Ufficializzati i regolamenti per la Fase Finale del Campionato Berretti, sia per i club di Serie C che per i Club di Serie A e B. Per quello che riguarda le società di Serie C delle Berretti, come annunciato a inizio stagione, saranno le prime tre classificate di Serie C ad accedere alla Fase Finale più la migliore quarta tra tutti e cinque i gironi. Un po' cervellotica la soluzione per ricavare la migliore quarta vista la differente composizione dei cinque gironi con numero di squadre differenti. Invece che mutuare la soluzione adottata da anni per i Campionati Nazionali Giovanili Under (ex Allievi e Giovanisimi) che si basava non sui punti ma sul quoziente punti per ovviare al numero differente (punti fatti diviso le gare giocate) la Lega Pro ha invece istituito un calcolo differente che riportiamo dal comunicato: Tenuto conto della diversa composizione numerica dei gironi (Girone “A” a 14 squadre, Girone “B” a 12 squadre, Girone “C” a 13 squadre, Girone “D” a 12 squadre, Girone “E” a 12 squadre) per garantire omogeneità nell’applicazione dei criteri indicati ai punti a), b) e c) si utilizzerà, per le squadre del Girone “C” un coefficiente moltiplicatore pari a 1,08333, ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare della Fase Eliminatoria giocate nel Girone “A” (26) ed il numero totale di quelle giocate nel Girone “C” (24)eper le squadre del Girone “B”, del Girone “D” e del Girone “E”, un coefficiente moltiplicatore pari a 1,18181, ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare della Fase Eliminatoria giocate nel Girone “A” (26) ed il numero totale di quelle giocate nei Gironi “B” “D” e “E”(22). Esempio: reti segnate squadra Girone “A”, 50; reti segnate squadra Girone “B”, “D” e “E” 48 x 1,18181= 56,72688 reti segnate squadra Girone “C” 48 x 1,08333 = 51,99984 Le 16 squadre qualificate saranno divise in due gruppi su base territoriale (qualificate Giorni A e B insieme così come per i Giorni D ed E) mentre le qualificate del Girone C saranno inserite in uno dei due macro-gruppi territoriali tramite sorteggio. Dagli Ottavi di finale fino alle Semifinali, gare in andata e ritorno mentre la finalissima sarà in gara unica, su campo neutro, che sarà indicato dalla Lega Pro come sede delle finali del campionato Berretti. Clicca qui per vedere il Comunicato con la Fase Fonale per i club di Serie C. Definita anche la Fase Finale per i Club di Serie A e B iscritti al campionato Berretti. Le cinque squadre presenti nei gironi, saranno tutte ammesse alla 'fase finale'. Ci sarà un abbinamento (con gare in andata e ritorno) e un triangolare (con una gara interna e una esterna per ognuna squadra). Le due squadre vincenti si qualificheranno per la Finale che sarà disputata in gara unica, su campo neutro, che sarà indicato dalla Lega Pro come sede delle finali. Clicca qui per vedere il comunicato cob la Fase Finale riservata ai club di Serie A e B.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96