Under 19
19 Marzo 2022
Roberto Nastasa e Ludovico Ruscello, migliori in campo nella vittoria del Chieri sul Derthona
Al Chieri di Cristian Viola basta un'incursione di Ludovico Ruscello per portarsi a casa la difficile sfida contro l'HSL Derthona. Un 1-0 che poteva essere anche più largo nel passivo per gli azzurri, spreconi e frettolosi negli ultimi 15 metri a fronte di una costruzione di gioco di alta qualità. Leoni al contrario che tornano a casa leccandosi le ferite, condannati dalla folle espulsione rimediata da Jannick Akouah per una testata inflitta al chierese Alessandro Pecoraro ad inizio ripresa e da qualche leggerezza difensiva di troppo.
LA PARTITA
Il Chieri a caccia del Bra impegnato contro la Pro Vercelli, il Derthona per continuare a inseguire il sogno playoff distante cinque punti con la sfida made in Liguria tra Vado e Ligorna in contemporanea: al Roberto Rosato di Chieri le premesse per un big-match da dentro e fuori c'erano tutte e le due compagini si sono date battaglia per novanta minuti pur di portarsi a casa l'intera posta in palio.
I padroni di casa di Viola si schieravano con il classico 3-5-2, marchio di fabbrica degli azzurrini in questa grande stagione, con Pecoraro a giostrare in mezzo al campo e a inventare per la spinta sui lati di Nastasa e Spadafora.
Dall'altro lato, i Leones di Martignoni confermavano il collaudato 4-3-3 votato alle ripartenze sugli esterni di Casagrande e Akouah, serviti dal leader silente Cristiano Chiellini ad agire da falso nueve per l'occasione.
Baschiazzorre risponde presente. L'approccio alla partita è di targa chierese come da premesse: Pecoraro fa girare tanto palla da sinistra a destra, con l'obiettivo di trovare gli esterni liberi larghi con cambi di gioco repentini e piazzare cross al centro per i due attaccanti Maniscalco e Ciampolillo. Il Derthona, per evitare un gol a freddo, si schiera dietro la linea del pallone, in attesa di poter colpire al momento giusto in contropiede sfruttando l'astuzia di Chiellini, bravo a farsi trovare tra le linee. Dopo un assalto all'area dei bianconeri, la prima occasione vera è paradossalmente per i Leoni: da una punizione lunga Ciampolillo spizza e mette in difficoltà Bianco che si rifugia in angolo; sul corner di Casagrande, Negri scegli il tempo giusto d'inserimento, ma manca clamorosamente la palla vagante in mischia e fallisce un 0-1 che avrebbe sicuramente dato un input diverso alla partita. Questa chance serve comunque per dare verve al Derthona che comincia ad entrare in partita con personalità, costringendo all'errore in impostazione i chieresi fino a quel momento liberi di agire indisturbati fino al limite dell'area avversaria. Squadra di Viola che continua comunque a rivelarsi pericolosa sulla corsia di sinistra con gli spunti di Nastasa: al 15' l'esterno sinistro mette dentro, sul secondo accorre Spadafora che strozza un po' la conclusione, con la palla che rocambolescamente finisce sui piedi di Ciampolillo, murato in extremis da Abbà. Al 19' schema meraviglioso degli azzurri su piazzato: Pecoraro gioca corto per Maniscalco che gira di prima intenzione di destro per l'inserimento collaudato di Ciampolillo, ma il numero 10 liberato al tiro da due passi incrocia fuori calciando più forte che preciso. Nel momento di rinascita chierese e di controllo della formazione di Viola, il Derthona va vicino ad un clamoroso vantaggio: al 24', su un giro palla piuttosto disordinato, Negri passa orizzontale a Morettini, che per evitare il furto del pallone sotto pressione gira lungo trovando Chiellini in profondità, il 10 anticipa il portiere in uscita, ma il suo pallonetto termina troppo alto. Passata la paura, il Chieri ritrova le proprie idee, fino a uno dei momenti spartiacque dell'incontro. Al 33', dopo una bella azione corale insistita, Maniscalco duetta con Ciampolillo al limite, salta tutti con uno splendido slalom gigante e viene atterrato in area da Abbà causando un calcio di rigore: dal dischetto va' capitan Ciampolillo che incrocia, ma Baschiazzorre intuisce e para agilmente, negando l'1-0. Sul corner che segue si genera un batti e ribatti nel cuore dell'area, la sfera capita sui piedi di Maniscalco che calcia a botta sicura, ma il suo tiro è murato da David nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Segna Ruscello nella sagra del gol sbagliato. Il ritorno in campo dagli spogliatoi è di fuoco, confermando i ritmi altissimi sostenuti dalle due squadre nel finale di primo tempo; l'approccio migliore anche in questo caso è del Chieri cje questa volta viene premiato dalla Dea Bendata. Al 3'st Ciampolillo innescato tra le linee vede l'inserimento a destra di Ruscello, che penetra in area senza essere contrastato in modo deciso da Morettini e insacca di sinistro per il vantaggio. Subita la doccia gelata, al 5'st accade l'impensabile per gli ospiti. Su una ripartenza, Akouah viene fermato da Pecoraro fallosamente, con il numero 8 che viene ammonito; innervosito dal fallo tattico, Akouah perde le staffe inspiegabilmente e rifila una testata al centrocampista chierese, rimediando un'espulsione corretta e decisamente evitabile. Giovando dell'inferiorità numerica, il Chieri entra in controllo e va' vicino al raddoppio in più occasioni: all'11'st, Castelamro recupera palla e cerca Maniscalco in profondità, Demartini interviene per allontanare ma colpisce il numero 9 di casa che s'invola verso la porta, sparando però a salve di sinistro tra le braccia di Baschiazzorre. Al 12'st Ciampolillo ci prova da fuori calciando sul primo palo, ma il numero uno alessandrino è ancora una volta attento; sul corner seguente battuto da Castelmaro, la palla arriva a Spadafora sul secondo palo, ma il numero 7 conclude alto al volo a porta spalancata. L'unica chance in questa fase di dominio azzurro che il Derthona riesce a costruire è lavorata al 23'st da Chiellini, il quale si destreggia bene spalle alla porta e scarica per Casagrande, che conclude piano di sinistro incrociando. Al 31'st torna ancora in avanti il Chieri con Castelmaro, che riceve palla sulla trequarti destra e penetra agevolmente in area, concludendo forte sul primo palo e trovando la pronta risposta con i piedi di un monumentale Baschiazzorre. L'ultima chance per i Leoni di trovare il pari in un finale totalmente all'arrembaggio coincide con un piccolo caso arbitrale: su una rimessa laterale lunga, la palla rimbalza in area e forse viene toccata con la mano da un difensore chierese, sulla palla vagante comunque si avventa Chiellini che prova la girata repentina di sinistro non trovando la porta per un metro. Inserendo tutte le pedine offensive a disposizione, il Derthona non trova comunque il pari, contro un Chieri man mano spentosi e arretrato troppo con il baricentro per essere in condizione di superiorità numerica. A completare il quadretto del sabato del gol sbagliato, i padroni di casa nel finale sprecano due chances per chiuderla in pieno recupero: dapprima Filoni serve l'accorrente D'Urzo che calcia di prima di sinitro a salve, successivamente Spadafora invece che servire Filoni stesso calcia cercando il primo palo, ma sprecando malamente.
Termina dunque 1-0, risultato che pesa come un macigno sulla stagione di entrambe le squadre: il Chieri va' a -1 dal Bra sconfitto con la Pro Vercelli, mentre l'HSL scivola a -8 dal Ligorna passato sul Vado.
IL TABELLINO
CHIERI-HSL DERTHONA 1-0
RETI: 3' st Ruscello (C).
CHIERI (3-5-2): Bianco 6, David 6, Nastasa 7, Ruscello 7 (27' st Caprino 6.5), Capra 6, Luzzati 6.5 (44' st Guariento sv), Spadafora 6.5, Pecoraro 7 (12' st Filoni 6.5), Maniscalco 7 (41' st Nyokabi sv), Ciampolillo 5.5 (33' st D'Urzo sv), Castelmaro 6.5. A disp. Bellucci, Cercel, Franco, Ciociola. All. Viola 6.5. Dir. Siviero.
HSL DERTHONA (4-3-3): Baschiazzorre 7.5, Negri 6 (39' st Bellinaso sv), Morettini 5, Massone 5.5 (13' st Marinelli 6), Abbà Ronchi 6.5, Demartini 5.5 (33' st Casasco sv), Gaga 5.5, Grossi 5.5 (27' st Ferretti 6), Casagrande 6.5 (27' st Di Pasqua sv), Chiellini 7, Akouah 4. A disp. Perono Querio, Mori, Torti, Rescia. All. Martignoni 6.
ARBITRO: Camia di Nichelino 6.5. COLLABORATORI: Mollo e Sperati.
AMMONITI: 5' st Pecoraro (C), 16' st Castelmaro (C), 42' st Luzzati (C).
ESPULSI: 5' st Akouah (H).
LE PAGELLE
CHIERI
Arbitro Camia di Nichelino 6.5 Dosa bene i cartellini, su tutti il giustissimo rosso diretto a Akouah. Assistito benissimo dai guardalinee, dirige con pochissime sbavature e tenendo in pugno il match. Dubbi solo sul possibile rigore per il Derthona, anche se il tocco di mano appare fortuito.
Attualità e cultura Ultime news