Cerca

L'esordio

La prima da professionista davanti a 71000 spettatori: l'ascesa del figlio d'arte non poteva iniziare meglio di così

Il giovane portiere del Milan debutta a San Siro in un sabato sera molto speciale che ricongiunge passato e futuro del club

La prima da professionista davanti a 71000 spettatori: l'ascesa del figlio d'arte non poteva iniziare meglio di così

SERIE A MILAN - Lapo Nava all'esordio nel massimo campionato

L'esordio in uno degli stadi più iconici del mondo, San Siro. Non si tratta solo di un debutto, ma di un vero e proprio battesimo del fuoco, avvenuto davanti a un pubblico di 70.831 spettatori in occasione della sfida tra Milan e Salernitana. Un'emozione indescrivibile, che ha finalmente signitficato il concretizzarsi di anni di sacrifici e duro lavoro. Lapo Nava, portiere e figlio d'arte classe 2004 del Milan, ha vissuto tutto questo, in un sabato sera che difficilmente dimenticherà. Probabilmente il più bello della sua vita fino a questo momento. Una serata molto particolare anche per gli adii al club di Stefano Pioli, Olivier Giroud, Simon Kjaer e anche Antonio Mirante, proprio colui che ha lasciato il posto al possibile numero 1 del futuro.


SOTTO I RIFLETTORI DALL'UNDER 16

Chi conosce Lapo Nava sa che il suo talento non è una scoperta dell'ultimo minuto. Già nel marzo 2020, quando militava nell'Under 16, era considerato uno dei migliori nel suo ruolo. Non è un caso che Lapo Nava sia arrivato così lontano. Figlio d'arte, il padre Stefano ha anch'egli indossato la maglia rossonera e ha militato in squadre come Reggiana, Parma e Sampdoria. Ma il giovane Nava ha avuto anche l'opportunità di allenarsi con uno dei portieri più forti al mondo, Mike Maignan. Allenarsi con un campione del calibro di Maignan è un'opportunità unica che ha permesso a Nava di migliorare costantemente, grazie ai consigli e alle correzioni puntuali del portiere francese.



IL PERCORSO VERSO IL SUCCESSO

Il percorso di Lapo Nava non è stato privo di ostacoli. Ha collezionato presenze con l'Under 18 e la Primavera del Milan, sfiorando la finale di Youth League nella scorsa stagione, dove il Milan è stato eliminato dall'Hajduk Spalato con un 3-1 decisivo. L'esordio a San Siro è solo l'inizio di quello che si preannuncia come un futuro brillante. Le sue qualità tecniche e fisiche, unite alla determinazione e alla passione, lo rendono un prospetto di grande interesse per il Milan e per il calcio italiano in generale. L'augurio è che questa sia solo la prima di tante partite che il giovane portiere potrà disputare nella sua carriera, continuando a crescere e a migliorare sotto la guida dei migliori. Durante l'ultima partita di questo campionato 2023-2024, Nava ha avuto pochi minuti per mettersi in mostra, ma il suo ingresso in campo è stato accolto con un boato dai tifosi rossoneri, segno che il pubblico di San Siro ha già adottato questo giovane talento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lapo Nava (@lapo_nava)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter