ADRIESE SERIE D - Sante Longato, classe 1952, è stato da sempre una colonna del club in provincia di Rovigo
Cosa accade quando il calcio, il nostro gioco più amato, si trasforma in un palcoscenico di dolore e sgomento? È quanto successo domenica 1° dicembre, durante un match di Serie D che avrebbe dovuto essere una semplice domenica di sport e competizione. Invece, si è trasformato in un momento di lutto e riflessione per l'intero mondo calcistico dilettantistico. La tragica scomparsa a 72 anni di Sante Longato, storico dirigente dell'Adriese, ha scosso profondamente chiunque ami questo sport, ricordandoci quanto la vita possa essere fragile e imprevedibile.
UN DRAMMA INASPETTATO SUGLI SPALTI La partita tra Cjarlins Muzane e Adriese, valida per il Girone C di Serie D, era ancora in bilico sullo 0-0 quando è avvenuta la tragedia. Sante Longato, figura di spicco dell'Adriese, si è accasciato improvvisamente sugli spalti dell'impianto friuliano, colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo. I soccorsi sono stati immediati, ma purtroppo ogni tentativo di rianimazione è risultato vano. La notizia della sua morte si è diffusa rapidamente negli ambienti calcistici, lasciando un vuoto incolmabile tra amici, avversari e appassionati di calcio.
SANTE LONGATO: UN PILASTRO DEL CALCIO DILETTANTISTICO Chi era Sante Longato? Non solo un dirigente, ma un vero e proprio pilastro per l'Adriese. La sua carriera nel calcio era iniziata come giocatore, per poi proseguire con successo nel ruolo di dirigente. Longato era un uomo che aveva dedicato la sua vita a questo sport, contribuendo in maniera significativa alla crescita e all'affermazione della squadra granata a livello nazionale. La sua passione e dedizione hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio dilettantistico, rendendolo una figura amata e rispettata da tutti.
ILCALCIO DILETTANTISTICO IN LUTTO La scomparsa di Longato ha gettato nello sconforto l'intera comunità sportiva. Il calcio dilettantistico, spesso lontano dai riflettori del grande spettacolo, è fatto di persone come lui, che lavorano dietro le quinte con passione e dedizione. La sua perdita è un colpo duro per tutti coloro che amano questo sport e che riconoscono il valore di chi lavora con amore e sacrificio. «Sante era, prima di tutto, una persona dal cuore buono e gentile, sempre disponibile e attenta a ogni dettaglio. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile in tutti noi» è il cordoglio dell'Adriese sui proprio canali ufficiali.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96