Nazionali
03 Aprile 2024
SERIE B PISA • Matteo Tramoni
Si dice che il calcio sia molto più di un gioco. E la storia di Matteo Tramoni ne è la dimostrazione vivente. Un racconto di resilienza, di passione e di una determinazione indomabile che riporta in luce il talento di un giovane giocatore, troppo presto oscurato da un infortunio devastante.
La giornata del 25 agosto 2023 sembrava iniziare come tante altre premesse per Matteo Tramoni. Il classe 2000, estroso mancino, scendeva in campo come uno dei pezzi più pregiati del reparto offensivo del Pisa di Alberto Aquilani. Tutto sembrava andare per il verso giusto, con Tramoni che timbrava il cartellino dopo meno di un quarto d'ora nel match d'esordio della Serie BKT 2023-2024 contro la Sampdoria. Poi, in un istante, tutto cambia. Dopo un duello con un avversario, Tramoni si accascia al suolo, vittima di una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Un incubo che si materializza, portando con sé mesi di convalescenza e di riabilitazione.
Da quel momento in poi, la stagione 2023-2024 di Tramoni potrebbe essere riassunta in un tragico binomio: infortunio e riabilitazione. Ma il calcio, come la vita, riserva sempre sorprese. Ed è durante la 31ª giornata di Serie B, nella sfida dell'Arena Garibaldi, che Tramoni torna a far parlare di sé. E lo fa nel modo più spettacolare possibile. Al minuto 76', con il Palermo in vantaggio per 3-2 e in dieci uomini, Aquilani decide di rischiare e chiama Tramoni. Il ragazzo entra in campo e, in soli 14 minuti, realizza una doppietta che ribalta il risultato e regala la vittoria al Pisa. Un ritorno in grande stile, che ha spazzato via l'incubo di un infortunio e ha acceso la speranza di una rinascita calcistica.
"A fine partita mi sono commosso", ha confessato Tramoni, "Tornare così è stato incredibile. Non riesco a spiegarlo a parole". E forse non c'è bisogno di parole, perché la storia di Tramoni parla da sola. Parla di un giocatore che non si è lasciato abbattere dalla sfortuna, di un talento che è riuscito a rialzarsi e a tornare a brillare sul campo. E se il calcio è davvero un gioco di emozioni, allora la storia di Matteo Tramoni è una di quelle che fanno innamorare di questo sport.