Cerca

Under 16

Bozza come Leao, provvidenza Andreotti, last minute Finotti: incredibile 3-2 Pro Collegno

La doppietta del 2007 Broggio mette paura alla capolista, Pino Cifarelli (allenatore Sanmauro): «Vincitori morali»

Edoardo Bozza, Lorenzo Andreotti, Alessandro Finotti

Edoardo Bozza, Lorenzo Andreotti, Alessandro Finotti: match winner della Pro Collegno

Vittoria incredibile della Pro Collegno. Perché il Sanmauro di Pino Cifarelli ha fatto una grandissima partita, perché i rossoblù di Claudio De Chirico erano sotto di un gol fino a due minuti dal fischio finale più recupero e la sensazione di ribaltarla sembrava un lontanissimo miraggio, come una Fata Morgana che ti appare ingannevole all'orizzonte. Il 3-2 definitivo segnato da Alessandro Finotti, al primo gol stagionale (ben speso), è una liberazione per capitan Bellino e compagni, è come uscire da quel tunnel imboccato nel derby perso nell'ultima giornata con l'Olympic. La Pro Collegno aggancia il Mercadante al primo posto, il Sanamuro esce sconfitto con la consapevolezza di essere una buona squadra che finora ha raccolto meno di quanto meritasse, concetto evidenziato dalle parole di lode e incoraggiamento di Cifarelli ai suoi ragazzi disposti in cerchio a fine partita: «Siamo i vincitori morali di questa partita». 

Pro Collegno in campo con il 4-2-3-1, c'è Vespa di punta, partono dalla panchina Andreotti e Gonzales, non al meglio della forma atletica. Il Sanmauro schiera il 4-1-4-1 con l'ottimo Balocco a scudo davanti alla difesa, Broggio parte largo a sostegno di Colaci, ma risulterà il più pericoloso e incisivo in zona Dughera. Passa in vantaggio la Pro Collegno con il destro di Edoardo Bozza, cross dalla sinistra che si insacca alle spalle del 2007 Marco Stefano, colto di sorpresa dalla traiettoria della palla, forse anche un po' coperto nella visuale. Una rete che ricorda moltissimo quella di Rafael Leao in Milan-Genoa di Coppa Italia.

Nemmeno il tempo di festeggiare, falla della difesa della Pro Collegno che lascia campo all'apertura di Stefano Balocco per la volata a destra di Gabriele Broggio, il numero 7 gialloblù entra in area e in diagonale trafigge Dughera, 1-1. Spinge la Pro Collegno, è però il Sanmauro a creare le occasioni più pericolose: la zampata di La Rosa di poco a lato su punizione di Cifarelli (26'), la grande occasione di Liberti, azionato da Broggio, su cui Dughera deve compiere un miracolo (39'). Prima del riposo il Sanmauro passa in vantaggio, Dughera concede un tiro dalla bandierina evitabile, batte Cifarelli, colpisce di testa il centrale Neri, corregge in porta Broggio da zero metri, grande esultanza, 1-2, tutti negli spogliatoi.

Al rientro c'è Cannistra (2007) di punta nel Sanmauro, De Chirico inverte gli esterni bassi: Bozza a destra, Di Noia a sinistra e mette D'Atri prima punta, con l'inossidabile Vespa a svariare su tutto il fronte offensivo. Proprio Vespa si vede annullare la rete del pareggio per fuorigioco (era entrato in porta col pallone su assist di Balboni), stessa sorte 1 minuto dopo per Broggio in evidente offside, tanto che il numero 7 nemmeno protesta. In entrambe occasioni Salvatore Zappalà della sezione di Collegno aveva fermato il gioco ancora prima che la palla entrasse. 14', missile estemporaneo di La Rosa per il Sanmauro, palla di poco alta; 21' risponde la Pro Collegno, ennesimo affondo di Vespa, calcia Balboni, Liberti salva sulla linea, mischia, riprende Canavesi, alto. 

Partita ancora vivissima, perché il Sanmauro non si limita a contenere, va vicinissimo al terzo gol con Broggio, poi ancora con una punizione bellissima di Balocco, spettacolare risposta di Dughera che devia in angolo, si sente perfino dalla tribuna il rumore delle punte delle dita del numero 1 di casa che impattano la sfera. Nel frattempo nella Pro Collegno sono entrati Gonzales e soprattutto Andreotti, che dopo una serie di tentativi pesca il jolly su punizione concessa per un fallo di Neri (con ammonizione) molto contestato dalla panchina del Sanmauro. 2-2 e palla al centro a due minuti dalla fine. Il match winner è Alessandro Finotti, che al 40' appena dentro l'area trova lo spiraglio giusto per piazzare la zampata che vale il primo posto in classifica.

IL TABELLINO

PRO COLLEGNO-SANMAURO 3-2

RETI (1-0, 1-2, 3-2): 19' Bozza (P), 21' Broggio (S), 40' Broggio (S), 38' st Andreotti (P), 40' st Finotti (P).

PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Dughera 6.5, Di Noia 6.5 (15' st Pili 6.5), Bozza 7 (25' st Andreotti 7), Romeo 6, Bellino 6, Tambone 6, D'Atri 6, Canavesi 6, Vespa 7.5, Balboni 6 (22' st Gonzales 6.5), Finotti 7. All. De Chirico 7 - Ottembrini 7. Dir. Bellino.

SANMAURO (4-1-4-1): Stefano 6.5, Cervellati 6.5, Naccarato 6, Neri 7.5, Cosentino 7, Balocco 7, Broggio 7.5 (36' st Caraceni 6), Cifarelli 7, Colaci 6 (1' st Cannistra 6.5), La Rosa 7, Liberti 7 (20' st Morrongiello 6). A disp. Coraci. All. Cifarelli 7. Dir. La Rosa.

ARBITRO: Salvatore Zappalà di Collegno 6.5.

AMMONITI: 35' st Canavesi (P), 37' st Neri (S). NOTE: Calci d'angolo 7-3

LE PAGELLE

PRO COLLEGNO

Pro Collegno

Dughera 6.5 Alti e bassi. Grandissimi interventi alternati a tempi in uscita non calcolati alla perfezione. Salva il risultato in pieno recupero dicendo di no al nuovo entrato Caraceni. Bellissime anche le parate sulla punizione di Balocco e quella su Liberti nel primo tempo.

Di Noia 6.5 Solita affidabilità su entrambe le fasce, molto meglio nel secondo tempo quando spinge di più.

15' st Pili 6.5 Subentra e partecipa alla remuntada, con recuperi e proponendosi spesso.

Bozza 7 Il suo gol dell'1-0, seppur fortunoso, sembra segnare l'inizio di una gara in discesa per la Pro Collegno, ignara di quello che sta per succedere da lì a poco. Nel complesso Edo Bozza mette in mezzo un sacco di palloni, anche dalla bandierina, esce per infortunio.

25' st Andreotti 7 Con la squadra sotto per 2-1 la domanda era "quando entra Lorenzo?", gioca 20 minuti più recupero, provando più volte a togliere le castagne dal fuoco, all'ultimo tentativo ci riesce. Quando va a battere la punizione del 2-2 c'è chi era già in piedi e chi mente.

Romeo 6 Partita difficile, perché il centrocampo del Sanmauro è molto fisico e dinamico, lui interpreta con discreta continuità il ruolo di play al fianco di Canavesi.

Bellino 6 Recuperato in extremis, gioca una partita con la solita attenzione al centro della difesa, forse concedendo qualcosa di troppo agli attaccanti del Sanmauro.

Tambone 6 Arrivato dalla Torinese, esordio da titolare, prestazione incoraggiante al fianco di capitan Bellino.

D'Atri 6 Non trova grossi spazi inizialmente sulla fascia destra, nella ripresa va a fare la punta atipica creando spazi agli inserimenti degli esterni e dei centrocampisti.

Canavesi  Meno brillante rispetto ai suoi standard che in questa stagione sono altissimi, prova più volte a pescare il bersaglio grosso da fuori area e dintorni.

Vespa 7.5 Senza dubbio il migliore della Pro Collegno, lo vedi ronzare in qualsiasi zona del campo, sono i suoi affondi a mettere maggiormente in difficoltà la difesa del Sanmauro. Reclama anche per un presunto fallo in area e per una rete annullatagli. 

Balboni 6 Agisce a supporto centrale della prima punta, riesce anche a ritagliarsi lo spazio per tirare in porta.

22' st Gonzales 6.5 Dà muscolarità e grinta al centrocampo nel momento decisivo della partita.

Finotti 7 Il suo gol per la Pro Collegno è come quando ti svegli da un incubo e ti passano tutte le paure, il suo primo e unico centro in questa stagione. Si fa un mazzo così sulla fascia in ogni partita, sacrificandosi nel cosiddetto lavoro oscuro, stavolta è il match winner che al minuto 80 tutti corrono ad abbracciare.

All. De Chirico 7  Vittoria soffertissima, per sua ammissione anche insperata a un certo punto della partita. Intanto questa squadra, mattone dopo mattone, è arrivata a vincere 11 partite su 10. Il sogno primo posto continua alla grande, emozione dopo emozione.

SANMAURO

Sanmauro

Stefano 6.5 La prima frazione la passa perlopiù a guardare la partita, dati i pochi tentativi di gol avversari, ma un debole tiro di Vespa lo rende protagonista di una bella parata. Un duro colpo i due gol incassati negli ultimi minuti, l'uno a pochi minuti di distanza dall'altro.

Cervellati 6.5 Recupera tanti palloni e cerca di affondare più volte in attacco nei minuti finali. Buone le sue diagonali soprattutto nel primo tempo.

Naccarato 6 Prestazione rocciosa e senza fronzoli sull'esterno basso a sinistra.

Neri 7.5 Tra i migliori dei suoi: non solo l'assist al secondo gol di Broggio, si fa notare per una marea di salvataggi e di duelli vinti nell'uno contro uno. Va sempre a saltare sui calci piazzati. 

Cosentino 7 Disputa una gran partita, è fondamentale nella fase di difesa: grandissimo salvataggio in scivolata su Balboni lanciato a rete nel primo tempo.

Balocco 7 Il centrocampo è il suo habitat e si vede, manda in porta Broggio sul primo gol, tira una sventola su punizione su cui Dughera deve fare un super intervento.

Broggio 7.5 La doppietta e il vederlo sfrecciare come una scheggia impazzita sulla fascia gli permettono di distinguersi e portare a casa il titolo di migliore in campo in comproprietà con Neri. Entrambi 2007.

Cifarelli 7 Leader dei gialloblù, come dimostra la fascia da capitano che indossa. E che sembra dargli i super poteri, come quando scodella palloni insidiosi in area di rigore o recupera palloni impossibili.

36' st Caraceni 6 Pochi minuti ma il suo ingresso poteva avere un impatto decisivo sulla partita, gli capita la palla del 3-3 chiamando a un grande intervento il portiere della Pro Collegno.

Colaci 6 Tra i giocatori offensivi del Sanmauro è quello meno in evidenza, crea però spazi per gli inserimenti dei compagni.

1' st Cannistra 6.5 Agisce da prima punta partendo sul filo del fuorigioco, molto pericoloso in più di un'occasione.

La Rosa 7 Giocatore versatile, tanta sostanza sia in fase difensiva sia in quella offensiva. Nella ripresa piazza un bel tiro che supera di poco la traversa.

Liberti 7 Esterno alto a sinistra, aiuta tantissimo Naccarato in fase di ripiego, va su e giù sulla fascia arrivando anche al tiro, pericolosissimo.

20' st Morrongiello 6 Si piazza basso facendo avanzare Cervellati più alto, attento in fase di contenimento.

All. Cifarelli 7 I suoi ragazzi mettono in campo una prestazione super, sfiorando la vittoria su un campo dove finora nessuno ha raccolto nemmeno le briciole.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter