Non solo calcio. La Pro Sesto, nell'anticipo di sabato, avrà sì la testa soprattutto nel pallone, senza però dimenticare tutt'altri tipi di partite. La società sestese scenderà infatti in campo anche contro i tumori, in particolare il cancro al seno. Ingresso allo stadio Breda gratuito per tutte le donne, di seguito la nota della società. "La Pro Sesto (Calcio, serie D girone A) scende in campo contro i tumori: in occasione della gara casalinga di sabato prossimo (stadio Breda di Sesto San Giovanni, ore 15.30) contro il Borgaro Torinese, la società biancoceleste consentirà l’ingresso gratuito a tutte le donne. Un appuntamento da non perdere, dunque, per sostenere con forza la “Campagna Nastro Rosa” per dotare lo Spazio LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - di Sesto San Giovanni della tecnologia della Tomosintesi Mammaria. Per sconfiggere il cancro al seno, la prevenzione resta l’arma fondamentale. In tal senso, l’adozione della Tomosintesi Mammaria, la tecnologia all’avanguardia utilizzata per prevenzione senologica, è fondamentale per tutte le donne. “Ormai da diversi mesi collaboriamo con la LILT – dice Gabriele Albertini, presidente della Pro Sesto – e il nostro obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione contro i pericoli dei tumori. A tal proposito invito tutte le donne a fare una visita alla LILT sestese, un centro di eccellenza sanitaria a due passi da casa. Sarà una frase fatta ma in questo caso è proprio calzante: prevenire è meglio che curare”. Lo Spazio Prevenzione
LILT, moderno centro con 3 sale mediche e apparecchiature di ultima generazione per la diagnosi precoce e la prevenzione del cancro, si trova nell’ex edificio dell’acquedotto civico in via Cairoli 76, vicino a dove sorgerà la Città della Salute".
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96