Pagelloni
20 Dicembre 2022
Il San Giacomo Chieri Under 16, capolista nel rispettivo campionato
È stata una prima parte di stagione elettrizzante, ricca di partite epiche, di risultati a sorpresa e di colpi di scena. Ci sono state grandi vittorie e sonore sconfitte, lacrime di gioia e di rabbia, momenti di grande calcio e squadre favolose. Un piccolo tributo era doveroso e quale modo migliore per valutare l'andamento di un gruppo se non coi voti? Detto fatto...ecco qui di seguito riportate le formazioni che, vittoria dopo vittoria, hanno scalato la classifica facendo sognare i tifosi con tanto di relative valutazioni e che valutazioni!
I PAGELLONI
UNDER 14
Novese 9 Capolista quasi perfetta! Fresca campionessa d'inverno dopo la vittoria nel big match dell'ultima giornata contro i rivali della Fulvius. Nove vittorie, una sola sconfitta, miglior attacco, di netto, con 63 reti realizzate (miglior marcatore Filippo Gullo con undici centri) e miglior difesa con soli nove gol subiti. L'unica pecca di un campionato magnifico? La sonora sconfitta per 4-1 dell'ottava giornata contro il Carrosio ma si sa, un passo falso può capitare e la ripresa è stata ottima.
Asca 8.5 Vera e propria rivelazione di questa prima parte di stagione, questo gruppo dispone di una rosa completa e forte sia in fase offensiva che difensiva come dimostrano i 43 gol fatti e le sole dieci reti subite in dieci giornate (secondi per miglior attacco e difesa), otto vittorie e due sole sconfitte, la strada intrapresa è quella giusta, se si continua così...il successo è assicurato, il titolo è ancora alla portata.
Fulvius 8.5 Che partenza e che costanza per la formazione allenata da Gianfranco Salvaggio. Cammino stupendo, otto vittorie e due sole sconfitta (quella per 3-0 contro la capolista all'ultima giornata e il K.O. contro l'Ovadese alla decima). Il punto forte di questa formazione? Il collettivo, non un solo bomber o un centrale super ma tanti giocatori pronti a sacrificarsi dietro e a pressare in avanti, promossa a pieni voti.
Pol.Frugarolese 8 Mezzo voto in meno rispetto alle due seconde ex aequo ma comunque una stagione ottima sul piano delle prestazioni e dell'intensità dimostrata. Ventuno i punti fatti e sole tre sconfitte, tutte e tre consecutive, alle prime giornate contro le squadre in testa. Peccato, ma per il resto tutte vittorie, tutte convincenti e tutte meritate e ora l'attesa per il girone di ritorno è davvero tanta.
Carrosio 7 Una parentesi sul gruppo allenato da Primo Roverelli era doverosa. Certo, il campionato fin qui disputato presenta qualche sbavatura, qualche punto perso per strada e prestazioni a tratti altalenanti. Tutto però passa in secondo piano perché il Carrosio è attualmente l'unica squadra che può vantarsi di aver, non solo fermato, ma battuto, calando addirittura il poker la capolista Fulvius.
UNDER 15
Acqui 10 e lode Imbattuti, perfetti, primi! Super capolista del campionato Under 15, dodici vittorie, 77 gol fatti e soli sei subiti, miglior attacco e miglior difesa. Serve aggiungere altro? No, questo è uno di quei casi in cui le parole sono quasi superflue, a parlare sono i numeri e in questo caso...il campo.
Ovadese 9 Che la Boys Calcio fosse sinonimo di qualità nel campionato alessandrino era cosa nota ma immaginarsi che, nella stagione del rinnovamento e del cambio di nome, i risultati raggiunti fossero di questa portata non era scontato. L'Ovadese gioca, segna e spesso vince (una sola sconfitta e un pareggio, poi solo vittorie). Raggiungere l'Acqui è difficile ma come primo anno ci si può ritenere soddisfatti, eccome.
Arquatese 9 Una sola sconfitta contro l'Acqui capolista e un pareggio contro l'Ovadese seconda (una dopo l'altra alla terza e alla quarta giornata), poi solo vittorie, sette consecutive, tutte segnando sempre più di un gol e subendone solo due, terzo miglior attacco e seconda miglior difesa del campionato, che sorpresa e che qualità!
Libarna 8 Che bello veder giocare la squadra allenata da Massimo Bendato, quarta nella classifica con ventisette punti, ad un solo punto di distanza da Ovadese e Arquatese. Un campionato ottimo e con poche sbavature, pesano le due sconfitte contro Acqui e Arquatese ma, in entrambi i casi, il K.O. è arrivato due buone prestazioni, ottimo lavoro.
UNDER 16
San Giacomo Chieri 9.5 C'è un Re incontrastato nel campionato Under 16 di Alessandria ed è il San Giacomo Chieri! Protagonisti di un campionato quasi perfetto, i leoni dominano la classifica con trentuno punti, +6 sulla seconda, dieci vittorie e un pareggio miglior attacco e miglior difesa. La macchina allenata da Roberto Rosano non perde un colpo e ha le idee molto chiare, l'obiettivo è uno solo: vincere!
Ovadese 8.5 Otto vittorie, un pareggio e due sconfitte. Curriculum più che buono per una squadra che, giornata dopo giornata, si sta rivelando una delle sorprese del campionato. La cosa più interessante? Il fatto che il gruppo allenato da Nildo Biato sembra non aver ancora rivelato il suo pieno potenziale ma essere ancora in rodaggio, aspettare per credere.
Sca Asti 8 Menzione speciale e doverosa per la Sca, gruppo solido e compatto capace di giocare all pari con chiunque e di mettere in difficoltà ogni avversario, anche quelli più forti. Preparatevi a vederne delle belle dalla ripresa al finale di stagione, soprattutto nella lotta dal secondo al terzo posto.
Dertona 7.5 Il secondo posto dista soli due punti ed è alla portata del Dertona. Il motivo? Provate a pensare all'unica squadra capace di fermare la capolista San Giacomo sul 2-2, indizio? Proprio la squadra allenata da Marco Croce, insomma, grinta e classe da vendere.
UNDER 17
Ovadese 9.5 Molti lo pensano...noi lo abbiamo detto, loro lo hanno dimostrato sul campo: l'Ovadese è la più grande conferma di questo campionato, in ogni categoria. Un'affermazione forte ma necessaria per descrivere lo straordinario percorso fatto fino ad ora dalla squadra di Ovada. E il fiore all'occhiello non può che essere il gruppo 2006 allenato da Mauro Sciutto. Una vera e propria saracinesca che, pur vantando "solo" il quarto miglior attacco possiede, per distacco, la miglior difesa del campionato
Castellazzo 8.5 Il titolo lo ha spoilerato, il Castellazzo ha un attacco stellare e infatti è la vera e propria sorpresa della stagione. Eraldo Gijnaj, Niccolò Minetti e Andrei Tiru, guidano la macchina allenato da Mario Adamo, al secondo posto a pari punti con l'Asca e a -4 dalla vetta. Niente è ancora scritto e il girone di ritorno può regalare sorprese.
Asca 8 Secondo miglior attacco e seconda miglior difesa. L'Asca è solida, concreta e può fare male a chiunque, il punteggio in classifica è lo stesso del Castellazzo, pesa però la sconfitta nello scontro diretto. Verdetto rimandato alla sfida di ritorno ma, le cinque vittorie consecutive del pre pausa non possono che dare fiducia.
Atletico Acqui 7.5 Una marcia in meno rispetto alle altre tre ma, un posto nei pagelloni era doveroso per la solidità e la concretezza dimostrate in queste prime undici gare. Attenzione però: il recupero della sfida con l'Asca è ancora da giocare e potrebbe essere una passerella importante.
Monferrato 7 Non fatevi ingannare dai sette punti in classifica, il Monferrato, malgrado la situazione non semplice può sempre fare male. La prova? Il pareggio 1-1 contro la capolista alla nona giornata, unica squadra su tredici in grado di riuscirci, altro che squadra cuscinetto.