11 Maggio 2019
Vighenzi Under 19
Vighenzi e Ghedi nel corso della stagione regolare hanno dominato i rispettivi gironi e si incontrano per centrare una finale che meriterebbero entrambe. Alla fine, ad avere meritatamente la meglio sono i padroni di casa che proprio nel momento di maggiore difficoltà dimostrano una personalità assoluta trionfando in 10 contro 11 quando la gara è ancora in equilibrio totale. Vittoria doppiamente meritata quindi, infatti esclusi i primissimi minuti dove il Ghedi prova a tessere le solite trame di qualità, sono proprio i locali a rendersi maggiormente pericolosi. Nel primo tempo la Vighenzi si divora due occasioni: prima con Diodato che da ottima posizione si fa ipnotizzare dal portiere calciando centrale e poi sulla ribattuta non trova la porta, poi con Vezzola che al 31’ sbaglia una ghiotta occasione a tu per tu con il portiere. Se nel primo tempo la Vighenzi crea tanto senza riuscire a sbloccare il tabellino, nel secondo tempo arriva l’episodio che cambia il match: ovvero l’espulsione di Ziletti che protesta in modo troppo veemente con il direttore di gara e viene mandato a fare la doccia con largo anticipo. Da questo momento in poi le occasioni dei padroni di casa si fanno più pericolose e al 17’ arriva il gol del vantaggio con Marini che si libera sulla fascia, mette in mezzo una palla che Deo controlla e spedisce in rete. I ragazzi di Este non si fanno intimorire nemmeno dal momentaneo pareggio di Nguetta e al 28’ si portano di nuovo in vantaggio grazie al solito Marini che si presenta sul dischetto e spiazza Gambassi. Che non sia giornata per il Ghedi lo si capisce dalla mancata reazione della compagine di Fini e allora la Vighenzi chiude la pratica al 34’ quando Vezzola si libera bene e pennella un assist al bacio che Viola spedisce in rete di testa: è il gol che vale la finale. Solo parole di elogio di Este per i suoi ragazzi e non potrebbe essere altrimenti: «Questa squadra ha sempre dimostrato che nei momenti di difficoltà riesce a tirare fuori quel qualcosa in più. Difensivamente abbiamo limitato una squadra che ha delle individualità non indifferenti quindi grande merito ai ragazzi per quello che sono riusciti a mettere in campo».
VIGHENZI-CALCIO GHEDI 3-1 RETI (1-0, 1-1, 3-1): 17' st Deo (V), 21' st Nguetta (CG), 28' st rig. Marini (V), 34' st Viola (V). GB VIGHENZI (4-1-4-1): Bertelli 7, Bortolotti 6.5, Marini 8.5, Grigoletti 7, Diodato 7, Iachellini 7.5, Deo 8, Viola 8 (46' st Bertagna sv), Vezzola 7.5 (43' st Romano sv), Ziletti 6, Vignetti 7 (25' st Bellandi 6.5). A disp. Kullaj, Laudini, Pasinetti, Loro. All. Este 7.5. Dir. Rocchi. CALCIO GHEDI (4-3-1-2): Gambassi 6.5, Ferrari 6.5, Mensah 6 (31' st Diop 6), Deda 6.5 (13' st Diallo 6), Daeder[98] 6, Giorgi 7.5, Mantelli 6, Coffetti 6.5, Nguetta 7, Scaglia 6.5 (43' st Spinoni sv), Keita 6. A disp. Chiara, Cavagnini, Rossi, Piccinelli, Pegrari, Gatta. All. Fini 6. Dir. Battaglia. ARBITRO: Perazzi di Brescia 6.5. ESPULSI: 7' st Ziletti (G) per proteste.
PAGELLE VIGHENZI Bertelli 7 Chiamato in causa in poche occasioni, nelle quali si dimostra sempre molto sicuro. Bortolotti 6.5 Partita di grande personalità. Marini 8.5 Gol, assist e grandi giocate. Decisivo. Grigoletti 7 Perno infaticabile della squadra. Diodato 7 Annulla gli attaccanti avversari con una marcatura sempre precisa. Iachellini 7.5 Procura un rigore fondamentale lottando su ogni pallone. Deo 8 Stappa la partita con un gol importantissimo. Grandissima prestazione. Viola 8 Chiude il match con un inserimento da manuale. Mette in ghiaccio il risultato. Vezzola 7.5 Partita di lotta e grande sacrificio, impreziosita da un assist al bacio. Ziletti 6 Lascia in inferiorità numerica i compagni in un momento chiave del match. Vignetti 7 Spinta costante sulla fascia. A tratti risulta immarcabile. 25’ st Bellandi 6.5 Entra con il giusto atteggiamento e aiuta i compagni. All. Este 7.5 I suoi ragazzi hanno un grande cuore e lo dimostrano sul campo.
PAGELLE CALCIO GHEDI Gambassi 6.5 Non sempre sicurissimo ma è totalmente incolpevole sui gol della Vighenzi. Ferrari 6.5 Prova a farsi vedere in fase offensiva. Mensah 6 Impreciso in entrambe le fasi. Deda 6.5 Uno dei più positivi tra i suoi. 13’ st Diallo 6 Entra con buon piglio ma viene servito troppo poco. Daeder 6 Commette una leggerezza sull’azione che porta al rigore. Giorgi 7.5 Difficile vederlo sbagliare con la palla tra i piedi. Il migliore. Mantelli 6 Molto impreciso, perde molti palloni che avrebbe dovuto gestire meglio. Coffetti 6.5 Non è sempre preciso, però mette in campo tanta determinazione. Nguetta 7 Il suo gol riaccende le speranze ma avrebbe dovuto fare di più. Scaglia 6.5 Importante l’assist per il gol, ma è anche molto nervoso. Keita 6 Tocca pochi palloni e difficilmente crea pericoli. Prestazione non eccelsa. All. Fini 6 La squadra non riesce ad esprimere il solito bel gioco.
Attualità e cultura Ultime news