Cerca

Serie D

La nobile decaduta è scatenata sul mercato, doppietta di arrivi dai Professionisti

L'attaccante ed il centrocampista sono pronti a scendere di categoria per fare la differenza

FERMANA SERIE D - ANDREA BIANCHIMANO

FERMANA SERIE D - Andrea Bianchimano dopo l'ultima stagione vissuta tra Renate e Olbia si trasferisce in gialloblù

La Fermana non perde tempo e piazza due colpi da maestro nel mercato estivo. Ma cosa si nasconde dietro queste mosse? Non solo un tentativo di rinforzare la rosa ma un bel biglietto da visita. Con l'arrivo di Andrea Bianchimano e il ritorno di Riccardo Pinzi, il club gialloblù sembra voler mandare un messaggio chiaro: la prossima stagione sarà all'insegna dell'ambizione per una squadra che vuole togliersi di dosso le scorie di una dolorosa retrocessione in Serie D.



ANDREA BIANCHIMANO: L'ESPERIENZA AL SERVIZIO DELL'ATTACCO
L'attaccante Andrea Bianchimano, con il suo metro e 93 di altezza, è un vero e proprio colosso del reparto offensivo. Ma non è solo la sua stazza a fare la differenza. Dopo aver iniziato la carriera nell'Olginatese in Serie D e aver fatto il salto nel Milan Primavera, Bianchimano ha accumulato una notevole esperienza tra i professionisti. Ha vestito le maglie di Reggina, Perugia, Catanzaro, Viterbese, Lucchese, Renate e Olbia, collezionando 8 presenze in Serie B e ben 191 in Serie C, con un bottino di 37 gol e 9 assist. Il suo arrivo a Fermo è stato accolto con grande entusiasmo, sia dai tifosi che dalla dirigenza. Con un attaccante del genere, la squadra può puntare a migliorare significativamente il proprio reparto offensivo, sfruttando la sua capacità di fare reparto da solo e di essere un punto di riferimento per i compagni.



RICCARDO PINZI: IL RITORNO DEL FIGLIOL PRODIGO
Non meno importante è il ritorno di Riccardo Pinzi, un calciatore polivalente classe 2003, cresciuto nel settore giovanile dell'Udinese. Pinzi ha già esordito in Serie A nell'ultima giornata del campionato 2021-2022, un traguardo non da poco per un giovane della sua età. Dopo aver trascorso una stagione e mezza a Fermo, si era trasferito alla Pro Vercelli nel gennaio 2024 con la formula del prestito. In maglia canarina, Pinzi ha collezionato 45 presenze, con 1 gol e 2 assist all'attivo. Il suo ritorno rappresenta un ulteriore tassello per la squadra, che potrà contare sulla sua versatilità e sulle sue qualità tecniche. 



STRATEGIA E OBIETTIVI: LA VISIONE DELLA FERMANA
Ma qual è la strategia dietro questi movimenti di mercato? La Fermana sembra voler costruire una squadra solida e competitiva, capace di lottare per obiettivi ambiziosi. Con l'esperienza di Bianchimano e la versatilità di Pinzi, il club punta a migliorare sia in termini di qualità che di profondità della rosa. Non è un caso che questi acquisti siano stati annunciati con grande enfasi. La dirigenza vuole trasmettere un messaggio di fiducia e ambizione, sia alla squadra che ai tifosi. Le rivali del Girone F di Serie D sono avvisate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter