SAN MARINO SERIE D - Oberdan Biagioni nelle ultime 2 stagioni ha allenato l'Olbia tra Primavera e Serie C
La storia del San Marino Calcio si arricchisce di un nuovo capitolo, e quale modo migliore per iniziarlo se non con l'arrivo di un allenatore dal pedigree calcistico di tutto rispetto? Oberdan Biagioni, romano classe 1969, è stato ufficialmente nominato alla guida della prima squadra al posto di Emmanuel Cascione, portando con sé un bagaglio di esperienza e passione che promette di risollevare le sorti del club. Si parte da una situazione abbastanza critica con soli 8 punti in 11 partite.
UN PASSATO DA PROTAGONISTA IN CAMPO Oberdan Biagioni non è un nome che passa inosservato nel panorama calcistico italiano. Con quasi 400 presenze nei campionati professionistici, ha calcato i campi della Serie A con le maglie di Foggia (ai tempi di Zdenek Zeman) e Udinese, totalizzando 60 presenze nella massima serie, senza contare le più numerose apparizioni in Serie B. La sua carriera da calciatore è stata un viaggio attraverso l'Italia, indossando i colori di squadre come Brescia, Cosenza, Crotone, Fidelis Andria, Lazio (con cui debuttò nella stagione 1987-1988), Monopoli e Pistoiese. Un curriculum che parla da solo e che testimonia la sua profonda conoscenza del gioco.
LA TRANSIZIONE DALLA PANCHINA AL CAMPO Ma il vero banco di prova per Biagioni è stato il passaggio dalla carriera di calciatore a quella di allenatore. Dal 2004, ha accumulato circa 300 panchine, guidando squadre come Tivoli, Terracina, Ostia Mare, Andria, Viterbese, Olbia, Potenza, Messina e Lanusei. Un percorso che lo ha visto crescere e maturare, affinando le sue capacità tattiche e gestionali. «Ho accettato la chiamata del direttore sportivo Daniele Deoma perché il progetto che mi è stato presentato è stimolante ed ambizioso» ha dichiarato Biagioni sui canali ufficiali del club del Titano, sottolineando la sua determinazione a fare la differenza.
LA SFIDA DEL SAN MARINO Il San Marino non è solo una squadra di calcio, ma una comunità che vive e respira il pallone. E Biagioni è ben consapevole della responsabilità che comporta guidare un gruppo così appassionato. «Ai ragazzi ho chiesto impegno, serietà ed attaccamento alla maglia. Dal campo si deve uscire sempre 'sporchi e sudati' con la consapevolezza di aver dato più di tutto» ha affermato il nuovo mister, lanciando un messaggio chiaro e diretto ai suoi giocatori. Non c'è tempo da perdere, e ogni allenamento è un'opportunità per dimostrare il proprio valore. Biagioni nelle ultime 2 stagioni è stato in forza all'Olbia dirigendo la primavera gallurese per passare poi nel finale dello scorso campionato ad allenare la prima squadra non riuscendo però ad evitare la retrocessione in Serie D.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96