ISTRUZIONE
25 Ottobre 2024
Non solo giocarlo e praticarlo, ma vivere di esso. Lo sport non è solo un hobby è una vera e propria passione, attorno alla quale si sono sviluppate e si stanno sviluppano tante figure professionali molto ricercate dalle imprese sul mercato del lavoro. La richiesta è sempre più specializzata e le figure che vanno ad inserirsi nel mondo del lavoro devono avere già un bagaglio di competenze e conoscenze non da poco. Per arrivare preparati, ITS Academy Turismo e Attività Culturali offre 7 diversi corsi di specializzazione post diploma, che si concentrano tutti su turismo, eventi, sport e professioni digitali.
Proprio il settore sportivo in Italia continua a crescere, con un impatto economico stimato di 24 miliardi di euro nel 2023, pari all'1,8% del PIL. Il Piemonte, in particolare, si sta affermando come un territorio strategico per l'organizzazione di grandi eventi sportivi e la presenza di infrastrutture all'avanguardia. In questo contesto, le aziende del settore hanno sempre più bisogno di figure professionali specializzate e pronte a rispondere alle sfide di un mercato in espansione.
Per questo motivo, l’ITS Academy Turismo e Attività Culturali ha deciso di ampliare la propria offerta formativa, lanciando nella sede di Novara un nuovo corso biennale in Management dello Sport, completamente gratuito, grazie ai finanziamenti del Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Il Piemonte, già sede di numerosi eventi sportivi di rilievo, è stato la cornice ideale per la nascita di questo nuovo percorso. In particolare, Novara vanta una lunga tradizione sportiva e un’infrastruttura che continua a crescere, in vista del 2025, anno in cui sarà Capitale Europea dello Sport. La scelta di Novara come sede del corso, infatti, è anche legata alla presenza di strutture di eccellenza come il Novarello Villaggio Azzurro, uno dei più grandi centri sportivi d'Italia, che collabora attivamente alla realizzazione del programma didattico.
Il corso in Management dello Sport prevede 1800 ore di formazione, di cui 700 ore di stage presso importanti aziende del settore, offrendo agli studenti l'opportunità di acquisire competenze pratiche e concrete. Gli stage e le esperienze lavorative si svolgeranno non solo in Italia ma anche all’estero, garantendo una preparazione concreta e di respiro internazionale. Tra le competenze che verranno trasmesse agli Academist – così si chiamano gli studenti di ITS Academy - figurano il project management, il marketing sportivo, la gestione di team e budget, la comunicazione e il fund raising. Gli Acedemist, inoltre, lavoreranno a stretto contatto con enti locali e associazioni sportive, ottenendo una panoramica completa delle dinamiche del settore.
Il corso è aperto sia a diplomati sia a laureati e, per chi viene da fuori sede, sono previste borse di studio fino a 7.000 euro, per coprire le spese di vitto e alloggio. Gli ITS in Piemonte sono completamente gratuiti e godono di un tasso di occupazione superiore al 90% entro un anno dal diploma, a testimonianza dell'efficacia del percorso formativo e della forte connessione con il mondo del lavoro. Grazie allo stage gli Academist entrano nel mondo del lavoro e spesso vengono poi confermati dalle aziende, tutti però trovano poi occupazione all’interno del loro settore.
ITS Academy offre quindi non solo un percorso di studi completo e approfondito volto all’inserimento nel mondo del lavoro; ma anche la possibilità di trasformare le proprie passioni in una professione appagante e coinvolgente. I corsi infatti sono scegli dagli Academist soprattutto per questo: per potersi preparare a svolgere il lavoro dei propri sogni.
Oltre a quello di Management dello Sport, ci sono altri 6 percorsi sempre legati a sport, turismo ed eventi: Incoming Event Manager, Esperto in marketing territoriale e promozione enogastronomica, Social Media Manager per il Turismo, Travel Experience Manager, Sport Event Specialist e Hospitality Manager.
Le candidature per il corso di Management dello Sport chiuderanno il 28 ottobre 2024. Per presentare la propria candidatura, è sufficiente visitare il sito ufficiale www.its-turismopiemonte.it, dove è possibile trovare tutte le istruzioni per completare la domanda. Gli interessati possono usufruire di un servizio di tutoraggio per supportare il processo di candidatura, e sono previsti anche incontri gratuiti per facilitare l’ingresso nel corso.
ITS Academy Turismo e Attività Culturali continua così a rispondere alle esigenze del mercato, formando i professionisti del futuro con percorsi innovativi e in sintonia con le richieste del settore.