Editoriale
26 Maggio 2024
Gian Piero Gasperini tecnico visionario e fuoriclasse, grande regista di tutto l’organico tecnico, emulo dell’illuminato regista del cinema italiano Federico Fellini. In comune, sia pure in ambiti professionali totalmente diversi, hanno l’ innata dote di saper scegliere interpreti che una volta recepiti i dettami impartiti e da loro diretti, hanno offerto recite esaltanti. Nell’ambito cinematografico e in quello calcistico. L’Atalanta di Gasperini ha vinto l’Europa League dopo una super prestazione. Nella finale disputata a Dublino ha sconfitto per 3-0 il Bayer Leverkusen, campione di Germania e vincitore della Coppa di Germania, che era imbattuto da 51 partite consecutive. L’ultima vittoria di una squadra italiana in Europa League risale al 1999 quando il Parma conquistò questo prestigioso alloro.
Illustri sconosciuti che nel giro qualche stagione sono diventati protagonisti. L’ Oscar per il migliore in campo della finale spetta ad Ademola Lookman, classe 1997, un nigeriano nato in Gran Bretagna, alto 174 cm, quindi sicuramente non un colosso ma sfruttando la tecnica, i suoi dribbling, la velocità d’esecuzione e le sue rapide incursioni negli spazi nella sua prima stagione ha segnato 13 gol in 31 partite. Ebbene questo ragazzotto con una tripletta storica è stato il match winner del big match. Un’impresa che rimarrà nella storia.
L’UEFA ha comunicatoi premi della stagione in Europa League. L’Atalanta è una delle protagoniste. IL miglior gol della stagione è stato votato il secondo gol di Lookman contro il B ayer. Ci sono poi 4 elementi della Dea nella squadra ideale dell’Europa League: oltre a Lookman, pure Ruggeri, Koopmeiners e Djimsiti. I numeri sono una riprova evidente dell’ottimo lavoro svolto dall’Atalanta nell’arco dell’intera stagione: nelle 53 partite disputate i gol segnati sono stati 101 così distribuiti: 67 nelle 36 partite in Serie A, 25 nelle 13 di Europa League, 9 nelle 4 di Coppa Italia. Il fatturato 2022-2023 è di 196 milioni. Il fatturato dei primi sei mesi di quest’anno è stato di 130,9 milioni di euro (contro i 102,2 milioni di euro relativi i al periodo chiuso al 31 dicemre2022). Fattura 130, spende 105. Bilancio in utile. L’unico Trofeo internazionale importante in questa stagione lo ha vinto l’ Atalanta.
Un successo che ha tante sfaccettature e tanti meriti: aver riportato agli antichi splendori Charles De Ketelaere che a Bergamo ha trovato sicurezza,fiducia, continuità, tanto che spesso per dare una mano alla squadra si sacrifica per dare una mano anche nella fasi di copertura. E’ cresciuto, ha acquisito maggior fiducia, continuità e sicurezza. Non più pregevolezze tecniche isolate fine a se stesse per poi assentarsi dalla scena con lunghe pause. Con Gasperini è cresciuto, partecipa di più al gioco corale e si sacrifica anche nella fase dei contrasti e dei recuperi. E’ migliorato anche come goleador 14 (10 in Serie A,2 in Europa League, 2 in Coppa Italia) sono complessivamente i gol stagionali con 9 assist confezionati per i compagni. Nella Nazionale italiana scarseggiano i centravanti, ma c’è un eccezione proprio nell’Atalanta: Gianluca Scamacca 11 gol realizzati e 8 assist, ha quindi partecipato a 18 gol : Nessun italiano ha fatto meglio in una stagione in A con l’Atalanta negli ultimi 20 anni. E’ l’interprete più accreditato del bomber moderno. Nato a Roma l’1 gennaio 1999.
E’ alto 195 cm e pesa 85 kg. I primi passi nella scuola calcio Delle Vittorie per poi passare nel vivaio della Cisco Roma e all’età di 10 anni nel settore giovanile della Lazio. Successivamente passa al vivaio della Roma, squadra di cui è tifoso. Nel gennaio 2015 viene acquistato dal PSV Eindhoven che lo inserisce nel settore giovanile. Nel 2015-16 viene aggregato alla seconda squadra, militante in Eerste Divisie, la seconda divisione del campionato olandese. Debutta con i professionisti con il Jong PSV il 22 gennaio 2016 all’età di 17 anni. Il 31 gennaio 2017 vien acquistato dal Sassuolo e inserito nella formazione Primavera con la quale vince il Torneo di Viareggio segnando 3 reti nel corso del torneo.Il29 ottobre 2017 all’età di 18 anni esordisce in Serie A disputando i minuti finali della partita persa per 3-1 contro i Napoli al San Paolo.
Viene poi ceduto in prestito alla Cremonese in Serie B. Il 14 aprile segna la sua prima rete trai professionisti con il gol delle definitivo 1-1nell’incontro della trentacinquesima giornata in trasferta contro il Palermo. Va poi alla Ternana in stagione con 14 presenze in campionato. Rientrato al Sassuolo il 31 agosto 2016 viene ceduto in prestito annuale al PEC Zwolle in Eredivisie. Rientra al Sassuolo ma non ottiene nessuna presenza con la prima squadra allenata da De Zerbi.Il 14 luglio2019 il Sassuolo lo cede in prestito all’Ascoli in Serie B. Esordisce il 10 agosto realizzando una doppietta nel secondo turno di Coppa Italia vinto 5-1 contro la Pro Vercelli. Termina la stagione con 9 gol in campionato contribuendo alla salvezza dell’Ascoli, Vince il titolo di capocannoniere della Coppa Italia con 4 gol.
Tornato al Sassuolo il 2 ottobre 2020 viene ceduto in prestito al Genoa.Il 28 ottobre realizza una doppietta nella partita del terzo turno di Coppa Italia vinta 2-1 in casa contro il Catanzaro militante in Serie C. L’ 1 novembre segna la sua prima rete in Serie A nel derby pareggiato per 1-1 contro la Sampdoria.Il 26 novembre segna altri due gol alla Sampdoria nel quarto turno di Coppa Italia vinto 3-1. Il 19 marzo2021 nella gara in trasferta contro il Parma realizza da subentrante la sua prima doppietta in Serie A.Realizza 8 gol in campionato e per il secondo anno consecutivo è capocannoniere della Coppa Italia con 4 gol. Nell’estate del 2021 torna alla squadra nero verde allenata da Alessio Dionisi ed il 17 ottobre segna i primi gol con la formazione emiliana realizzando una doppietta nella trasferta contro il Genoa che poi riesce a rimontare per 2-2. Termina la stagione con 16 gol in campionato. IL 26 luglio viene ceduto a titolo definitivo al West Ham Utd per 36milioni di euro più 6 milioni di bonus. E’ la cessione più alta del Sassuolo. Conclude la stagione con 8 gol totali in 27 presenze.
Senza poter scendere in campo, a fine stagione partecipa alla vittoria della Conference League da parte della squadra inglese. Il7 agosto 2023 dopo una sola stagione in Inghilterra ritorna in Italia all’Atalanta che lo acquista a titolo definitivo. Il 2 settembre va a segno per la prima volta con l’Atalanta realizzando una doppietta nella gara di campionato vinta 3-0 contro il Monza al Gewiss Stadium di Bergamo. Il30novembre realizza il suo primo gol in Europa League contro lo Sporting Lisbona. L’11 aprile segna una doppietta nella gara di andata dei quarti di finale di Europa League vinta 3-0 in trasferta contro il Liverpool e diventa il primo calciatore italiano a segnare una doppietta ad Anfield contro il Liverpool. Nelle Nazionali.
Con l’Under 17 ha preso parte nelle edizioni 2015 2 2016 all’ Europeo Under 17.Con la Nazionale Under 19 nel 2018 ha disputato l?Europeo Under 19in Finlandia siglando due reti di cui una nella finale persa 4-3 ai supplementari contro il Portogallo. Con la Nazionale Under 20 nel 2019 ha partecipato ai Mondiali Under 20 in Polonia chiuso al quarto posto. Il 25 maggio 2018 ha esordito con la Nazionale Under 21 nella partita amichevole persa 3-2 contro io Portogallo. Il6 settembre 2019 realizza il suo primo gol con l’Under 21 nella partita amichevole contro la Moldavia vinta 4-0 a Catania. Nel marzo 2021 viene inserito nella lista dei 23 convocati nella fase a gironi dell’Europeo Under 21.
Realizza un gol nella gara iniziale contro la Repubblica Ceca (1-1),ma nella seconda gara pareggiata contro la Spagna (0-0) vien espulso. Realizza un gol anche nei quarti di finale contro il Portogallo vien eliminata perdendo la partita per 5-3 ai supplementari. L’8 settembre 2021, a 22 anni, il CT Roberto Mancini lo fa esordire in Nazionale facendolo entrare al posto di Bernardeschi nel secondo tempo della partita delle qualificazioni mondiali vinta 5-0contro la Lituania a Reggio Emilia. Il 29 marzo 2022 viene impiegato per la prima volta da titolare nella partita amichevole vinta 3-2 a Konya contro la Turchia. Realizza il suo primo gol in nazionale il 17 ottobre 2023 alla sua tredicesima presenza nella partita persa per 3-1 contro l’Inghilterra a Wembley, valevole perle qualificazioni a Euro 2024nella quale segnala rete del momentaneo u no a zero.