi farli giocare in Prima Squadra, nel campionato di Terza Categoria».
