Under 19
20 Novembre 2021
Lorenzo Mattana, data di nascita 20 novembre 2003: un modo perfetto per festeggiare i 18 anni!
Potete dire quello che volete, ma questa è la giornata di Lorenzo Mattana. Nel giorno del suo diciottesimo compleanno il numero 9 dell’Ardor San Francesco firma in tutto e per tutto il 2-1 giallorosso sul Fiano Plus, sbagliando un rigore nel primo tempo e siglando la rete decisiva nella fittissima nebbia che si è abbattuta nel finale di gara su Fiano. Il giusto modo per festeggiare la maggiore età e nel mentre il duo composto da Roberto Mulone e da Valter Ragusa se la gode: i giallorossi salgono così a 14 punti, provando a rilanciarsi in classifica. Non male anche il Fiano di Alessandro De Sario, che gioca comunque una partita gagliarda specialmente nel primo tempo, patendo però un calo fisico nella ripresa. I padroni di casa in rossoblù in campo con un ampio 4-2-3-1, pronto a sfruttare le geometrie di Cristian Geminatti Chiolero e di Kastrati, al servizio dei 3 trequartisti Millico, Causin e Cavallaro e della punta Cordola. Rispondono gli ospiti con un più compatto 4-4-2, dove a fare le veci della zona gol sono Mattana e Tuzza, con alle loro spalle i centrocampisti Carelli e Melis e i laterali Maiocco e Manocchio.
Pagnoncelli e Cavallaro spezzano l’equilibro. Partita abbastanza serrata tra due squadre e due gruppi che si conoscono bene: Ragusa da una parte e De Sario dall’altra provano ad essere propositivi, giocando palla a terra e provando a disinnescare le difese avversarie soprattutto per vie centrali. In una delle prime percussioni palla a terra si rende pericoloso il Fiano, grazie all’azione insistita di Simone Causin, bravo a crederci in due rimpalli, fino all’ingresso in area e all’immediato tiro con il mancino che però trova l’attenta risposta di Caiazzo. Poco dopo rispondono gli ospiti giallorossi, con l’altro numero 9 di giornata Lorenzo Mattana che prova a coordinarsi su una palla a campanile, ma calcia troppo alto. Lo stesso Mattana è sicuramente più preciso al 16’, quando una bella punizione da 40 metri di Melis che pesca l’attaccante ospite che di testa sfiora la traversa. Dopo una fase di stallo al centro del primo tempo ecco la possibile svolta alla mezz’ora: in un’azione apparentemente innocua Carlo Geninatti Chiolero colpisce con il braccio sinistro il pallone, con conseguente rigore a favore dell’Ardor. Lorenzo Mattana si incarica del penalty, ma Fabio Pagnoncelli è granitico e para il tiro dell’attaccante giallorosso. Rigore sbagliato, rigore subito. Passano una manciata di minuti e su un altro lancio lungo Manocchio interviene in spaccata, ma nello spazzare colpisce la palla anche lui con il braccio. Secondo rigore di giornata, questa volta segnato: Cavallaro è letale a spiazzare Caiazzo e a firmare il vantaggio del Fiano Plus.
Lollo Mazzana: what a beautiful day! L’Ardor negli spogliatoi valuta una serie di cambi per rifocillare la verve della squadra: entrano Viti e i due Serra (Riccardo e Gabriele) per provare a cambiare la partita giallorossa. Tuttavia nelle prime battute è il Fiano a sfiorare il 2-0: azione da corner calciato da Millico, sponda dal lato opposto di Kastrati e tap in apparentemente facile di Causin che spara sulla traversa. Un’occasione sprecata che pesa parecchio nell’economia della partita, che si avvia verso una fase di stallo: tante ammonizioni da entrambe le parti, con tanto di gioco spezzato e poche chance nelle rispettive aree di rigore. Come se non bastasse scende un nebbione di fantozziana memoria, che complica sicuramente la qualità del gioco di entrambe le formazioni. Ma al posto di un comico “batti lei?” l’Ardor si rimbocca le maniche e trova il pari al 25’: su un lancio lungo verso sinistra la palla arriva a Riccardo Tuzza, che senza pensarci troppo si coordina e calcia in porta, beffando Pagnoncelli. Un gol che riapre tutto e fa esplodere lo spicchio di supporters giallorossi: una carica importante per i ragazzi di Ragusa e Mulone, che insistono su questa linea facendosi vedere con Carelli, bravo a concludere di testa dopo una bella azione di un pimpante Lele Massa. La partita dell’Ardor rischia di complicarsi: doppio giallo per Carelli e giallorossi in 10. La chance perfetta per il Fiano di andare ad agguantare i 3 punti, direte voi. Ma nel destino è scritto chi deve essere il protagonista del pomeriggio: Lorenzo Mattana. Dopo il rigore sbagliato nel primo tempo l’attaccante ospite si getta in pressing su una palla vagante al limite dell’area e con una zampata da vero bomber va a insaccare il gol del definitivo 2-1. Esplode la festa, sua e della tribuna: un bel modo per festeggiare il compleanno, ma ora tocca ai compagni (o alla società, scegliete voi) offrire da bere al neo maggiorenne.
FIANO PLUS-ARDOR SF 1-2
RETI (1-0, 1-2): 37' rig. Cavallaro (F), 25' st Tuzza (A), 43' st Mattana (A).
FIANO PLUS (4-2-3-1): Pagnoncelli 6.5, Serrapica 5.5, Geninatti Chiolero Ca. 5.5, Geninatti Chiolero Cr. 6 (27' st Maimone 6), Giacomino 6, Marino 6, Kastrati 6.5 (47' st Catea sv), Millico 6.5, Causin 6, Cavallaro 6.5, Cordola 6. A disp. Nepote, Grande, Russo, Irimie, Fioccone. All. De Sario 6.
ARDOR SF (4-4-2): Caiazzo 6, Brigotti 6, Sias 6 (4' st Viti 6.5), Carelli 6, Modena 6.5, Motto 6.5, Maiocco 6.5 (1' st Massa G. 6.5), Manocchio 6 (16' st Massa R. 6.5), Mattana 7, Melis 6, Tuzza 7. A disp. Caudera, Messaglia. All. Ragusa - Mulone 7. Dir. Motto - Caudera.
ARBITRO: Zanetti di Collegno 5.5.
AMMONITI: 15' Cordola (F), 19' Modena (A), 39' Tuzza (A), 8' st Mattana (A), 11' st Viti (A), 12' st Kastrati (F), 19' st Carelli (A), 26' st Motto (A), 34' st Marino (F).
ESPULSI: 41' st Carelli (A), 44' st Serrapica (F).
NOTE: Pagnoncelli (F) para un rigore a Mattana (A) al 30'.
FIANO PLUS
Pagnoncelli 6.5 Giornata a due facce per l'estremo difensore rossoblù: inizia alla grande con il rigore parato a Mattana, meno preciso invece in occasione del gol del momentaneo 1-1.
Dir. Millico - Grande.
Attualità e cultura Ultime news