Cerca

Under 15

Il rigorista infallibile non perdona. Urlo di casa: «Il derby è nostro!»

La stracittadina viene vinta dalla capolista, ospiti comunque gagliardi nonostante 50 minuti giocati in 10 contro 11

Tommaso Bullano

Tommaso Bullano, centrocampista del Canadà, 2 rigori su 2 in questo 2023 dopo il centro del turno precedente con il Valsessera

Alla fine l’atteso derby vercellese di ritorno del campionato Under 15 di Biella lo decide un episodio. Combattutissima la partita tra Canadà e Virtus Vercelli che viene risolta dalla squadra di Federico Bassano grazie all’infallibile rigorista Tommaso Bullano. Padroni di casa meglio nel primo tempo, mentre gli ospiti hanno giocato una ripresa davvero gagliarda pur in 10 contro 11 per un rosso a Castagna proprio in occasione del penalty decisivo. In classifica il Canadà resta primo a +8, la Virtus Vercelli comunque tiene a tiro la zona play off.

LOTTA NEL FANGO Derby subito combattuto oltretutto su un campo molto pesante. Dopo un angolo mal sfruttato dal Canadà al 4' si fa vedere la Virtus Vercelli: stop avventato di Berra dal limite, Vindice calcia di prima intenzione in porta e trova Zagatto attento. La prima occasione pericolosa dell'incontro arriva poi al 10': corner teso da sinistra di Fontanella, s'inserisce a centro area Bullano ma la sua spizzata di testa termina a lato. Il Canadà insiste e al 14' punizione dai 20 metri con Berra che prova il tiro liftato di destro ma la palla termina oltre la traversa. Poi al 17' un tiro velleitario di Dequarti che fa solo il solletico a Porta. Dalla parte opposta stessa cosa un minuto dopo con protagonisti Vindice e Zagatto.

L’EPISODIO CHE DECIDE Il match si sblocca al 21': su un corner da sinistra colpo di testa di Bullano che colpisce in pieno la traversa, la palla resta lì e con un altro tocco viene indirizzata verso la porta dove Castagna la respinge di mano. Espulsione e rigore, dal dischetto va proprio Bullano e insacca incrociando il tiro nonostante l'intuizione di Porta. 1-0. La squadra di Bassano insiste e al 26' su una punizione laterale di Fontanella deviazione di Ciraulo che rischia comunque qualcosa pur mandando in corner. Dall'angolo a seguire stacco imperioso di Berra che di testa conclude a mezzo metro dal palo. Ci prova poi al 30' anche Magnani da fuori ma Prata è attento. Prima della fine del parziale un'altra occasionissima per il Canadà: Fontanella ha palla al limite e viene contrastato da un avversario, arriva sulla palla di gran carriera Pisu che calcia praticamente fuori un rigore in movimento.

PARI SOLO SFIORATO Nella ripresa la musica non cambia e la prima chance è del Canadà al 4' con un tocco in mezzo da fondo campo a sinistra di Fontanella sul quale ci mette una pezza con il rinvio Prata a Porta ormai messo fuori causa. A livello di pericolosità va però più vicina al gol la Virtus Vercelli al 9': punizione lunga battuta da Porta che avanza sulla linea di centrocampo, la difesa di casa resta ferma e Prata colpisce bene di testa scavalcando Zagatto ma centrando una clamorosa traversa. I gialloneri hanno una buona occasione anche al 13' con una bella manovra che porta Ciraulo a crossare da destra, palla più che invitante per Morocho che nel cuore dell'area manca clamorosamente il tiro facendo sfumare il pari. I gialloneri poi al 20' tentano di replicare il colpo precedente ma la punizione lunga di Porta questa volta termina direttamente a fondo campo. Passano 3' e da fermo questa volta batte Prata e sul tiro diretto in porta Zagatto è attento e blocca in presa alta. Pur soffrendo il Canadà non è uscito dal match e al 25' con una bella discesa sulla sinistra Fontanella impegna severamente Porta che respinge in maniera decisiva. L’ultima occasione di un match che comunque rimane animato fino al recupero e davvero avvincente.



IL TABELLINO

CANADÀ-VIRTUS VERCELLI 1-0
RETI:
20' rig. Bullano (C).
CANADÀ (4-3-3):
Zagatto 7, Cominetti 6.5, Magnani 6, Dequarti 7, Berra 7, Cianciolo 7, Picco 7 (15' st De Serio 6.5), Bullano 7.5, Pisu 6 (31' st Corradino 6), Pastore 7 (28' st Barra 6), Fontanella 7. A disp. Campaci, Ferraris, Cossa, D'Errico, Ferraris. All. Bassano 7.
VIRTUS VERCELLI (4-4-2):
Porta 7, Morocho 6, Ciraulo 7, Cortese 6.5, Marchesani 7, Castagna 6, Zecca 6 (15' st Conti 6), Marangoni 6 (19' st Jabar 5.5), Vindice 6.5, Prata 7, Zeglio 6. A disp. Maffucci, Bazzano, De Luca.
ARBITRO:
Malpassi di Vercelli  7.
ESPULSI:
20' Castagna (VV).
AMMONITI:
Berra, Pastore (C).


LE PAGELLE

CANADÀ

a a a a a a a a

L'organico del Canadà di Federico Bassano, abile a fare 2 su 2 nei derby cittadini con la Virtus Vercelli dopo aver già vinto all'andata 3-1

Zagatto 7 Deve stare sempre molto attento e nella ripresa blocca bene una punizione in presa alta.
Cominetti 6.5
Guardingo e sbrigativo a destra. Quello che serve.
Magnani 6
Cala nella ripresa e perde vari palloni.
Dequarti 7
A centrocampo ha una marcia in più ed esce bene palla al piede.
Berra 7
Non va a segno questa volta ma la sua prestanza fisica sul terreno pesante si fa sentire.
Cianciolo 7
Buona guardia difensiva, stringe i denti nel finale.
Picco 7
Campo che gli si addice ben poco, riesce comunque ad andare via più di una volta all’avversario.
15’ st De Serio 6.5
Qualche sgroppata utile.
Bullano 7.5
Resta lucido e segna un rigore pesantissimo.
Pisu 6
Pochi palloni tenuti in avanti.
31’ st Corradino 6
Dà il massimo in poco tempo.
Pastore 7
Battaglia con vivacità a centrocampo.
28’ st Barra 6
Mette in campo forze fresche.
Fontanella 7
Sguscia via bene all’avversario sulla sinistra.
All. Bassano 7
La squadra sbanda ma tiene. Vittoria che vale doppio.

VIRTUS VERCELLI

b b b b b b b

Le forze a disposizione della Virtus Vercelli, che si sono disimpegnate nel migliore dei modi anche in 10 contro 11 per più di metà partita

Porta 7 Sempre pericoloso con i suoi piazzati da centrocampo. Anche un paio di begli interventi.
Morocho 6 Gara ordinata, ma manca la botta sicura dell’1-1 in piena area.
Ciraulo 7 Gioca una gran ripresa a destra.
Cortese 6.5 Sempre attento al centro.
Marchesani 7 Molto grintoso nell’attaccare l’avversario e cercare palla.
Castagna 6 Buon inizio, poi s’immola per evitare lo svantaggio e deve uscire.
Zecca 6 Si fa largo come può in attacco.
15’ st Conti 6 Prova a portare in campo nuova linfa per attaccare.
Marangoni 6 Qualche giocata interessante.
19’ st Jabar 5,5 Tocca pochi palloni ed esce dal campo con la maglia pulita.
Vindice 6.5 Il più pericoloso in attacco, quando ha palla tenta il tiro.
Prata 7 Bel colpo di testa e peccato per la traversa. Nella ripresa ha cambiato ritmo.
Zeglio 6 Un po’ troppo statico a sinistra.  

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter