Under 15 Élite
12 Maggio 2024
UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • Andrea Lucchini, il Re, chiude la partita con il gol del 2-0
È sempre la solita storia. È sempre la solita storia perché per l'Alcione segnano i due uomini più in forma del momento, Cattaneo e Lucchini. È sempre la solita storia perché Calderoli vince la terza semifinale consecutiva negli ultimi tre anni e si aggiudica un posto in finale. Con la Varesina al Kennedy finisce 2-0 per gli orange, che hanno praticamente sempre in pugno un match che le fenici non approcciano benissimo, come testimonia il gol segnato dall'Apache dopo appena quattro minuti. Nella ripresa, poi, la rete di Re Lucchini chiude definitivamente i giochi.
Sarà quindi un vero e proprio appuntamento con la gloria per Alcione e i suoi ragazzi, ma anche una possibilità di rivincita dopo la finale persa sia dal gruppo (in Under 14 proprio contro questa Varesina) e dal tecnico (contro la Masseroni dell'impresa) la scorsa stagione. Quel che sarà poi dopo i 70 minuti più recupero di Rozzano è tutto da vedere, ma per il momento una certezza c'è: l'Alcione ci sarà.
Il grosso lo fa Diani, che pulisce in area di rigore un pallone spizzato da Arellano - mossa a sorpresa di Calderoli per dare ulteriore fisicità al reparto - dopo gli spioventi di Trevisani prima e Di Maria dopo: il centrocampista orange si libera di Annunziata e riesce a servire al centro dell'area Cattaneo, che quando c'è da farsi trovare pronto per fare gol non delude mai e quindi dopo meno di cinque minuti mette in rete l'1-0 per l'Alcione (4').
Il gol taglia le gambe alla Varesina, venuta al Kennedy per ribaltare il 3-1 dell'andata e che si ritrova improvvisamente con una lunghezza in più da dover riempire: fanno fatica, infatti, i ragazzi di Arban a uscire dalla propria metà campo e serve che si abbassi Colugnat per riuscire a contrastare il centrocampo degli orange e dettare i tempi della manovra. Manovra che mette in apprensione l'Alcione alla mezzora - dopo più di un paio di tentativi di imbucata da parte di Iavarone - perché le fenici si muovono bene sull'asse Consoli-Bianchi e il pallone arriva ad Annunziata, che d'istinto lascia partire un tiro al volo: De Sevo è costretto a deviare alto sopra la traversa (29'), permettendo all'Alcione di andare all'intervallo in vantaggio.
Nella ripresa la Varesina prova ad alzare i ritmi: Arban butta nella mischia Bubba e Trezzi per portare più dinamismo lì davanti ed effettivamente le fenici riescono a stazionare con più costanza nella metà campo dell'Alcione, muovendosi bene con gli alfieri per avvolgere la difesa orange e creare pericoli. Dalle parti di De Sevo, però, grossi pericoli non ne arrivano, perché nonostante i tentativi di Bongiorno e Consoli, il tandem Fontana-Trevisani funziona bene e riesce a spazzare senza troppi problemi.
Dall'altro lato, l'Alcione gioca un secondo tempo cercando di gestire il risultato provando a ripartire per pungere la Varesina e chiudere definitivamente ogni discorso con un altro gol. Gol che arriva al quarto d'ora: lancio dalla difesa di Marchesoni, tocco delizioso di Iavarone per l'inserimento di Lucchini: controllo a seguire, tiro sul secondo palo e maglia di Batman per festeggiare il centro che manda sostanzialmente l'Alcione in finale (15'). Due minuti più tardi la Varesina avrebbe anche occasione per accorciare le distanze, ma il colpo di testa di Gambarotto - su ottimo cross da calcio d'angolo di Trezzi - viene neutralizzato ancora una volta da De Sevo (17'). Con l'andare dei minuti la partita si assesta su ritmi più bassi, con l'Alcione che cerca addirittura il terzo gol per mettere un punto esclamativo alla semifinale.
Quando il direttore di gara fischia la fine i 2009 di Calderoli esultano: in finale, contro una tra Ponte San Pietro e Accademia Inter, ci saranno loro. Pronti a giocarsi la vittoria del titolo regionale. Pronti a giocarsi la possibilità di entrare nella storia.
ALCIONE-VARESINA 2-0
RETI: 4' Cattaneo (A), 15' st Lucchini (A).
ALCIONE (4-3-1-2): De Sevo, Borghi (13' st Marchesoni), Valdati, Di Maria (29' st Caminada), Fontana (23' st Scifo), Trevisani, Lucchini (38' st Gastaldon), Diani (1' st Impalà), Cattaneo (31' st Cimini), Arellano, Iavarone (16' st Casazza). A disp. Valente, Curelli. All. Calderoli. Dir. Di Maria - Valente.
VARESINA (4-3-1-2): Poletto, Cavallo (7' st Trezzi), Annunziata (24' st Eddahbi), Nicora, Luzaku (29' st Manes), Pedroni, Bongiorno (25' st Grande), Consoli, Colugnat (1' st Bubba), Bianchi (14' st Cozzi), Fois (17' st Gambarotto). A disp. Lazzati, Bormolini. All. Arban. Dir. Zoni - Pedroni.
ARBITRO: Masper di Bergamo .
ASSISTENTI: Bevilacqua di Bergamo e Bergamaschi di Bergamo.
AMMONITI: Valdati (A), Scifo (A).