Per
Sergio Falco si tratta del secondo anno sulla panchina del
Villar Perosa Under 19 dopo l'esperienza al Bricherasio e una lunga parentesi come tecnico all'interno del settore giovanile del Pinerolo. «Ho allenato diversi anni nella società bianco-blu, ho guidato diverse categorie a partire da quella dei Pulcini prima di dovermi fermare per un anno a causa di alcuni problemi di salute. Poi mi ha chiamato il Villar Perosa proponendomi la panchina della Juniores e ho accettato» spiega l'allenatore. [caption id="attachment_255196" align="aligncenter" width="472"]
Sergio Falco durante la sua esperienza al Pinerolo.[/caption] Il campionato del Villar Perosa non è incominciato nei migliori dei modi con
una sconfitta (un 0-3 casalingo contro il Bricherasio) e ben
due pareggi (2-2 e 1-1 rispettivamente con il Giaveno e l'Orbassano). Falco è ben consapevole che «abbiamo iniziato negativamente la stagione nonostante non sia stata solamente colpa nostra. Siamo stati anche molto sfortunati negli episodi perché, ad esempio, abbiamo preso diversi pali e traverse nel match contro il Giaveno. Poi abbiamo concluso pure tutte le partite in dieci: nel primo match, in cui vi è stato un arbitraggio pessimo, il nostro portiere è stato ingiustamente espulso dopo soli quindici minuti mentre nel terzo siamo andati in inferiorità numerica una volta preso il 2-2. Questi sono episodi che ci hanno sicuramente penalizzato». Il Villar Perosa non ha inoltre avuto a disposizione causa infortunio diversi giocatori che, alla ripresa del campionato, saranno sicuramente recuperati mentre «spero non facciano giocare solamente il girone d'andata perché noi saremmo sicuramente sfavoriti in quel caso». Secondo Falco il modo migliore per concludere la stagione sarebbe organizzare vari
quadrangolari («in maniera tale che tutti giochino contri tutti») per poi far disputare, ad esempio, i play off tra le quattro migliori squadre. «Questa sarebbe sicuramente la soluzione più corretta» commenta il tecnico. L'allenatore aggiunge inoltre che «questa situazione penalizza molto i giocatori dell'Under 19, in particolare quelli nati nel 2002, perché hanno giocato davvero poco in questa categoria tra la scorsa stagione e quella attuale. Se fosse per me, io aumenterei il numero dei
fuori quota nel prossimo campionato in maniera tale che questi ragazzi possano recuperare questo tempo perduto». Falco è comunque estremamente soddisfatto della propria squadra sia per le prestazioni viste finora sia perché «siamo davvero un
bel collettivo, ho un gruppo molto affiatato dentro e fuori dal campo. I miei ragazzi sono infatti molto amici tra di loro, escono spesso insieme». Per questo motivo l'obiettivo del Villar Perosa è concludere il campionato al
secondo o al
terzo posto in quanto «vincere il campionato sarebbe molto duro con una squadra forte come il Candiolo». Come modulo Falco utilizza principalmente il
4-3-3 che può essere alternato con il 3-5-2 e il 4-4-2 in base alle caratteristiche dell'avversario. Il tecnico si ispira al calcio espresso dall'
Atalanta di Gian Piero Gasperini che «si basa molto sull'uno contro uno. Io cerco di trasmettere questi loro concetti alla mia squadra ma non è per niente facile: loro si allenano tutti i giorni mentre noi solamente due-tre volte alla settimana. Giocare uno contro uno ha comunque i suoi difetti perché, se l'avversario salta l'uomo, questo ha poi campo scoperto visto che non vi è alcun raddoppio su di lui». Alla ripresa degli allenamenti e del campionato, il tecnico avrà quindi parecchio da lavorare per migliorare tatticamente e tecnicamente oltre che per raggiungere i risultati da lui sperati in modo da poter concludere la stagione in alta classifica.
LA ROSA DEL VILLAR PEROSA UNDER 19
Portieri: Bertoglio Lorenzo (2002), Bono Mattia (2003).
Difensori: Capella Giorgio (2001), Costabello Leonardo (2002), Druetta Coisson Riccardo (2002), Fontana Federico (2002), Fossat Isaac (2002), Gaido Cristiano (2002), Lomi Federico (2002), Salerno Andrea (2002).
Centrocampisti: Barotto Samuele (2002), Bolla Federico (2001), Dell'oro Elia (2002), Falco Giacomo (2002), Febbraro Sebastian (2002), Malan Umberto (2001), Prot Mattia (2004), Rol Marco (2002), Vecchiato Francesco (2002).
Attaccanti: Aiassa Filippo (2002), Pradella Francesco (2002).
Allenatore: Falco Sergio.
Allenatori in seconda: Beux Samuele, Peyran Riccardo.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96