- dopo che il rappresentante dei VVFF ha verbalizzato la necessità di perfezionare la documentazione utile a concludere i lavori della Commissione Comunale di Vigilanza, convocata per autorizzare l’uso delle tribunette sul lato est dello Stadio dopo la realizzazione della nuova tribunetta in tubolari costruita dalla Società. Nel formulare i propri rilievi ha esteso la necessità di adeguare la documentazione da produrre anche a tutto lo Stadio Ferruccio, sempre per autorizzarne l’apertura al pubblico in completa sicurezza. In questa situazione, l’autorizzazione comunale è stata concessa per far disputare la partita del Seregno, 14esima giornata del Girone A della Serie D, solo per l’uso del campo e degli spogliatoi da parte di atleti, allenatori, arbitri e dirigenti sportivi, senza pubblico sugli spalti. Il Commissario Straordinario ha, perciò, incaricato gli uffici comunali di individuare già nei prossimi giorni un tecnico esterno specializzato che possa predisporre un piano di interventi in grado di consentire il completo utilizzo della struttura. Ciò per permettere, quanto prima, il regolare accesso del pubblico alle partite. Allo stadio potranno accedere soltanto 70 persone autorizzate: 35 del Seregno Calcio, 35 del Pavia. Domenica non sarà aperta nemmeno la tribuna stampa.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96