Playoff Under 17
19 Giugno 2022
Alberto Pasciuti, Simone Ammendolea e Samuele Morselli festeggiano il gol del vantaggio del Moderna (foto Cassarà)
La battaglia di Villafranca è stata lunga, estenuante e senza esclusione di colpi: dopo più di due ore ad emergere vincitore è stato il MoDeRNa Mirafiori di Francesco Di Monda, che ha piazzato i due colpi decisivi alla Valle Po nei tempi supplementari dopo 90' terminati a reti bianche. Eroi di giornata, oltre al portiere dei cuneesi Nicolas Pau, sono stati Simone Ammendolea e Alex Devalle, artefici di una vittoria che proietta i torinesi ai regionali.
Con Pau non si passa. Di Monda schiera la sua squadra con il 4-2-3-1: tra i pali c'è Merlo, i terzini sono Castiglione e Pascarella, mentre la coppia centrale è formata da Piazzolla e Vona; davanti alla difesa agiscono Armandi e Devalle, e il trio alle spalle dell'unica punta Ammendolea è composto da Hanoun, Morselli e Nave. Francesco Campagnolo risponde con un 4-4-2 composto per 8/11 da giocatori classe 2006: Pau in porta, Rainero e Manuse i centrali difensivi, mentre sulle corsie ci sono Busso e Vindemmio; mediana con Piacenza e Meirone in mezzo e Salvai e Gegaj sugli esterni, tandem offensivo composto da Albertengo e Bernardi. Il primo tiro della partita è del Valle Po, con Piacenza che non inquadra lo specchio da fuori area, ma si tratta di un fuoco di paglia; il MoDeRNa comincia infatti a prendere il controllo della situazione e a rendersi progressivamente più pericoloso. Dopo una semi-rovesciata larga di Nave e colpo di testa alto di Morselli arriva la prima, grandissima occasione per il vantaggio dei torinesi: al 9' Hanoun si destreggia sull'out di destra e mette un bel pallone in mezzo che arriva a Devalle, il numero 4 si coordina e calcia trovando la deviazione con la mano di Rainero, per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore; dal dischetto si presenta lo stesso Devalle, ma Pau è bravo a stare in piedi fino all'ultimo e a disinnescare il tiro dagli 11 metri. L'estremo difensore cuneese è poi decisivo in altre due occasioni: al 28' si distende perfettamente e devia in corner un mancino velenoso di Ammendolea; al 29' invece alza sulla traversa la conclusione quasi a botta sicura di Morselli, che era stato imbeccato da Armandi dopo una serpentina inebriante. La risposta del Valle Po è affidata ai guizzi di Bernardi: al 19' il numero 9 scatta sulla bella palla in profondità di Gegaj e prova un pallonetto che termina a lato di poco; al 38' invece veste i panni di assist-man e pennella sulla testa di Albertengo, che coglie però solo l'esterno della rete.
Tutto bloccato al 90', il muro cade ai supplementari. Ad inizio ripresa Campagnolo è costretto a rinunciare a Rainero per infortunio (che sarà sostituito molto bene da Dellerba), e al 7' c'è subito lavoro per Pau: azione insistita a sinistra di Pascarella che trova Ammendolea con l'esterno, palla in mezzo per la conclusione di Morselli e bel riflesso dell'estremo difensore in calcio d'angolo. L'asse di sinistra del MoDeRNa comincia a scaldarsi sempre più, Pascarella e Nave si accentrano spesso e volentieri per poi andare alla conclusione col destro, ma Pau e un pizzico di imprecisione fanno sì che il risultato rimanga fisso sullo 0-0. Il Valle Po difende a oltranza e fa tanta fatica a ripartire e a sviluppare azioni da rete, Bernardi continua a lottare ma spesso predica nel deserto, e allora serva ancora un attentissimo Pau per disinnescare il tiro di Hanoun, che aveva recuperato palla su uno svarione in uscita di Vindemmio: è l'ultima azione dei tempi regolamentari, si va ai supplementari. I primi 15' scorrono senza troppe emozioni, mentre al 2' del secondo tempo il MoDeRNa trova il meritato vantaggio: Hanoun sfrutta un'altra indecisione di Vindemmio e parte a destra, assist a rimorchio per il velo di Morselli che fa scorrere per l'accorrente Ammendolea, destro secco e 1-0 per l'estasi dei tifosi, che cominciavano a tacciare di stregoneria la porta difesa da Pau. Il Valle Po accusa psicologicamente al colpo, e al 5' incassa anche il raddoppio: la firma è di Devalle, che si fa perdonare l'errore dal dischetto di inizio partita e insacca sotto la traversa con un bel destro a giro (che in teoria sarebbe anche il suo piede "debole"). La stanchezza, il caldo e il risultato acquisito fanno calare drasticamente i ritmi, e l'ultima emozione la regala Bernardi che soffia la sfera a Vona e parte in un coast to coast concluso con un destro a lato di poco. Al triplice fischio parte la festa del MoDeRNa, che si gode una meritata promozione ai regionali; onore al Valle Po, capace di resistere strenuamente per quasi due ore anche e soprattutto grazie a Spider-Pau.
IL TABELLINO
MODERNA MIRAFIORI-VALLE PO 2-0
RETI: 2' sts Ammendolea, 5' sts Devalle.
MODERNA MIRAFIORI (4-2-3-1): Merlo 6.5, Castiglione 7, Pascarella 7.5, Devalle 7.5 (6' sts Benaissa sv), Piazzolla 6.5 (4' sts Perrucchietti 6), Vona 7, Nave 6.5 (1' pts Pasciuti 7), Armandi 6.5 (28' st Sakhaoui 6.5), Ammendolea 7, Morselli 7, Hanoun 7 (20' sts Addario sv). A disp. Lupia. All. Di Monda 8. Dir. De Maglianis Alberto, Perazzoli Franca.
VALLE PO (4-4-2): Pau 9, Busso 6.5, Vindemmio 6 (6' sts Dastrù sv), Rainero 6 (1' st Dellerba 7), Manuse 7 (17' sts Bertone sv), Piacenza 7, Meirone 6 (4' sts Flaviano sv), Gegaj 6.5, Bernardi 7, Salvai 6.5 (50' st Barroero 6), Albertengo 6 (11' sts Careglio sv). A disp. Ejlli. All. Campagnolo 7.5. Dir. Manuse, Pau.
ARBITRO: Arianna Quadro di Pinerolo 7.
COLLABORATORI: Francesco Criniti di Pinerolo e Francesca Arangio di Pinerolo.
NOTE: 11' Pau (V) para un rigore a Devalle (M). CALCI D'ANGOLO: 13-3 per il MoDeRNa.
AMMONITI: 15' Manuse (V), 29' st Busso (V), 10' pts Pasciuti (M), 11' pts Barroero (V), 3' sts Ammendolea (M), 10' sts Bernardi (V).
LE PAGELLE
LA FOTOGALLERY IN SETTIMANA, VISIBILE A CHI AVRA' SCANSIONATO IL QR DELLA PARTITA