Cerca

Under 16

Per 60 minuti è un assalto totale, poi vola un rosso e il pari è categorico

Grande spreco della squadra di casa che produce occasioni a non finire, ma non è mai precisa sotto porta. Gli ospiti incassano e si portano a casa un buon punto

Tommaso Francia Federico Cammisuli

Tommaso Francia e Federico Cammisuli, capitani rispettivamente di Diavoletti e Gaglianico in un contrasto spalla a spalla a centrocampo

Pari e patta tra Diavoletti e Gaglianico in una gara contraddistinta dalle molte occasioni sciupate dai vercellesi, particolarmente nel primo tempo. Troppo leziosa e imprecisa la squadra di Cesare Lampugnani, che è riuscita ad arrivare in area opposta con facilità per oltre un'ora di fioco, per poi sbagliare davvero tanto. Le avvisaglie di un definitivo pari si sono poi avute con l'espulsione di Centenaro poco oltre la metà della ripresa, che hanno visto i biellesi, in 11 contro 10, controllare meglio l'incontro. La squadra di Francesco Fuoco ha avuto un'occasione per tempo ma più che altro ha dovuto contenere. In classifica per i Diavoletti la zona play off si allontana, mentre il Gaglianico prosegue il suo discreto campionato di centro classifica.

OCCASIONI A RAFFICA Avvio convincente dei Diavoletti. Al 4' cross a rientrare da sinistra di Sousou e colpo di testa di Centenaro sul fondo. La squadra di Lampugnani insiste e al 6' Daniele converge e con un destro a giro fa finire la palla non di molto oltre la traversa. Ancora biancorossi in avanti al 19' con una bella progressione di Daniele sulla sinistra, Quacchia è saltato ma ci mette una pezza Cordero che devia in corner con l'aiuto di Capellaro. La solfa non cambia al 21' quando sugli sviluppi di un corner da destra Perucca dal lato opposto prova un altro destro a giro che però non impensierisce il portiere. Lampugnani poi dalla panchina si mangia poi le mani al 24' quando su una palla in mezzo da destra Restano cicca la conclusione nel cuore dell'area mancando il vantaggio. Passano 60 secondi e con una grande sgroppata sulla destra Sousou arriva a tu per tu con Cordero ma invece che pensare ad un pallonetto gli calcia clamorosamente addosso in uscita. Il Gaglianico è alle corde e anche al 31' Francia attacca la profondità ma si defila un po' troppo a sinistra permettendo al portiere biellese di coprire meglio la porta e deviare in corner il mancino dell'attaccante dei Diavoletti. Nel finale altre occasioni fallite dal team vercellese, sia per imprecisione che per voglia di strafare. I biellesi si fanno praticamente vedere solo con una punizione mancina mandata in area da Rubatto al 37' che attraversa tutta l'area e sfila sul fondo non lontana dal secondo palo della porta di Oggino


ROSSO CHE SIGILLA IL PARI La ripresa inizia con un corner battuto indietro dai Diavoletti al 2', sugli sviluppi del quale Bosone salta l'uomo ma la mette sul fondo di destro. Poi al 9' ecco un'azione manovrata con Sousou che sulla sulla destra si libera dell'uomo e mette in mezzo una palla invitante che Perucca manda a campanile sul fondo. Lo stesso Sousou ci prova in prima persona al 10' con una conclusione sul primo palo che Cordero blocca attento. È come il primo tempo, quasi un monologo della squadra di Lampugnani, che al 13' conclude ancora alto con Restano innescato da una giocata di Francia sulla destra. Quasi stessa dinamica al 18' con un cross da destra di Sousou e un colpo di testa alto al centro di Francia. Le cose per i Diavoletti cambiano al 24' quando Centenaro (già ammonito) scivola e tocca la palla con la mano. L'arbitro fiscalmente espelle il numero 8 di casa e la partita così prende una piega più conservativa per il team di Lampugnani. Nonostante ciò al 32' Umberto Raviglione va via di astuzia ad un avversario sulla destra, entra in area e prova un destro che Cordero abbranca sul primo palo. Ultima occasione del match invece per il Gaglianico, con Tedeschi che calcia con buona parte dello specchio della porta a disposizione, ma Oggino riesce comunque a bloccare. Nel finale assalto disperato dei Diavoletti ma non c'è nulla da fare. Esce dal campo con la bocca storta il team di casa, sicuramente più felici i biellesi.

IL TABELLINO

DIAVOLETTI-GAGLIANICO 0-0
DIAVOLETTI (4-4-2):
Oggino 6, Bosone 6, Bissacco 6, Restano 5 (17' st Marcone 5), Tedesco 6, Bruna 6, Sousou 5, Centenaro 5, Perucca 5 (12' st U. Raviglione 5.5), Francia 5, Daniele 5 (15' st Comini 5). All. Lampugnani 6.
GAGLIANICO (4-1-4-1):
Cordero 7, Capellaro 6.5, Rubatto 6, Quacchia 6, Liguori 6.5 (33' st Teodorovici sv), Cammisuli 6.5 (12' st Tedeschi 6.5), Crepaldi 6 (28' st Jaafar 6), Robuschi 6, Tamburella 5.5, Bagag 6 (15' st Di Lella 6), Talarico 5.5. A disp. Simionati, Negro, Mosca Balma, Filippone, Lazzarin. All. Fuoco 6.5.
ARBITRO:
Cardinale di Vercelli  6.5.
ESPULSI:
24' st Centenaro (D).
AMMONITI:
Centenaro, Sousou (D), Di Lella (G), Cordero (G).

LE PAGELLE

DIAVOLETTI

a a a a a a a

Il gruppo dei Diavoletti con il tecnico Cesare Lampugnani ed i dirigenti Zerbinati e Raviglione


Oggino 6 Impegnato decisamente con il contagocce. Para giusto un tiro nel finale. Sembra comunque che i meccanismi con la difesa debbano essere oliati.
Bosone 6
A volte è troppo farraginoso nelle giocate quando ci sarebbe da cedere via palla alla svelta. Chiude infortunato e da ala destra.
Bissacco 6
Scende discretamente bene a sinistra, opera maggiormente in fase di copertura.
Restano 5
Sbaglia molto in fase di conclusione. Purtroppo anche da dentro l’area quando sarebbe bastato calciare di potenza.
17’ st Marcone 5
Non dà una grande scossa nella mezz’ora scarsa che gioca.
Tedesco 6
Giornata abbastanza tranquilla in difesa. Respinge e rilancia senza grossi problemi.
Bruna 6
Mette giù e fa ripartire l’azione. Qualche piccola imprecisione che regala qualche brivido però.
Sousou 5 Ha grande velocità, ma sbaglia un gol da non sbagliare nel primo tempo calciando addosso al portiere. Spesso ha poi il vizio di ricevere palla stando troppo fermo.
Centenaro 5 Un paio di appoggi malamente falliti in area che sarebbero potuti essere tranquillamente gol. Pesa più questo che non il rosso della ripresa.
Perucca 5 Parte bene facendosi strada in attacco, ma la mira non c’è proprio. Crea e distrugge da solo.
12’ st U. Raviglione 5.5 Fa movimento ma non riesce a tirare con forza pur arrivando in area in buona posizione.
Francia 5 Il giocatore che ha più qualità tra tutti i 22 in campo. Ma tiene davvero troppo palla e non di rado fa la scelta sbagliata. Un peccato.
Daniele 5 Sciupa abbastanza rientrando sul destro e alzando sulla traversa. Un po’ troppo macchinoso.
15’ st Comini 5 Si vede poco e non aiuta granchè in attacco.
All. Lampugnani 6 Si sgola e fa il massimo per chiedere concretezza, ma la giornata è negativa.

GAGLIANICO

b b b b b b b b b

Le forze a disposizione del Gaglianico di mister Francesco Fuoco, accompagnato dal dirigente Cammisuli


Cordero 7
Bravo nel primo tempo a metterci più di una volta il corpo per respingere le conclusioni avversarie. Nella ripresa è meno impegnato e controlla con attenzione.
Capellaro 6.5
Molto bravo a tenere sempre alta la guardia centralmente man mano che passano i minuti e si entra in partita.
Rubatto 6
Ha faticato di più nella ripresa sulla sinistra, registrando solo qualche amnesia nei primi 40'.
Quacchia 6
Deve prendere le misure agli avversari nella prima frazione e si fa saltare davvero troppo. Poi migliora e copre la fascia con attenzione. 
Liguori 6.5
Dà il massimo al centro della difesa lottando per non farsi superare nè di piede, nè per via aerea. (33' st Teodorovici sv)
Cammisuli 6.5
Davanti alla difesa controlla bene le operazioni stoppando quasi da primo difensore più di un'iniziativa avversaria.
12' st Tedeschi 6.5
Piuttosto vivace dal centrocampo in su e voglioso di fare. Nel finale poteva angolare meglio un tiro con una buona metà dello specchio a disposizione.
Crepaldi 6
Più a suo agio nel rompere le trame avversarie che non a inserirsi in avanti.
28' st Jaafar 6
Qualche corsa sulla tre quarti per pressare gli avversari e poco altro.
Robuschi 6
Nel secondo tempo sale di tono e va ad aggredire sempre il portatore di palla.
Tamburella 5.5
Sta in mezzo in attacco a lottare contro i difensori avversari che lo anticipano però quasi sempre.
Bagag 6
Sta molto largo sulla sinistra e cerca di dare profondità con qualche sgroppata.
15' st Di Lella 6
Tenta di sfruttare il tanto spazio a disposizione con un paio di avanzate sulla mancina e trova un corner.
Talarico 5.5
Sulla destra non offre spunti degni di nota per sostenere chi se la passa male al centro.
All. Fuoco 6.5
Squadra che si difende e lo fa anche bene. Si fa fatica ad uscire dalla metà campo, ma la partita a lungo andare è stata ben impostata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter