Under 14
05 Febbraio 2022
Campionato riaperto. Il Caselle sbanca Druento e si porta a -1 dal primo posto: prima sconfitta per il Valdruento di Nino Greco Ferlisi. Il gruppo allenato da Paolo Comità e Samuele Gentile consolida il secondo posto in classifica, allontanando la sfilza di inseguitrici e portandosi ad un solo punto dalla vetta. Non ce n'è per i rossoblù che, nonostante la grinta, soffrono le offensive su palla inattiva: sfuma l'occasione di raggiungere quel +7 punti sulla seconda che avrebbero significato una parziale ipoteca sul campionato.
Fischio d'inizio e abbiamo subito un assaggio di quello che sarà l'andamento della gara con le squadre che pressano entrambe molto alto cercando di conquistare palla in mezzo al campo per poi provare a salire e a cercare la porta. I primi minuti sono però all'insegna del Valdruento che fa spesso capolino nell'area di rigore degli avversari costretti a indietreggiare. Il primo squillo arriva al nono minuto con il numero undici Mattia Duchini che, dopo aver saltato i due difensori, prova la conclusione in porta intercettata però dal portiere Gabriele De Vito. Col passare dei minuti gli ospiti iniziano però a venire fuori con diverse azioni offensive che vengono però ottimamente contrastate dalla linea di difesa rossoblù, soprattutto per merito degli ottimi contrasti di Maxim Palarmaciuk,vera e propria certezza in fase di copertura.
Dopo diversi minuti di stallo, nel corso dei quali entrambe le squadre provano ad avanzare sfruttando gli spazi sulla fascia per arrivare in area, è il Valdruento a sbloccare il risultato al 29' grazie al gol del solito Mattia Duchini che, dopo aver intercettato un pallone vagante a mezz'aria, sfrutta un momento di distrazione della difesa ospite per controllare e lascia partire un bel sinistro che finisce in porta: 1-0 per i padroni di casa a pochi minuti dall'intervallo. Il Caselle prova subito a ripartire e si porta all'attacco arrivando vicini al pareggio in almeno due occasioni, con la palla che finisce di poco fuori in entrambe le occasioni, per poi riuscire, dopo meno di quattro minuti, a riportare il risultato in parità grazie al gol di Mattia Volpato che, infila il pallone in porta grazie ad un colpo di testa successivo al calcio d'angolo. Fischio dell'arbitro e squadre a riposo col punteggio di 1-1.
Nella ripresa la situazione rimane identica a quanto visto nel primo tempo: entrambe le squadre faticano a imbastire la manovra con tantissimi palloni persi a centrocampo e diversi contrasti che non permettono di avanzare. Gli ospiti provano ad avanzare sfruttando l'abilità nell'uno contro uno di Simone Mana che tenta riesce a servire un paio di palloni interessanti per gli attaccanti, tiri che in entrambe le occasioni finiscono con l'essere neutralizzati da Gabriele La Rosa, autore di una prova più che convincente. Il Valdruento prova a reagire sfruttando la velocità di Samuel Tonanni che però non riesce a trovare spazi e ad arrivare a tu per tu col portiere. Passano i minuti e gli animi si fanno sempre più accesi: diversi falli e azioni confuse e caotiche, entrambe le squadre sembrano aver abbandonato quasi del tutto la strategia per concentrarsi maggiormente sulla fase di possesso palla e di tiro. Siamo al 17' e l'arbitro fischia una punizione in favore del Caselle: a batterla si presenta il numero cinque Giacomo "Jack" Padovani che, con una calma quasi glaciale, batte una punizione splendida che finisce in porta spiazzando il portiere rossoblù che non può far nulla: rimonta completata ed è 1-2 per il gruppo di Paolo Comità che ora deve resistere e difendere ad un quarto d'ora dalla fine.
Il Valdruento deve reagire e prova il tutto per tutto portandosi in avanti con la quasi totalità dei giocatori non riuscendo però mai ad avvicinarsi in modo serio alla porta, protetta molto bene dai difensori ospiti, aiutati anche da alcuni centrocampisti in fase di copertura. Siamo ormai arrivati al recupero e il Caselle prova ripetutamente a uscire dalla propria area palla al piede venendo però prontamente ricacciati indietro dai rossoblù che tentano un ultima manovra disperata con un tiro da fuori area che finisce però sul fondo. Fischio finale dell'arbitro ed è 1-2 per gli ospiti. Tutto è ancora da decidere ma ora il Caselle ha la consapevolezza di poter battere anche la capolista.
Menzione speciale per il post gara con i ragazzi di entrambe le squadre che si stringono la mano in segno di rispetto e sportività su invito dei due allenatori.
IL TABELLINO
VALDRUENTO-CASELLE 1-2
RETI (1-0, 1-2): 29' Duchini (V), 33' Volpato (C), 17' st Padovani (C).
VALDRUENTO (4-2-3-1): La Rosa 8, Porcu 7, Murri 7, Grasso 7, Palamarciuk M. 7.5, Capasa 7.5, Rigatuso 7, Vaschetto S. 7 (25' st De Michelis 6.5), Ghiraldi 7, Duchini 8, Tonanni 7 (5' st Vaschetto M. 6.5). A disp. Vendemiati, Mamouni Simone, Acerbi, Bella, Giacometti. All. Greco Ferlisi. Dir. Vaschetto.
CASELLE (4-3-3): De Vito 7.5, Esposito 7, Gallo 7.5, Lorusso 7, Padovani 8, Volpato 8, Mana 7.5 (27' st Caruso 6.5), Catania 7, Meduri 7.5 (36' st Andreotti 6.5), La Marca 7, Lo Re Giovanni 7 (20' st Chirieleison 6.5). A disp. Germano, Mangeruga, Romano, Aiello. All. Comità - Gentile.
ARBITRO: Matteo Castrillo di Collegno 6.5.
AMMONITI: 20' st Catania (C).
LE PAGELLE
Duchini 8 Mette il cuore in ogni partita, si impegna e corre tantissimo facendosi tutto il campo in almeno un paio di occasioni, segna il gol del momentaneo vantaggio e si rende protagonista di almeno un altro paio di occasioni pericolose.
CASELLE
ARBITRO Matteo Castrillo 6.5 Segue la manovra e sa farsi rispettare, giusti gli interventi nonostante qualche sbavatura nella ripresa.