Promozione
06 Febbraio 2022
Jacopo Tozzi, attaccante classe '97 della Torinese, timbra il cartellino per la nona volta in campionato
Un pari giusto che accontenta (abbastanza) tutti. Torinese e Sanmauro si prendono un punto a testa (1-1 il finale) nel recupero della 16ª giornata, grazie alle magie di Andrea Fascio e Jacopo Tozzi: una prodezza su punizione da parte del numero 10 gialloblù e un'incornata di pura potenza della punta oronero, al nono centro in campionato. La classifica non si smuove particolarmente, ma i segnali sono chiari: il Sanmauro ha le carte in regola per giocarsi il secondo posto (difficile raggiungere l'Ivrea, per ora), mentre per la Torinese la classifica attuale non rispecchia minimamente le qualità del gruppo a disposizione di Michele Cortassa. Pesano ovviamente i punti persi a inizio anno, ma c'è tempo per rilanciarsi.
Padroni di casa in campo con un compatto 3-5-2, dove Ciccomascolo fa da direttore d'orchestra a tutta la linea difensiva. Esordio ufficiale per il cervello oronero Davide Bordone (ex Chisola) e per il portiere Jack Maggiolo (ex Pianezza), subito in campo per sostituire l'assente Baldi. Davanti Simone Palermo a fianco del bomber Jacopo Tozzi. Vincenzo Piazzoli schiera il solito 4-3-3 con poche novità rispetto all'11 ideale. Salerno e Infantino al centro della difesa con Massa e Pacelli sulle fasce, Andrea Talamo in regia con Pozzana e Barbati ai lati; classico tridente con Piroli in mezzo e Fascio e Di Vanno sulle ali.
Il Sanmauro di Vincenzo Piazzoli così in campo ad inizio partita
Fascio alla Pinturicchio. Intensità, tanta intensità. Questo il diktat del primo tempo, povero di occasioni nitide ma sicuramente godibile per l’alto ritmo mantenuto da entrambe le formazioni. Cortassa schiera una Torinese senza paura, in grado di affrontare il Sanmauro ad armi pari. Brillano soprattutto la corsia sinistra, che vede in D’Ambrosio in un grandissimo interprete nel ruolo di quinto mancino. Tante volte si lancia nel puntare Massa, ma la difesa di Piazzoli è ben attenta e presente. Sul fronte opposto con un Piroli ben limitato dalla compatta difesa a 3 in oronero tocca a Di Vanno a sinistra e a Fascio a destra a fare la differenza, coadiuvati dagli inserimenti dei centrocampisti. Ma gli imprevisti sono dietro l’angolo: dopo un quarto d’ora danno già forfait per noie muscolari Genovese (Torinese) e Pozzana (Sanmauro), sostituiti rispettivamente da Moriello e Stocco.
Dopo tante azioni da sinistra la Torinese prova a cambiare fascia, facendo un tentativo con Palermo a destra, che riesce a passare in un paio di occasioni a Pacelli, ma mancando l’assist decisivo soprattutto per i meriti di un ottimo Infantino. Al 24’ l’episodio dubbio che ha fatto sobbalzare la panchina del Sanmauro: passa Fascio a destra, cross dal fondo e tocco con il braccio largo di D’Ambrosio, con qualche dubbio se il tocco sia dentro o fuori. Per la terna il tocco è involontario e si prosegue. Piazzoli prova qualche cambio tattico nel cuore del primo tempo, alternando alla classica disposizione 4-3-3 un 3-5-2 a specchio, alzando Pacelli da quinto a sinistra e arretrando Massa nei 3 dietro.
Nel finale di tempo si accende la partita grazie ai calci piazzati: al 36’ punizione defilata verso sinistra per la Torinese, affidata a Bordone che pennella con il destro trovando la smanacciata di Grande, che riesce a salvare sulla linea evitando il vantaggio oronero. Dal possibile vantaggio per i padroni di casa al vantaggio per gli ospiti, che si portano avanti nel recupero grazie a un’altra punizione magistrale, questa volta di Fascio: mancino delizioso che supera la barriera e va a baciare il palo all’angolo basso alla sinistra di Maggiolo, che può poco per evitare il vantaggio del Sanmauro.
La Torinese di Michele Cortassa così in campo ad inizio partita
Tozzi e la Torinese mai al tappeto. Torinese arrembante a inizio ripresa: gli uomini in tenuta oronero non si risparmiano e il contraccolpo psicologico del gol preso a fine primo tempo non si sente. L’intensità messa in campo dagli uomini di Cortassa è lodevole, ma dopo 5’ è ancora il Sanmauro a spaventare Maggiolo: corner da sinistra calciato da Fascio e colpo di testa di Pacelli, che però impatta tra testa e spalla disegnando una traiettoria alta ma prevedibile per il portiere della Torinese. Scatta ancora un po’ di polemica al 10’, quando Tozzi e Salerno si allacciano in mezzo all’area, in una zona di campo rovinata: il contatto ci’è, ma sembra influire nella caduta dell’attaccante oronero anche una zolla fuori posto, stessa interpretazione data dal direttore di gara.
L’intensità cala e le occasioni sono ancora poche, tolto qualche tiro da fuori o qualche iniziativa personale sia Maggiolo che Grande sporcano poco i guantoni. Ottima la risposta soprattutto delle difese, che ben figurano limitando quasi totalmente le iniziative di Tozzi, Piroli e compagni di reparto. Complice poi un arbitraggio “all’inglese” le interruzioni sono ridotte al minimo, favorendo una partita grintosa ma mai cattiva. Ma quando si pensava che la partita potesse terminare a favore del Sanmauro ecco il colpo del campione, il gancio destro del boxeur navigato: cross dalla trequarti al 36' e colpo di testa di Tozzi, che coglie impreparato Grande che non può fare altro che guardare il pallone che si insacca sotto la traversa. Classica esultanza con mani alle orecchie e pari agguantato per gli oronero.
Partita finita? Macché. Un pari scritto solo sulla carta, che potrebbe trasformarsi in nuovo vantaggio del Sanmauro al 91', quando Fascio va in contropiede, allarga a destra per Chinaglia, che si libera e serve Piroli completamente libero nel cuore dell'area di rigore, ma il 9 del Sanmauro scarica in cielo da posizione ghiottissima. Ultimo acuto della partita: l'incontro termina 1-1.
La Torinese di Michele Cortassa ferma il Sanmauro sull'1-1: un ottimo risultato per gli oronero, che possono guardare con grande fiducia al girone di ritorno
TORINESE-SANMAURO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 47' Fascio (S), 36' st Tozzi (T).
TORINESE (3-5-2): Maggiolo 6, Rima 6, D'Ambrosio 6.5 (44' st Cristofaro sv), Sperandio 7, Schiraldi 7, Ciccomascolo 7, Genovese sv (14' Moriello 6.5), Fiorillo 6, Tozzi 7, Bordone 6.5, Palermo Si. 6. A disp. Rossi, Rossi, Filetti, Napoli, Scoditti Lu., Gioia. All. Cortassa 6.5.
SANMAURO (4-3-3): Grande 6.5, Massa 6.5, Pacelli 6.5, Talamo An. 6, Infantino 7 (40' st Coretti sv), Salerno 7, Di Vanno 5.5 (23' st Chinaglia S. 6.5), Barbati 5.5 (30' st Tine sv), Piroli 5, Fascio 6.5 (47' st Traversi sv), Pozzana sv (15' Stocco 6). A disp. Busato, Cavallaro, Corapi, Fiora. All. Piazzoli 6.5.
ARBITRO: Dossetto di Pinerolo 5.5.
COLLABORATORI: Babando e Gandolfo.
AMMONITI: 41' Piroli (S), 45' Palermo Si. (T), 3' st Moriello[02] (T), 20' st Bordone (T), 34' st Tine[02] (S).