Under 14
02 Dicembre 2023
Due dei migliori in campo per il FC Volpiano: Mattia Andreano e Marco Blom
2 squadre, 2 obiettivi: la Druentina cerca il colpaccio in casa per portarsi a 9 punti e per occupare un posto tra le prime 4, il FC Volpiano va invece alla ricerca di 3 punti preziosi per consolidare la leadership sul girone nel testa a testa con Mappanese e Autovip Sanmauro. Pur soffrendo contro un avversario a più riprese pericoloso con Iammarino e De Rosa, i ragazzi di Gabriele Falzone portano a casa 3 punti pesantissimi in trasferta ottenendo il quarto clean-sheet consecutivo e confermandosi la miglior difesa del campionato con 0 reti subite.
DRUENTINA PERICOLOSA, VOLPIANO CINICO
Sin dai primi minuti, il match è caratterizzato da un sostanziale equilibrio: le due squadre si studiano e faticano a trovare gli spazi adeguati per giocate pericolose che possano impensierire i rispettivi estremi difensori. La prima occasione della partita arriva infatti dopo ben 13 minuti di gioco, con un colpo di testa dal limite dell'area piccola sganciato da un brillante Domenico Iammarino. Tuttavia, il suo tentativo non sorprende un attento Michele Cometto, il quale respinge in tuffo distendendosi sulla sua sinistra. Al 20' arriva puntuale il primo acuto del FC Volpiano per iniziativa di Marco Blom: il 10 controlla la sfera e lascia partire una girata volante diretta sotto la traversa, se non fosse per la deviazione in corner della difesa dei padroni di casa. La Druentina incassa il colpo e risponde a dovere al 27': Iammarino suggerisce in profondità per Tommaso De Rosa che apre il piattone sul secondo palo. La sua conclusione non particolarmente potente sorprende Cometto ma si spegne di poco a lato.
La mancata finalizzazione dei padroni di casa viene punita da Mattia Andreano al 29': cross dalla destra di Nicolò Bonifacio per l'inserimento del 7 del Volpiano, che sorprende la difesa di casa e colpisce al volo dirigendo il pallone all'angolino alla sinistra di Camporesi. 1-0 e primo tempo sbloccato da un Volpiano cinico, in grado di finalizzare la seconda occasione creata durante la prima frazione di gioco. Tuttavia, i ragazzi di Orfano non ci stanno e sfiorano un pari che solo un miracoloso Cometto riesce a sventare: al 32', Luca De Vivo conclude centrale ma la respinta dell'estremo difensore di casa finisce tra i piedi di De Rosa, il quale colpisce a colpo sicuro ma il suo tap-in è sventato nuovamente da un miracoloso intervento di Cometto, veloce a rialzarsi e a deviare la conclusione ravvicinata del 9 avversario con un tuffo salvifico sulla sua sinistra.
GROSU MIRACOLOSO
La ripresa parte con una Druentina affamata di gol e bramosa di ottenere quantomeno un prezioso pareggio. Tale intenzione viene osteggiata da un sontuoso Stefan Grosu, il quale consente ai suoi di portare a casa il risultato compiendo due salvataggi in extremis sulla linea di porta: infatti, il 4 del FC Volpiano interviene respingendo sulla linea una conclusione di Samuele Napoli, quest'ultimo liberatosi di Gabriele Riente con un buon numero, per poi ripetersi al 14' sulla conclusione diretta in rete di un pericoloso Tommaso De Rosa. Non basta il forcing dei padroni di casa per agguantare gli ospiti e portare a casa un pareggio prezioso. Pertanto, il FC Volpiano trionfa in trasferta e raggiunge la prima posizione in classifica a pari punti con Mappanese e Autovip Sanmauro, con 28 gol realizzati e 0 reti subite.
Domenico Iammarino e Christian Sicoli, i migliori in campo per la Druentina di Antonino Orfano.
RETI: 29' Andreano (F).
DRUENTINA (4-4-1-1): Camporesi 6, Feraru 6 (16' st Orfano 6), Zanera 6.5 (29' st Zezza sv), Beltrame 6.5, Sicoli 7.5, Palmieri 7, De Vivo 6.5 (24' st Lo Re), Palamarciuc 6.5, De Rosa 6.5 (35' st Napoli Christian sv), Iammarino 7, Errico 6 (1' st Napoli Samuele 6.5). A disp. Uccellatori, Marino, Sottil, Bruzzese Francesco. All. Orfano 6.5. Dir. Bruzzese - Palmieri.
FC VOLPIANO (4-3-2-1): Cometto Davi 7.5, Riente 6 (34' st Petruleac sv), Molodoi 6, Grosu 7, Anselmo 6, Cadau 6.5 (24' st Fotia sv), Andreano 7.5, Bonifacio 7, Scirè 6 (7' st Cavallo 6.5), Blom 7 (35' st Vitale sv), Maniaci 6 (11' st De Leidi 6). A disp. Pagliassotto, Napolitano, Morato. All. Falzone 7. Dir. Fotia - Pagliassotto.
ARBITRO: Tanghetti di Torino 6.
Camporesi 6 Incolpevole sul gol subito, risponde presente quando chiamato in causa con una respinta in tuffo su una punizione calciata da Blom dal limite dell'area.
Feraru 6 Disputa un match ordinato specialmente durante la prima frazione di gioco, durante la quale contiene al meglio la profondità data dal suo diretto avversario Scirè. Tuttavia, si lascia sorprendere in occasione del gol concedendo ad Andreano lo spazio necessario alla vincente girata volante.
16' st Orfano 6 Subentra al compagno con l'atteggiamento giusto, occupando in un primo momento il ruolo di trequartista per poi assumere la posizione di prima punta. Prova a più riprese la conclusione dalla distanza, tuttavia senza impensierire un attento Cometto.
Zanera 6.5 Si dimostra il terzino maggiormente impiegato in proiezione offensiva: infatti, spinge sulla sinistra fornendo un attento apporto sia durante la fase offensiva con sovrapposizioni sia durante la fase di ripiegamento. (29' st Zezza sv)
Beltrame 6.5 La fase difensiva esercitata con il collega di reparto Sicoli è sicura e ordinata per tutta la durata del match: compie interventi efficaci sul profilo fisico e aereo senza concedere spazi in profondità agli attaccanti avversari.
Sicoli 7.5 Ha le caratteristiche necessarie per dimostrarsi il migliore in campo per i padroni di casa: contiene con potenza e velocità le incursioni di Blom, adoperando inoltre il fisico per arpionare e proteggere il pallone. Se il FC Volpiano compie solamente 3 conclusioni verso la porta avversaria, il merito è da attribuire in primo luogo al lavoro svolto dal roccioso centrale rossoblù.
Palmieri 7 Si dimostra un centrocampista di quantità in grado di fornire un adeguato apporto alla squadra con fisico e corsa. Contiene a dovere le trame di gioco dei centrali di centrocampo avversari senza esaurire le energie. Fondamentale.
De Vivo 6.5 Giocatore frizzante in grado di svariare su tutto il fronte d'attacco, sia in qualità di esterno sia in qualità di seconda punta in grado di affiancare De Rosa. Alterna efficaci tecnicismi a una discreta continuità lungo la fascia. (24' st Lo Re sv)
Errico 6 Occupa il ruolo di esterno sinistro con grinta e volontà, tuttavia patendo la superiorità numerica avversaria e non dimostrandosi puntuale in chiusura sul cross che ha propiziato il vantaggio della formazione ospite.
1' st Napoli Samuele 6.5 Subentra al compagno lungo la fascia sinistra con un atteggiamento propositivo. Sfiora il gol con una conclusione di punta salvata sulla linea da un intervento fondamentale di Grosu, dopo aver effettuato un efficace gesto tecnico al fine di liberarsi dalla marcatura di Riente.
Palamarciuc 6.5 Quella del capitano è una partita di quantità e di sacrificio: parte centrocampista, per poi concludere la gara da centrale di difesa. Agisce pertanto lungo la linea mediana del campo formando con il suo collega Palmieri una linea pressoché invalicabile. Roccioso.
De Rosa 6.5 Si dimostra uno tra gli uomini più pericolosi della formazione di casa: conferisce la giusta profondità alla squadra dettando i a Iammarino il filtrante in profondità e sfiora la marcatura personale con un diagonale a lato di poco sul sul secondo palo, con un tap-in magistralmente respinto dal numero 1 avversario e con una conclusione salvata in extremis sulla linea da un intervento miracoloso di Grosu. Temibile. (35' st Napoli Christian sv)
Iammarino 7 Qualità e intelligenza fanno di lui un trequartista in grado di propiziare le giocate del fronte d'attacco con suggerimenti filtranti a tagliare in due la difesa avversaria. Sfiora il gol nel primo tempo con una spizzata di testa disinnescata da Cometto in tuffo e si dimostra generalmente pericoloso nel momento in cui detiene il pallone tra i pedi. Tra i migliori del match e pertanto promosso a pieni voti.
All. Orfano 6.5 Il tecnico rossoblù organizza una squadra compatta in grado di impensierire una delle migliori formazioni del campionato. I ragazzi creano, combattono e sfiorano il gol a più riprese, dimostrando di poter meritare un posto tra le migliori. L'atteggiamento dimostrato consiste in un fattore fondamentale dal quale ripartire in vista della prossima sfida con il Real Venaria.
Cometto Davi 7.5 Quando chiamato in causa si dimostra un portiere affidabile in grado di compiere interventi di livello: infatti, salva il risultato compiendo un miracolo sulla conclusione a colpo sicuro di De Rosa e sul colpo di testa da posizione ravvicinata di Iammarino. Ha la stoffa del leader.
Riente 6 Schierato in qualità di esterno basso a destra, gioca un primo tempo ordinato durante il quale non esita a concedersi la sgroppata offensiva. La sua prestazione cala tuttavia nella ripresa, durante la quale concede maggiori spazi e risulta insofferente alle giocate uno contro uno di Samuele Napoli. (34' st Petruleac sv)
Molodoi 6 De Vivo si dimostra un avversario ostico in grado di impensierire non poco il numero 3 del FC Volpiano. Seppur talvolta in difficoltà durante le manovre avvolgenti avversarie, limita come meglio può la pericolosità dei veloci esterni rossoblù.
Grosu 7 Seppur patisca la pericolosità di De Rosa e Iammarino, consente ai suoi di portare a casa 3 punti fondamentali per le sorti della classifica: nella seconda frazione di gioco, salva il risultato con due interventi provvidenziali sulla linea di porta a Cometto battuto. Se il FC Volpiano riporta 0 reti subite in 4 gare, gran parte dei meriti sono da attribuire all'efficacia del suo centrale difensivo.
Anselmo 6 Nonostante il clean-sheet, disputa un match durante il quale patisce la profondità data dal reparto offensivo rossoblù. Iammarino e De Rosa si dimostrano infatti due clienti ostici, la cui pericolosità è difficile da arginare.
Cadau 6.5 (24' st Fotia sv) Mezz'ala sinistra in grado di conferire la giusta superiorità nelle zone centrali del campo, disputa un primo tempo ordinato scandito da vigorosi duelli con i centrocampisti avversari. Il suo rendimento cala nella ripresa dopo essersi spostato esterno alto a destra in seguito all'ingresso in campo di Cavallo.
Andreano 7.5 Uomo partita per la formazione di Falzone: realizza il gol decisivo finalizzando con una conclusione al volo il traversone di Bonifacio, mettendo in luce le sue doti di incursore. Il tutto va a coronare una partita caratterizzata da corsa e sacrificio per la squadra esercitate lungo la linea di centrocampo. Insostituibile.
Bonifacio 7 Quella dell'8 del FC Volpiano è una partita disputata in qualità di centrocampista incontrista, incaricato di duellare su ogni pallone con Palamarciuc e Palmieri. Propizia il gol di Andreano realizzando un traversone col contagiri forte e preciso.
Scirè 6 La sua pericolosità sulla fascia sinistra viene contenuta da un attento Feraru, suo diretto marcatore. La volontà c'è ma fatica a trovare spazi per la conclusione.
7' st Cavallo 6.5 Subentra al compagno occupando il ruolo di schermo davanti alla difesa e favorendo lo spostamento di Cadau lungo la fascia destra. Corsa e cattiveria fanno di lui un centrocampista sufficientemente aggressivo e affidabile.
Blom 7 Possiede le caratteristiche per fare reparto in solitaria, impensierendo in due frangenti l'attenta difesa di casa: al 20' della prima frazione di gioco tenta la girata volante sventata da una deviazione della difesa di casa, mentre al 6' della ripresa sfiora il gol su calcio piazzato trovando l'opposizione in tuffo di un attento Camporesi. (35' st Vitale sv)
Maniaci 6 L'intesa con Blom è degna di nota, tuttavia fatica anche lui a trovare i giusti spazi per conferire alla squadra la pericolosità necessaria per incidere con ulteriori marcature.
11' st De Leidi 6 Una volta entrato occupa il ruolo lasciato vacante dal compagno con corsa e determinazione, tuttavia senza incidere.
All. Falzone 7 La squadra soffre, patisce la pericolosità avversaria in una trasferta difficile ma non cede. Il cinismo dimostrato dai ragazzi, questi ultimi in grado di finalizzare una delle rare occasioni create, e la solidità del repato difensivo permettono loro di ottenere 3 punti più che preziosi e di conquistare il primo posto in campionato, mantenendo in tal modo il morale alto in vista della sesta giornata contro il Settimo di Gabriele Assom.
Adele Tanghetti di Torino 6 Dirige una delle sue prime partite, talvolta dimostrando incertezza nelle decisioni. Tuttavia, non commette errori gravi e consente ai ragazzi di mantenere la giusta calma durante tutta la durata del match. Nessun cartellino estratto in una gara corretta.