LUMEZZANE SERIE C - Simone Pesce nell'attuale campionato di terza serie è sceso in campo 24 volte
Una storia da sogno. Un capitano che, a 42 anni, si prepara per un altro play-off per la Serie B. Questa è la storia di Simone Pesce, il capitano del Lumezzane classe 1982, un centrocampista che non ha ancora smesso di impegnarsi per ottenere sempre il massimo dei risultati sul campo. E che da poco non solo ha contribuito alla salvezza dei bresciani nell'anno del ritorno al Professionismo. La squadra di Arnaldo Franzini infatti si è qualificata anche per il post campionato arrivando tra le prime 10 del Girone A di Serie C con una giornata di anticipo.
UN CAPITANO, UN SOGNO «È qualcosa di stupendo» ha scritto Pesce sul suo profilo Instagram. «Pensare che a 42 anni sarei stato qui un’altra volta a giocarmi un play-off per la Serie B è un qualcosa di stupendo». E chi potrebbe dargli torto? Pesce è un vero veterano del calcio italiano. Con oltre 500 partite tra i professionisti, la sua carriera è stata lunga e fruttuosa. Ha giocato in Serie A ad Ascoli, Catania e Novara, e in Serie B a Cremona. Ma non è solo la lunghezza della sua carriera che impressiona, è anche la sua resistenza. A luglio compirà 42 anni, e come atto finale della carriera si prepara per i playoff.
UN PERCORSO DI QUATTRO ANNI Ma questo non è un sogno che è nato ieri. Pesce ha intrapreso questo percorso 4 anni fa, partendo dall'Eccellenza chiamato dall'amico-presidente Andrea Caracciolo. In tre anni, lui e la sua squadra sono arrivati a questo traguardo. «Sono orgoglioso di essere il capitano di questa squadra e di aver intrapreso questo percorso» ha scritto il centrocampista. Che non ha dimenticato chi lo ha aiutato a raggiungere questo traguardo. «Non voglio dimenticare chi c’è stato prima contribuendo a far sì che oggi siamo qui a giocarci questo play-off: tutti i calciatori, i componenti dei vari staff» ha detto Pesce.
UN PENSIERO PER LA SOCIETÀ Pesce ha anche lodato la società e i dirigenti, guidati dal presidente Caracciolo e la proprietà, la visione di Lodovico Camozzi e di tutti i soci che amano questi colori e questa città. «Chi ha lavorato sul campo e chi ci ha messo nelle migliori condizioni per farlo migliorandosi sempre: la società, tutti i dirigenti» ha detto Pesce. E ora per lui arriva l'ultimo ballo. «È un’opportunità grandissima per tutti, personalmente me la godrò alla grande insieme ai miei compagni, insieme a tutta Lumezzane e per me sarà anche un po’ particolare, perché sicuramente sarà l’ultimo ballo di 25 anni di carriera. Quindi ora divertiamoci e sogniamo!».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96