Cerca

Playoff Under 17

MoDeRNaMente Regionali

Un immenso Pau tiene in gioco il Valle Po fino ai supplementari, poi le perle di Ammendolea e Devalle

Moderna Mirafiori Under 17 Pasciuti, Ammendolea, Morselli

Alberto Pasciuti, Simone Ammendolea e Samuele Morselli festeggiano il gol del vantaggio del Moderna (foto Cassarà)

La battaglia di Villafranca è stata lunga, estenuante e senza esclusione di colpi: dopo più di due ore ad emergere vincitore è stato il MoDeRNa Mirafiori di Francesco Di Monda, che ha piazzato i due colpi decisivi alla Valle Po nei tempi supplementari dopo 90' terminati a reti bianche. Eroi di giornata, oltre al portiere dei cuneesi Nicolas Pau, sono stati Simone Ammendolea e Alex Devalle, artefici di una vittoria che proietta i torinesi ai regionali.

Con Pau non si passa. Di Monda schiera la sua squadra con il 4-2-3-1: tra i pali c'è Merlo, i terzini sono Castiglione e Pascarella, mentre la coppia centrale è formata da Piazzolla e Vona; davanti alla difesa agiscono Armandi e Devalle, e il trio alle spalle dell'unica punta Ammendolea è composto da Hanoun, Morselli e Nave. Francesco Campagnolo risponde con un 4-4-2 composto per 8/11 da giocatori classe 2006: Pau in porta, Rainero e Manuse i centrali difensivi, mentre sulle corsie ci sono Busso e Vindemmio; mediana con Piacenza e Meirone in mezzo e Salvai e Gegaj sugli esterni, tandem offensivo composto da Albertengo e Bernardi. Il primo tiro della partita è del Valle Po, con Piacenza che non inquadra lo specchio da fuori area, ma si tratta di un fuoco di paglia; il MoDeRNa comincia infatti a prendere il controllo della situazione e a rendersi progressivamente più pericoloso. Dopo una semi-rovesciata larga di Nave e colpo di testa alto di Morselli arriva la prima, grandissima occasione per il vantaggio dei torinesi: al 9' Hanoun si destreggia sull'out di destra e mette un bel pallone in mezzo che arriva a Devalle, il numero 4 si coordina e calcia trovando la deviazione con la mano di Rainero, per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore; dal dischetto si presenta lo stesso Devalle, ma Pau è bravo a stare in piedi fino all'ultimo e a disinnescare il tiro dagli 11 metri. L'estremo difensore cuneese è poi decisivo in altre due occasioni: al 28' si distende perfettamente e devia in corner un mancino velenoso di Ammendolea; al 29' invece alza sulla traversa la conclusione quasi a botta sicura di Morselli, che era stato imbeccato da Armandi dopo una serpentina inebriante. La risposta del Valle Po è affidata ai guizzi di Bernardi: al 19' il numero 9 scatta sulla bella palla in profondità di Gegaj e prova un pallonetto che termina a lato di poco; al 38' invece veste i panni di assist-man e pennella sulla testa di Albertengo, che coglie però solo l'esterno della rete.

Tutto bloccato al 90', il muro cade ai supplementari. Ad inizio ripresa Campagnolo è costretto a rinunciare a Rainero per infortunio (che sarà sostituito molto bene da Dellerba), e al 7' c'è subito lavoro per Pau: azione insistita a sinistra di Pascarella che trova Ammendolea con l'esterno, palla in mezzo per la conclusione di Morselli e bel riflesso dell'estremo difensore in calcio d'angolo. L'asse di sinistra del MoDeRNa comincia a scaldarsi sempre più, Pascarella e Nave si accentrano spesso e volentieri per poi andare alla conclusione col destro, ma Pau e un pizzico di imprecisione fanno sì che il risultato rimanga fisso sullo 0-0. Il Valle Po difende a oltranza e fa tanta fatica a ripartire e a sviluppare azioni da rete, Bernardi continua a lottare ma spesso predica nel deserto, e allora serva ancora un attentissimo Pau per disinnescare il tiro di Hanoun, che aveva recuperato palla su uno svarione in uscita di Vindemmio: è l'ultima azione dei tempi regolamentari, si va ai supplementari. I primi 15' scorrono senza troppe emozioni, mentre al 2' del secondo tempo il MoDeRNa trova il meritato vantaggio: Hanoun sfrutta un'altra indecisione di Vindemmio e parte a destra, assist a rimorchio per il velo di Morselli che fa scorrere per l'accorrente Ammendolea, destro secco e 1-0 per l'estasi dei tifosi, che cominciavano a tacciare di stregoneria la porta difesa da Pau. Il Valle Po accusa psicologicamente al colpo, e al 5' incassa anche il raddoppio: la firma è di Devalle, che si fa perdonare l'errore dal dischetto di inizio partita e insacca sotto la traversa con un bel destro a giro (che in teoria sarebbe anche il suo piede "debole"). La stanchezza, il caldo e il risultato acquisito fanno calare drasticamente i ritmi, e l'ultima emozione la regala Bernardi che soffia la sfera a Vona e parte in un coast to coast concluso con un destro a lato di poco. Al triplice fischio parte la festa del MoDeRNa, che si gode una meritata promozione ai regionali; onore al Valle Po, capace di resistere strenuamente per quasi due ore anche e soprattutto grazie a Spider-Pau.

IL TABELLINO

MODERNA MIRAFIORI-VALLE PO 2-0
RETI: 2' sts Ammendolea, 5' sts Devalle.
MODERNA MIRAFIORI (4-2-3-1): Merlo 6.5, Castiglione 7, Pascarella 7.5, Devalle 7.5 (6' sts Benaissa sv), Piazzolla 6.5 (4' sts Perrucchietti 6), Vona 7, Nave 6.5 (1' pts Pasciuti 7), Armandi 6.5 (28' st Sakhaoui 6.5), Ammendolea 7, Morselli 7, Hanoun 7 (20' sts Addario sv). A disp. Lupia. All. Di Monda 8. Dir. De Maglianis Alberto, Perazzoli Franca.
VALLE PO (4-4-2): Pau 9, Busso 6.5, Vindemmio 6 (6' sts Dastrù sv), Rainero 6 (1' st Dellerba 7), Manuse 7 (17' sts Bertone sv), Piacenza 7, Meirone 6 (4' sts Flaviano sv), Gegaj 6.5, Bernardi 7, Salvai 6.5 (50' st Barroero 6), Albertengo 6 (11' sts Careglio sv). A disp. Ejlli. All. Campagnolo 7.5. Dir. Manuse, Pau.
ARBITRO: Arianna Quadro di Pinerolo 7.
COLLABORATORI: Francesco Criniti di Pinerolo e Francesca Arangio di Pinerolo.
NOTE: 11' Pau (V) para un rigore a Devalle (M). CALCI D'ANGOLO: 13-3 per il MoDeRNa.
AMMONITI: 15' Manuse (V), 29' st Busso (V), 10' pts Pasciuti (M), 11' pts Barroero (V), 3' sts Ammendolea (M), 10' sts Bernardi (V).

LE PAGELLE

MODERNA MIRAFIORI

Merlo 6.5 Almeno due uscite importanti, una spericolata e provvidenziale vicino alla linea del fallo laterale sul lanciatissimo Bernardi.

Castiglione 7 Gioca con la tranquillità di un tibetano, per lunghi tratti della partita ha campo davanti e lo sfrutta avanzando oltre la linea di centrocampo e mettendo tanti, tantissimi palloni in the box.

Pascarella 7.5 Centrale adattato a terzino per l'assenza di Ciancitto, nell'intervallo Di Monda gli chiede di mettere una marcia in più e lui esegue alla perfezione, risultando tra i più pericolosi con i suoi affondi fino in area avversaria, memorabile uno concluso con un assist di esterno destro.

Devalle 7.5 Partita da Sliding Doors, conquista, calcia e sbaglia il rigore che avrebbe messo il risultato in discesa dopo 11 minuti, un po' accusa il colpo, resta in campo e con la fascia di capitano di Luca Armandi chiude il match con un tiro a giro sporco. Con il destro, non il suo piede preferito, quelli del Moderna in tribuna scherzano con il papà: «Tu mica li facevi gol così!!».

Piazzolla 6.5 Centrale di destra, gli piace staccarsi dalla linea difensiva in fase di costruzione per aiutare nella manovra.

4' sts Perrucchietti 6 Va a rinforzare la difesa dopo il vantaggio di Ammendolea e a cercare gloria su un calcio d'angolo con una rovesciata da karateka.

Vona 7 Bravissimo nel leggere lo sviluppo dell'azione e andare a chiudere puntualmente.

Nave 6.5 Pronti via e si esibisce in una sforbiciata spettacolare, ha un buon tiro e anche nel secondo tempo lo dimostra due volte, prima di uscire gioca prende il posto di Armandi da mediano davanti alla difesa.

1' Pasciuti 7 Cambia passo al centrocampo con le sue percussioni, in un momento in cui c'è da spingere e servono energie fresche, fisiche e soprattutto mentali.

Armandi 6.5 Punto di riferimento in mezzo al campo, per tecnica e carisma, è lui che fa girare palla da una parte all'altra. ancora a mezzo servizio dopo l'infortunio, lascia il posto a Yassine.

28' st Sakhaoui 6.5 In un modo o nell'altro la partita la cambia, ha capacità di portare palla e saltare l'uomo, serve un po' di convergenza al momento del tiro.

Ammendolea 7 Non perfetto fino al momento del gol, anche in un'occasione con la porta vuota fa da torre piuttosto che tirare, Ciccio Di Monda ha la testa dura e lo tiene in campo. E fa bene.

Morselli 7 Porta stregata, per lui che ha un appuntamento fisso con il gol, quando centra il bersaglio trova sulla sua strada un Pau straordinario, come straordinario è il velo nell'azione del gol di Ammendolea.

Hanoun 7 Il Moderna punta molto su di lui, giocatore che può cambiare la partita da un momento all'altro, pure non essendo brillantissimo al 100% lo fa anche questa volta, mettendo in mezzo la palla che Ammendolea trasforma in gol.

All. Di Monda 8  «Lo sapevo che ci saremmo ridotti all'ultimo minuto» scherza a fine partita, evidenziando che questa squadra si trovava al comando del campionato fino alla 18ª giornata, arrivando a giocarsi la promozione ai supplementari dell'ultima partita dei Play Off. Fermo nelle sue convinzioni, tiene in campo fino alla fine quelli che lui sa che possono dare la svolta. Conquista meritatamente la promozione dell'Under 17, categoria che seguirà anche nella prossima stagione, una decisione che la società aveva preso e comunicato a prescindere dal risultato di Villafranca, grande segno di fiducia.

VALLE PO

Pau 9 Un eroe! Inizia il suo show parando il rigore a Devalle, avventandosi anche sul tentativo di ribattuta, compie un numero infinito di interventi, togliendo più volte la palla da qualsiasi lontano angolino della sua porta. Nei supplementari colto da crampi deve arrendersi due volte, su due tiri che era quasi impossibile parare. #difendimicomepaudifendelasuaporta.

Busso 6.5 Terzino che ha gamba e passo, avanza spesso nel primo tempo, con l'ingresso di Sakhaoui deve stare più attento e qualche rischio lo corre.

Vindemmio 6 Gara complicata per lui che ci mette grinta e fisico per difendere la zona di sinistro, usando però sempre il piede destro, quando può si concede anche qualche avanzata.

Rainero 6 Tocco di mano nell'azione del rigore, per il resto gioca un onesto primo tempo.

1' st Dellerba 7 Grande ingresso, difende benissimo al centro della retroguardia rossoblù, lo salta solo una volta Pascarella, a 3 minuti dalla fine dei regolamentari salva sulla linea un tiro di Morselli e Pau lo va ad abbracciare.

Manuse 7 Bene perché gioca praticamente tutta la partita con il peso di quell'ammonizione rimediata per un fallo dopo essere scivolato, non si lascia condizionare e offre una gran prestazione da centrale difensivo e capitano.

Piacenza 7 E' il playmaker della squadra rossoblù, ha tecnica e intelligenza per gestire e smistare palloni, si fa apprezzare anche in fase difensiva quando va ad arpionare un pallone bollente di Piazzolla in area.

Meirone 6 Anche lui fa tanta fase difensiva, la squadra ne ha bisogno per tenere il ritmo insistente del Moderna.

Gegaj 6.5 Largo a sinistra, capace sia di appoggiare le punte che di dare una mano a Vindemmio in ripiego difensivo.

Bernardi 7 Quando scappa son dolori per la difesa del Moderna, è veloce e tecnico, ruba metri ai difensori avversari sulle volate in contropiede.

Salvai 6.5 Ala destra di raccordo, va su e giù sulla fascia e spende tutto quello che ha nei 90 minuti.

50' st Barroero 6 Qualche fastidio lo dà alla difesa del Moderna, procurando anche un'ammonizione.

Albertengo 6 Meno pericoloso di Bernardi, uno dei tre 2005 in campo per i rossoblù (gli altri due sono Meirone e capitan Manuse), scatta sul filo del fuorigioco in cerca della palla giusta su cui fiondarsi.

All. Campagnolo 7.5  Fa quasi un miracolo arrivando alla soglia dei rigori con un squadra praticamente tutta sotto leva e che nella prossima stagione potrà recitare di nuovo un ruolo da protagonista nel campionato Under 17, ha tutte le carte in regola per poterlo fare. Un applauso sincero a questo Valle Po.

LA FOTOGALLERY IN SETTIMANA, VISIBILE A CHI AVRA' SCANSIONATO IL QR DELLA PARTITA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter