Cerca

Sfida Futuro

Elefanti climatici nella stanza dei bottoni: ostacoli geopolitici alla lotta contro il riscaldamento globale

Una nuova puntata per quella che è la sfida più importante per il futuro del pianeta

Una nuova puntata dedicata ai possibili fattori che potrebbero impedire di seguire gli indirizzi e gli obiettivi della COP28, la diciassettesima di una serie dedicata a quella che è universalmente riconosciuta come la sfida più importante e urgente che l’umanità deve combattere: la lotta contro il riscaldamento globale e i suoi multiformi effetti.

In questa puntata parliamo delle condizioni geopolitiche, geografiche e legate a politiche energetiche nazionali che potrebbero frapporsi al raggiungimento degli obiettivi fissati dalla COP 28 tenutasi a Dubai sul finire del 2023. Li definisco elefanti climatici nella stanza dei bottoni della lotta al riscaldamento globale.

In particolare in questa puntata consideriamo la situazione geopolitica globale, anche considerando i potenziali effetti delle guerre in corso, e i rischi che possono presentarsi in Cina, in India e in Africa lungo il cammino segnato dalla COP28. Spero di avervi iscritti numerosi per seguire anche le prossime puntate e che qui interagiate con commenti, suggerimenti e eventuali richieste di chiarimento a cui non mancherò di dare riscontro. Buona visione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter