Matilde Lorenzi, atleta dell'Esercito, avrebbe compiuto 20 anni il prossimo 15 novembre
Cosa succede quando una giovane promessa dello sport viene strappata via troppo presto alla vita? È una domanda che purtroppo ci si trova a porsi oggi, martedì 29, mentre il mondo dello sci italiano piange la scomparsa di Matilde Lorenzi. La giovane sciatrice torinese, che avrebbe compiuto 20 anni il prossimo 15 novembre, è deceduta in seguito a un tragico incidente durante un allenamento sul ghiacciaio della Val Senales, in Alto Adige.
UN TRAGICO INCIDENTE SULLA PISTA GRAWAND L'incidente che ha portato via Matilde Lorenzi è avvenuto sulla pista Grawand G1, un tratto relativamente pianeggiante che, tuttavia, si è rivelato fatale. Secondo le ricostruzioni, gli sci della giovane atleta si sono divaricati, facendo perdere aderenza con il manto nevoso e causando una caduta rovinosa. L'impatto violento del viso sul terreno ghiacciato ha avuto conseguenze irreparabili. Lorenzi è stata immediatamente ricoverata in terapia intensiva presso l'ospedale San Maurizio di Bolzano, ma purtroppo non ce l'ha fatta.
UNA CARRIERA PROMETTENTE INTERROTTA TROPPO PRESTO Cresciuta sportivamente al Sestriere, Matilde Lorenzi era un'atleta dell'esercito, un caporale VFP4, che aveva già mostrato il suo talento in diverse competizioni. La sua determinazione e passione per lo sci l'avevano resa una delle promesse più brillanti del panorama azzurro. Ma il destino, a volte, è crudele e ci priva di giovani vite che avrebbero avuto ancora tanto da offrire.
IL CORDOGLIO DELLE ISTITUZIONI E DEL MONDO SPORTIVO La notizia della scomparsa di Matilde Lorenzi ha scosso profondamente non solo il mondo dello sport, ma anche le istituzioni. Numerosi i messaggi di cordoglio giunti da ogni parte d'Italia. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso il suo dolore su X, dichiarando: «Sono addolorato per la scomparsa a soli 20 anni di Matilde Lorenzi, promessa dello sci azzurro». Anche il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Carmine Masiello, ha manifestato il suo cordoglio, affermando: «Esprimo a nome di tutta la famiglia dell'esercito e mio personale i sentimenti del più profondo cordoglio ai familiari del caporale VFP4 Matilde Lorenzi, che ha perso la vita nel tragico incidente di ieri durante un allenamento di slalom gigante in Val Senales».
UN VUOTO INCOLMABILE NEL CUORE DI CHI L'HA CONOSCIUTA La scomparsa di Matilde Lorenzi lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. I suoi compagni di squadra, gli allenatori e tutti coloro che hanno condiviso con lei momenti di allenamento e competizione ricordano una ragazza solare, determinata e con una passione infinita per lo sci. La sua assenza si farà sentire sulle piste, ma il suo ricordo continuerà a vivere nel cuore di chi l'ha amata.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96