Evento
09 Aprile 2024
Penalthon • La solidarietà è di rigore: nella foto Lucio Stella, associazione Palio dei Qaurtieri ideatore della manifestazione con Silvano Benedetti e i referenti di Casa Ugi
Calcio e solidarietà insieme per un evento speciale! Molto speciale, anzi unico! Presentato infatti giovedì nella splendida cornice del Circolo della Stampa Sporting in corso Agnelli, l’evento nato dalla volontà di Lucio Stella di unire la passione del calcio e del campo a finalità benefiche e di solidarietà. Un binomio che ha dato alla luce ‘Penalthon’ la maratona benefica a suon di calci di rigore!
La conferenza stampa di presentazione dell'evento al Circolo della Stampa Sporting di corso Agnelli a Torino
L’appuntamento è per il 23 giugno sul campo del Carrara 90 ma per tutte le informazioni, le iscrizioni e i riferimenti basta inquadrare il QR-Code a fianco e accedere al sito dedicato: www.penalthon.it. «Penalthon, il cui nome deriva dall’incontro tra ‘penalty’ e ‘marathon’ - come ha sottolineato l’ideatore Lucio Stella - rappresenta una nuova dimensione in cui vivere il mondo del calcio, che parte dall’esperienza ultradecennale maturata dall’Associazione Palio dei Quartieri nell’organizzazione dell’omonima manifestazione e torneo».
«Penalthon avrà come protagonisti gruppi composti da sei giocatori (5 rigoristi e 1 portiere) che si affronteranno in una maratona non stop di precisione e nervi saldi dal dischetto degli undici metri. L’evento avrà inizio alle ore 18.00 di domenica 23 giugno e procederà ad oltranza in concomitanza con la festa di San Giovanni, con un campo da calcio come palcoscenico. Occasione per trascorrere tante ore di divertimento e condivisione, incontrando amici vecchi e nuovi tra sport, buon cibo e musica».
Silvano Benedetti, testimonial e collaboratore di Casa Ugi insieme a Lucio Stella,
presidente associazione Palio dei Quartieri e ideatore di Penalthon
«Un evento e una 'sfida' aperta a tutti - prosegue Lucio Stella -, chiunque infatti può formare una squadra e iscriversi: giocatori in attività o semplici amatori, giovani e ‘diversamente’ giovani: Penalthon è aperto a tutti dai 15 anni in su per un evento che immaginiamo come un grande abbraccio tra generazioni. Inoltre a tutti i partecipanti sarà fornita, una maglia ricordo di una giornata speciale e, oltre ai consueti premi in coppe e medaglie, i vincitori riceveranno anche un fantastico premio finale a sorpresa. Quale sorpresa? Un ingresso omaggio e sconti eccezionali presso il centro benessere QC Terme di Torino, la splendida location di corso Vittorio Emanuele nata nella splendida cornice del palazzo che fu anche la casa e la sede del Torino Calcio in passato. Penalthon, ci teniamo a sottolinearlo, non è solo una celebrazione della passione per il calcio, ma anche un'opportunità per fare la differenza. Infatti, parte del ricavato dell’evento verrà devoluta all’U.G.I. (Unione Genitori Italiani). L’U.G.I. si occupa di assistenza alle famiglie di bambini e adolescenti malati di tumore, ospitalità gratuita presso Casa UGI, sostegno alla ricerca e alla cura dei tumori pediatrici, reinserimento psicosociale dei pazienti fuori terapia presso UGIDUE».
La presentazione di Penalthon, la maratona di rigori benefica, al Circolo della Stampa Sporting di corso Agnelli
Partnership con un testimonial d’eccezione come Silvano Benedetti, presente alla presentazione che da tempo collabora con Casa Ugi. Presentazione che ha visto la partecipazione di una personalità come Nadia Conticelli, capogruppo in consiglio comunale e di tanti appassionati e figure di spicco del mondo del calcio dilettantistico. Per informazioni su quota di partecipazione, premi, iscrizioni e tutto quello che c’è da sapere su Penalthon lo trovi sul sito www.penalthon.it. Ora tocca a voi: mettete la palla sul dischetto!