Cerca

Under 17

Balderi alla Pirlo, urlo viola: «A noi i Regionali!»

Gara rocambolesca con una punizione spaziale di destro e ben 2 autoreti, solo al fischio finale si libera l'esultanza dei vincitori

Francesco Ago Lorenzo Balderi

Francesco Ago e Lorenzo Balderi, gol del provvisorio 3-1 per il primo e prime 2 reti della Sanmartinese (tra cui una splendida punizione) per il secondo

Vince la squadra alla quale serviva di più vincere e che alla fine ha meritato di vincere. L'urlo per la conquista dei Regionali Under 17 alla fine è della Sanmartinese, che curiosamente nel 3-2 rifilato al Castellamonte segna tutte e 5 le reti dell'incontro tra gol di propria fattura e autoreti. Non fa comunque una piega l'esito finale a favore dei viola, con la squadra allenata da Piero Lizza (a prendere il posto dello squalificato Luca Bertaggia) che ha dimostrato di avere più voglia e più gamba. Molti meriti anche al tecnico, che dopo aver centrato una miracolosa salvezza con l'Under 16 nei Regionali, ora trova l'ennesima impresa alla guida di una squadra della società, che a partire dalla Prima Categoria fino all'Under 14 lo ha visto sempre impegnato. E con ottimi successi che hanno pochi eguali. Castellamonte che invece ha tirato poco in porta e che ha subito parecchio, riuscendo comunque a resistere. Un successo sarebbe comunque stato solo per la gloria, per la mancanza di un gruppo 2006 alle spalle in grado di subentrare nella prossima stagione ai Regionali.

Viola avanti Primo squillo della Sanmartinese, più abile a distendersi in attacco. Sul tiro dai 20 metri di Ago è però molto bravo Mancuso a respingere alzando la palla a campanile coi pugni. Risposta del Castellamonte al 12' in maniera non di meno pericolosa: azione che si sviluppa a destra con palla che arriva al centro dove Bertaccini tira di prima intenzione indirizza verso la porta ma La Placa è molto bravo a intuire il pericolo e deviare in corner di stinco. Il match si sblocca al 15': la conclusione di Balderi sembra innocua ma un rimbalzo tradisce Mancuso e la sfera finisce in fondo al sacco. 1-0. I viola premono ancora e al 19' su un'incursione di Pappalettera sulla sinistra la difesa canavesana si rifugia in corner. Il Castellamonte comunque ci crede e al 28' su un'azione offensiva che vede in prima linea Benetti interviene il difensore Martello e in maniera beffarda infila con un pallonetto il proprio portiere. 1-1. Dalla mezz'ora in poi i ritmi calano, errori e rimpalli si sprecano e i successivi squilli sono una discesa da sinistra dalla linea di fondo del solito Pappalettera (34') fermata da Iacob, e un tiro da fuori di Lenzi che Mancuso blocca in 2 tempi al 40'. Si va però al riposo con un risultato diverso dal pari. Al 47' infatti azione travolgente di Pappalettera che viene fermato poco prima di entrare in area. È punizione, va a battere Balderi che con una gran traiettoria di destro centra il bersaglio infilando sotto l'angolino più lontano. 2-1.

Tris che chiude Nella ripresa c'è una timida reazione del Castellamonte con una punizione di destro a giro di De Luca che termina ben oltre la traversa. Timida perché è ben più deciso il primo impatto sulla ripresa della Sanmartinese. All'11' corner da destra del tiratore scelto Balderi e perfetta incornata di Ago sul secondo palo a infilare Mancuso. 3-1. Il match è virtualmente chiuso anche perché la reazione del team di Simone Ducoli è minima. Solo al 24' sugli sviluppi di una punizione da fuori c'è un colpo di testa di Lato e la sfera finisce fuori di poco. Attenzione però a quel che accade al 29' in area Sanmartinese: corner da destra, sul secondo palo Abbane senza essere pressato da nessuno colpisce di testa ed infila con una palombella la propria porta. 3-2. Il Castellamonte adesso ci crede, seppur non per meriti propri, e al 35' Bertaccini si trova in piena area e calcia in diagonale di destro dando solo l'illusione del gol concludendo sull'esterno della rete. Poi nel finale si sprecano le mischie in area, ma nessuno trova mai il varco giusto per calciare verso la porta di Spirito. La Sanmartinese esulta così per un altro approdo ai Regionali, con l'Under 17 che si va ad unire all'Under 16, mentre il Castellamonte esce comunque a testa alta per un percorso di una stagione che si può comunque definire buona.

IL TABELLINO

y y y y y y y y y y y y

La terna arbitrale dell'incontro, targata sezione Aia Casale Monferrato: arbitro Matteo Gota, assistenti Luca Garrone (a sinistra) e Gianluca Guazzotti (a destra)

SANMARTINESE-CASTELLAMONTE 3-2
RETI:
15' Balderi (S), 28' aut. Martello (C), 47' Balderi (S), 11' st Ago (S), 29' st aut. Abbane (C).
SANMARTINESE (4-3-3):
Spirito 6, La Placa 6.5 (40' st Peroni sv), Tutino 6.5, Lenzi 7, Luseluabo Kande 6.5, Martello 7, Ghazi 6 (39' Mbaye Pape 5.5) (23' st Elladori 6), Ago 7, Balderi 8, Pappalettera 6.5, Naldi 6.5 (15' st Abbane 6). A disp. Spaltini, Natella, Salamanca. All. Lizza 7.
CASTELLAMONTE (4-3-3):
Mancuso 5.5, Braida 6 (44' st Boscolo sv), Benedetto 6 (11' st Ghiglietti 6), Gigliotti 6 (22' st Natoli 6), A. Ducoli 5.5, Iacob 6, Bertaccini 6.5, Lato 6.5, Shaba 5.5, S. De Luca 5.5, Benetti 5.5. A disp. G. De Luca, Crotto. All. S. Ducoli 6.
ARBITRO:
Gota di Casale Monferrato 7.
ASSISTENTI:
Garrone e Guazzotti di Casale Monferrato.
AMMONITI:
Abbane (S), Iacob, Benedetto, A. Ducoli (C).

LE PAGELLE 

SANMARTINESE

q q q q q q q q q

L'organico della Sanmartinese che ha giocato e vinto la partita decisiva per qualificare l'Under 17 viola ai campionati Regionali nella stagione 2022-2023

Spirito 6 Non fa praticamente nulla ad eccezione di un paio di prese in mischia. Tradito dai compagni sulle 2 reti subite.
La Placa 6.5
Abbastanza solido sulla destra, avanza con tranquillità per accompagnare la manovra. (40' st Peroni sv)
Tutino 6.5
Ordinato sulla sinistra, porge quasi sempre inviti interessanti dalla sua parte.
Lenzi 7
Davanti alla difesa è molto incisivo, recupera una quantità industriale di palloni ed è bravo a smistarli in avanti.
Luseluabo Kande 6.5
Ci mette il fisico in retroguardia andando in anticipo sull'avversario.
Martello 7
Difensore centrale scoperto sul momento a Santhià, si muove molto bene e come unica pecca di una prova pressochè perfetta ha l'autorete che arriva in maniera per lo più sfortunata.
Ghazi 6
Sulla destra mette in mezzo qualche pallone, ma è piuttosto bloccato.
39' Mbaye Pape 5.5
Entra e perde subito una palla importante, nel proseguio della partita non fa granchè in fascia.
23' st Elladori 6
Dentro per controllare e ci riesce senza commettere gravi sbagli.
Ago 7
Ha nelle sue corde la staffilata da fuori e la prova subito come biglietto da visita. Poi molto pronto nell'incornata del 3-1 che vale oro. Classe 2006 che è stato di grande aiuto.
Balderi 8
La perla è il gol su punizione prima del riposo. Un po' fortunato sulla rete che sblocca l'incontro, invece in posizione di sparo è magistrale nell'infilare palla in maniera precisa.
Pappalettera 6.5
Tocchi di classe anche se un po' troppo leziosi, poteva fare meglio cercando più la porta che non la finezza.
Naldi 6.5
Se la cava bene in qualsiasi fascia in cui gioca. Rientra e serve i compagni.
15' st Abbane 6
Grandi prospettive per essere un classe 2007, sull'autorete che rianima il finale del match è però parecchio ingenuo.
All. Lizza 7
Dopo la salvezza-capolavoro con i 2006 Regionali si va a prendere anche la categoria più ambita anche con l'Under 17 che allenerà proprio nella prossima stagione. Uomo-simbolo di una Sanmartinese che vince.

CASTELLAMONTE

b b b b b b b b b

Gli effettivi del Castellamonte, che se le sono giocata fino al 90' contro la Sanmartinese pur facendo molta fatica a essere incisivi verso la porta novarese

Mancuso 5.5 Responsabilità più sulla punizione del 2-1 (si mette nella posizione sbagliata) che non sul gol subisce inizialmente, dove è tradito da un rimbalzo.
Braida 6
Copre abbastanza bene sulla destra, senza troppi affanni contro gli avversari. (44' st Boscolo sv)
Benedetto 6
Per vie centrali tenta di fare il massimo prima dell'uscita per infortunio.
11' st Ghiglietti 6
Dà un contributo nella lotta per i tentativi finali di pareggio.
Gigliotti 6
Gestisce con buon tempismo le operazioni a centrocampo, anche se nei contrasti non sempre ha la meglio.
22' st Natoli 6
Subentra per dare nuove energie e ci riesce bene nel finale.
A. Ducoli 5.5
Sulla sinistra non è molto deciso negli interventi. Più di una volta è costretto a rincorrere.
Iacob 6
Di riffa o di raffa la sua partita la fa senza troppi fronzoli. Quando può va in anticipo sugli avversari e nel finale si lancia all'attacco per cercare il clamoroso 3-3.
Bertaccini 6.5
Il più pronto del Castellamonte in fase offensiva. Già nel primo tempo punta bene la porta senza però avere fortuna, poi è comunque incisivo nella ripresa.
Lato 6.5
Un colpo di testa che avrebbe anche potuto avere miglior sorte nei secondi 45 minuti.
Shaba 5.5
Prova incolore in attacco, non riesce ad andare al tiro nemmeno una volta.
S. De Luca 5.5
Giusto un paio di traversoni dalle fasce mediante calcio di punizione. Senza perà la precisione desiderata.
Benetti 5.5
Tenta di spalleggiare in attacco, ma finisce per pestarsi i piedi con qualche compagno.
All. S. Ducoli 6
Riesce a rimanere in partita con i suoi fino al 90', ma obiettivamente la manovra della sua squadra è stata troppo farraginosa per potersi meritare i supplementari. Coriacei sì, ma poco precisi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter