Cerca

Atalanta batte Inter nel recupero: Kobacki, doppietta oltre l'ostacolo

Inter-Atalanta Berretti a Interello

Inter-Atalanta Berretti a Interello

 

Inter-Atalanta Berretti. Atalanta batte Inter nel recupero dell'8ª giornata di campionato: Kobacki, doppietta oltre l'ostacolo.

Inter-Atalanta Berretti. Per l’Atalanta di Lorenzi, reduce dal successo riportato sull’Inter di Corti, la situazione è idilliaca: punteggio pieno, di gran lunga miglior attacco e miglior difesa, però bisogna dire che delle nove vittorie consecutive della Dea quella conquistata ai danni dei nerazzurri del Biscione è stata forse la più umana e meno divina; ovviamente è sempre difficile vincere contro l’Inter, in special modo contro un’Inter in ripresa, con un gioco e una grinta ritrovati e reduce da due vittorie consecutive che hanno sicuramente fatto bene ai ragazzi di Corti, ma questi tre punti sono stati veramente sudati per i ragazzi di Lorenzi. Il primo tempo è a lungo molto equilibrato, nel segno della consueta fase di studio che grandi squadre si concedono prima di riuscire ad affondare e fare male una all’altra: Corti ha messo in campo bene i suoi giocatori, tanto che gli ospiti hanno faticato a rendersi pericolosi e la gara si è disputata prevalentemente a metà campo. Qualche prova di azione pericolosa l’Atalanta l’aveva costruita sulla propria fascia destra, dove con delle articolazioni fra Kichi, Gyabuaa e Ghisleni, con anche l’inserimento di Kobacki, sembrava in grado di sbaragliare le carte; in una delle azioni sviluppatesi su questa falsariga è stato però il piedino magico di Cortinovis e la fantastica visione di gioco del numero 10 bergamasco a verticalizzare in modo decisivo trovando Gyabuaa solo in area di rigore, libero di appoggiare dietro per l’arrivo di Kobacki che indirizzando con il piattone ha siglato il vantaggio ospite. La reazione della squadra di casa non si fa attendere e dopo appena 10 minuti Confalonieri, con l’aiuto di Piccirillo, segna di testa il momentaneo 1-1, anche se in questa occasione il portiere della Dea, probabilmente ingannato da un rimbalzo strano o infastidito dal sole negli occhi, ha inciso in modo considerevole, ma in negativo. La lancetta dei minuti fa tuttavia solamente sette altri giri ed ecco che l’Atalanta si riporta nuovamente in vantaggio grazie a una grandissima iniziativa di Ghislandi che, partendo dalla fascia sinistra, si accentra creando scompiglio nella retroguardia di casa lasciando poi la palla a Kobacki, che all’interno dell’area di rigore supera Pozzer per la seconda volta.

Inter-Atalanta Berretti. Nella ripresa l’Inter, lungi dallo cadere in preda allo sconforto per un risultato di svantaggio nonostante una buona prova, sale di ritmo e comincia a pressare alto gli avversari, aiutata in questo dall’entusiasmo dei subentrati: in tutto il secondo tempo i padroni di casa tengono a bada l’Atalanta, vantando una supremazia territoriale senza però riuscire a segnare ma impedendo agli ospiti di avvicinarsi troppo alle parti di Pozzer; la squadra di Lorenzi dal canto suo ha gestito ordinatamente la grande reazione di carattere dei ragazzi di Corti, riuscendo a inserire nel monologo interista un paio di intermezzi firmati Cortinovis, che solo per una questione di dettagli non si sono convertiti nel gol della tranquillità. In definitiva si può dire che forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, che avrebbe reso maggiore giustizia al grande secondo tempo interista che però non è riuscito a creare molto a parte alcuni palloni scodellati in area, mentre questa prestazione dell’Atalanta conferma che la compagine guidata da Lorenzi è in grado anche di soffrire, dote che non è comune fra le squadre che sanno giocare bene.

PAGELLE INTER - Inter-Atalanta Berretti

Pozzer 6.5 Senza colpe sui gol, nel secondo tempo apprezzabile la parata sul destro di Cortinovis. Ballabio 6 Rimane forse un po’ troppo abbottonato in fase difensiva. Burgio 6.5 È il terzino nerazzurro che spinge di più, e l’Atalanta nel primo tempo ne approfitta. Più sicuro nella ripresa. (33’ st Vaghi sv). Serpe 6.5 In difficoltà solo sull’azione straripante di Ghislandi che ha portato al secondo vantaggio ospite. Feltrin 6.5 Nel primo tempo impacciato e insicuro, molto meglio nel secondo tempo con la fascia al braccio che gli ha dato la giusta spinta. Rizzo Pinna 6.5 Ordinato in mezzo al campo, si propone anche con qualche inserimento. Chrysostomou 7 Ogni tanto viene messo in difficoltà dalle triangolazioni proposte dalla fascia destra bergamasca, ma comunque il migliore del centrocampo nerazzurro fino al cambio. (10’ st Mitrea 7 Sbaglia i primi due passaggi, ma poi prende le misure e imposta con intelligenza). Gianelli 6 Il più in ombra del reparto di centrocampo, soffre le iniziative di Gyabuaa. (10’ st Vezzoni 6.5 Fra quelli che suonano la carica nel secondo tempo). Vergani 6 La volontà c’è, ma viene servito veramente poco. (28’ st Krasniqi 6.5 Entra con il piglio giusto, mettendo il marchio su un’azione pericolosa degli interisti). Confalonieri 7 Suo il gol del momentaneo pareggio, ma oltre a questo anche tanto sacrificio. (28’ st Rossi 6.5 Un paio di guizzi). D’Amico 6.5 Su una buona iniziativa nel primo tempo viene murato da Solcia. All. Corti 7 La sua squadra esce dagli spogliatoi e disputa un gran secondo tempo. La strada è quella giusta.

PAGELLE ATALANTA - Inter-Atalanta Berretti

Piccirillo 6 Per come è venuto fuori, il gol è stato abbastanza brutto, anche se ha qualche attenuante a suo favore. Bergonzi 6.5 Rimane in posizione con ordine e disciplina, senza andare mai in particolare difficoltà. Kichi 7 Deve ancora padroneggiare al meglio le logiche del ruolo, ma la corsa sopperisce a qualche mancanza tattica. Signori 7 Davanti alla difesa, smista con intelligenza. (31’ st Albani 6.5 Dà una mano nei minuti conclusivi). Milani 7 Coppia quasi perfetta con Solcia, unica sbavatura sul gol di Confalonieri. Solcia 7 Grande chiusura nel primo tempo su D’Amico, per il resto tanta sicurezza. Ghislandi 7 Il secondo gol è per metà suo. Gyabuaa 7 Ha determinazione, intraprendenza, forza, resistenza. Con lui a mediare fra Kichi e Ghisleni, la fascia sinistra ha funzionato benissimo. (47’ st Galati sv). Kobacki 8 Una grande doppietta, ma poi anche tante giocate interessanti e una buona propensione al dialogo. (31’ st Mehic 6.5 Prova a tenere qualche pallone, facendo respirare i compagni). Cortinovis 7.5 Vede passaggi e possibilità che noi umani… (38’ st Raccagni sv). Ghisleni 7 Prima partita da titolare dopo il rientro dall’infortunio sicuramente positiva. Nelle gambe aveva solo 45 minuti, li ha sfruttati bene. (1’ st Bertini 6.5 Il tiro provato dopo appena un paio di minuti dall’essere entrato in campo fa capire che c’è anche lui). All. Lorenzi 7 Nel primo tempo la squadra ha dato la sensazione di controllare con il minimo sforzo per poi accelerare nell’occasione più propizia per fare più male possibile. Un pochino contratta nel secondo tempo, forse si è fatta sentire la seconda partita in pochi giorni, e per di più in trasferta.

Inter-Atalanta Berretti - IL TABELLINO INTER-ATALANTA 1-2 RETI (0-1, 1-1, 1-2): 18' Kobacki (A), 28' Confalonieri (I), 35' Kobacki (A). INTER (4-3-3): Pozzer 6.5, Ballabio 6, Burgio 6.5 (33' st Vaghi sv), Serpe 6.5, Feltrin 6.5, Rizzo Pinna 6.5, Chrysostomou 7 (10' st Mitrea 7), Gianelli 6 (10' st Vezzoni 6.5), Vergani 6 (28' st Krasniqi 6.5), Confalonieri 7 (28' st Rossi 6.5), D'Amico 6.5. A disp. Milani, Baruffi, Mancuso Catarinella, Sami, Attys, Barazzetta, Zupperdoni. All. Corti 7. ATALANTA (4-3-3): Piccirillo 6, Bergonzi 6.5, Kichi 7, Signori 7 (31' st Albani 6.5), Milani 7, Solcia 7, Ghislandi 7, Gyabuaa 7 (47' st Galati sv), Kobacki 8 (31' st Mehic 6.5), Cortinovis 7.5 (38' st Raccagni sv), Ghisleni 7 (1' st Bertini 6.5). A disp. Pisoni, Solati, Losa, Coza. All. Lorenzi 7. ARBITRO: Ivaci di Mantova 6.5. ASSISTENTI: Galotti e Travaini di Busto Arsizio. SERVIZIO A CURA DI DAVIDE CROCE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter