Under 19
30 Ottobre 2021
L'undici di De Martino non sbaglia più e batte con un sonoro 4-1 il Banchette
Termina con un sonoro 4-1 il match tra Gassino SR e Ivrea Banchette, risultato forse troppo pesante, ma che mette in evidenza le capacità sotto porta della squadra di De Martino. La compagine di Banchette non poteva chiedere inizio di stagione più difficile: dalla seconda alla sesta giornata, infatti, gli uomini di Barbieri hanno affrontato tutte le capolista del girone e la tosta trasferta di Charvensod, non riuscendo a dare continuità al successo ottenuto all'esordio nel pirotecnico 3-4 di Crescentino. Allo stesso modo, il match di oggi rappresentava un altro test importante per capire il reale valore della compagine rossoblù, ma la sensazione è che la formazione di Barbieri non riesca a superare lo step necessario per fare un salto di qualità sia a livello di gioco, sia a livello di classifica. Dal canto proprio, la locomotiva Gassino arrivava alla settima stazione con 4 successi consecutivi pesanti come un macigno per le sorti della classifica, addirittura a -3 dal quartetto in vetta e senza la paura di divenire "quinto incomodo" di un campionato sempre più avvincente.
Sulle spalle di Colucci. L'impatto delle due squadre al match è condizionato dal terreno di gioco, sintetico, ma molto scivoloso per la pioggia caduta nei minuti precedenti al fischio d'inizio. A prendere per primo iniziativa è il centrocampista di casa Manuel Colucci: la mezz'ala, rapido e tecnico, tra il 4' e l'8' è protagonista di tre conclusioni da fuori che, per quanto non di difficile lettura per l'estremo difensore avversario Ippolito, pongono le basi per l'assalto gassinese. L'Ivrea Banchette prova infatti a costruire azioni palla a terra in maniera molto ordinata, ma l'efficacia viene spesso a meno, soprattutto per la difficoltà nel gestire la palla spalle alla porta della punta ospite Visentin. Ne approfitta allora la banda casalinga: al 27' da una punizione al limite dell'area scaturita da un fallo ingenuo di Chiolino proprio su Colucci, si presenta Manukyan, il suo tiro è potente e impatta sulla traversa, ma sfortunatamente sbatte poi sulla schiena del portiere Ippolito, rotolando inesorabile in rete. La reazione ospite al gol subito è immediata: un minuto dopo il gol subito, Santoro ruba palla nella trequarti avversaria e parte palla al piede puntando tutta la difesa gassinese, ma alla sua bella incursione segue un tiro strozzato che esce largamente a lato. I ragazzi di De Martino continuano comunque a spingere maggiormente e l'inerzia del match volge favorevolmente verso di loro. Dapprima ci prova Torre con un bel diagonale, servito verticalmente dal regista capitano Croveri. Poi al 30' arriva il raddoppio: su un brutto rinvio centrale di Ippolito si avventa Torre, il numero 10 allarga per Manukyan che a sua volta crossa basso in mezzo per Giardino, che rientra e deposita facilmente in rete con un sinistro incrociato. Il Gassino in controllo continua a creare opportunità per chiudere definitivamente la sfida e va vicino al tris con una bella inzuccata di Manukyan, ma il Banchette si rimette clamorosamente in partita prima di rientrare negli spogliatoi. Il capitano eporediese Beggio prende palla dalla propria metà campo e inizia una lunga discesa sulla fascia, senza essere arginato in modo efficace dai difensori di casa: il suo coast-to-coast lo porta fino dentro l'area piccola, dove da posizione defilata calcia con potenza sul primo palo, bucando Follini. Senza recupero l'arbitro manda tutti a prendere un tè caldo, con il parziale di 2-1.
Marea rossoblù. L'approccio alla seconda frazione è nettamente migliore da parte degli ospiti, scossi dai richiami del tecnico Barbieri. La prima sortita offensiva è proprio targata Banchette, con un tentativo in girata da dentro l'area di rigore di Santoro dopo nemmeno un minuto. Dopodichè comincia un lungo e divertente monologo gassinese, animato dalla velocità di Torre, di Giardino e del neoentrato Guasco. Dopo una serie di occasioni mal sfruttate Torre cala il tris al 23'st. Il tutto nasce da una punizione in favore del Banchette battuta malissimo da Santoro; da qui si innesca un contropiede letale, con Torre che lancia Guasco, il centravanti serve di tacco l'arrivo del solito Colucci che trova in mezzo all'area il tutto solo Torre che freddo non sbaglia. Il luna-park di Via Armando Diaz offre poi altre numerose occasioni per i padroni di casa: su tutte, bella è la discesa del terzino sinistro Circelli, murato sul più bello da Ippolito. Al 47'st infine si concretizza il largo passivo di 4-1 finale, con la rete di Guasco - entrato molto bene - su contropiede avviato da Giardino, sempre più assistman per eccellenza della squadra. Termina dunque la sfida, con il tecnico di casa molto soddisfatto per il cammino affrontato fino ad ora e, invece, un allenatore ospite un po' deluso e amareggiato per l'epilogo molto negativo del match.
IL TABELLINO
GASSINO SR-IVREA BANCHETTE 4-1
RETI (2-0, 2-1, 4-1): 27' aut. Ippolito (I), 30' Giardino (G), 44' Beggio (I), 23' st Torre (G), 47' st Guasco Baraldo (G).
GASSINO SR (4-3-3): Follini 6, Fedele 6 (38' st Curione sv), Circelli 6.5, Croveri G. 6.5, Raco 6.5 (10' st Pistoresi 6.5), Ducato 6.5, Facta 6 (1' st Nitais 6), Colucci 7.5 (37' st Tempo 6.5), Manukyan 7 (12' st Guasco Baraldo 7), Torre 7, Giardino 7. A disp. Capato, Tono Fi., Giardina, Astesano. All. De Martino Gian 7.5.
IVREA BANCHETTE (4-3-3): Ippolito 5.5, Bovio 5.5, Benso 5.5, Dimino 6, Chiolino 5.5, Bagalà 5.5, Beggio 6.5 (32' st Colonna 6), Lo Cicero 6, Visentin 5.5 (36' st Cresto sv), Santoro 6.5, Guidato 5.5 (22' st Filingeri 5.5). A disp. Fabiano, Villa Vercella, Bracco Erede. All. Barbieri 6.
ARBITRO: Tarable di Chivasso 5.5.
AMMONITI: 40' Santoro (I), 14' st Pistoresi (G), 22' st Ducato (G).
PAGELLE
GASSINO SR
IVREA BANCHETTE
Attualità e cultura Ultime news