Una partita frizzante tra due rose mature, anche se a sorridere è la squadra di Marco Nappi. Dopo un ottimo primo tempo dell'OSAF, nel secondo tempo i ragazzi di Bosoni hanno preso le redini del match senza trovare le reti che avrebbero potuto portare ad una possibile vittoria. L'attaccante Luca Anzani ha fatto la differenza con la sua doppietta, ma la squadra di casa ha sbagliato molte occasioni da gol. Il gol concesso all'Airoldi evidenzia le difficoltà su cui il tecnico dell'OSAF deve lavorare per migliorare la sua equipe: palla in controllo, disimpegno e palla persa nella trequarti, con ripartenza e gol pesante subito. L'OSAF in questi mesi dovrà lavorare sulla tenuta mentale, cercando di non cadere quando le avversarie provano a raddrizzare la partita.
Il tecnico dell'Oratorio San Francesco Marco Nappi è soddisfatto della prestazione dei suoi: «Abbiamo giocato un ottimo primo tempo, peccato per gli errori sotto porta. Abbiamo controllato la gara e non era affatto semplice, perché avevamo contro una squadra forte. Al 65esimo abbiamo concesso una rete nata da un errore in uscita e da quel momento abbiamo subito la loro pressione. Il mio uomo partita è senza dubbio Musazzi, che ha salvato la partita con interventi miracolosi. Il problema dei miei ragazzi è che quando prendiamo gol ci disuniamo, non deve essere così e dobbiamo continuare a credere in noi e nelle nostre qualità».
Roberto Bosoni, allenatore dell'Airoldi, vede il bicchiere mezzo pieno: «Siamo una squadra giovane, nuova ed appena assemblata. Non abbiamo portato a casa punti nonostante un secondo tempo a senso unico. Ci rifaremo, spero nel futuro».
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96