Lo striscione della Giana apparso a Marassi al posto di quello dell'UNICEF (foto: Il Giorno)
Dalla Promozione alla Serie C. Anzi, alla Serie A. E’ il curioso caso della Giana, che è sbucata nel bel mezzo del campo a Marassi, prima di Sampdoria-Juventus. Sotto forma di striscione. Cosa è successo? Con ordine. Domenica scorsa su tutti i campi della Serie A, prima del fischio d’inizio, i calciatori e gli arbitri sono entrati in campo accompagnati da bambini con la pettorina azzurra dell'UNICEF. Qualche minuto prima del calcio di inizio, al centro del campo, è stato esposto uno striscione con la scritta “Dona al 45566 - UNICEF per ogni bambino” a sostegno della campagna di raccolta fondi UNICEF a favore di milioni di bambini “sperduti” in tutto il mondo. Ma, incredibile, a Marassi lo striscione è diverso: il colore a tinte bianche ed azzurre può ingannare, ma la scritta è inequivocabile (“Grazie Pres!!”) e il logo della Giana ancor di più. Ma cosa diavolo… Quello è lo striscione esposto a centrocampo nel giorno dell’inaugurazione del nuovo stadio di Gorgonzola, il 21 marzo 2015. Il “Grazie Pres” è per Oreste Bamonte, mica per Massimo Ferrero. Ma poi… cosa c’entra la Giana con la Samp? E non ci doveva essere lo striscione dell’UNICEF? Roba da diventare matti. [caption id="attachment_74181" align="alignnone" width="1024"] Lo striscione dedicato al presidente Bamonte, esposto il 21 marzo 2015 nel nuovo stadio di Gorgonzola (foto: As Giana)[/caption] Difficile ricostruire, ma parrebbe che gli stessi striscioni dell’UNICEF fossero stati dati in dotazione anche alle società di Serie C, come la Giana, il 25 novembre 2016. Tanto che a Gorgonzola, contro l’Arezzo, lo striscione dell’UNICEF viene esposto. E poi messo via per essere rispedito. Vuoi vedere che… Non può essere che così. Svista nella riconsegna, viene spedito anche quello dedicato a Bamonte. Sviste su sviste ed eccotelo lì a Marassi. [caption id="attachment_74180" align="alignnone" width="900"] Lo striscione dell'Unicef esposto dalla Giana nella gara con l'Arezzo del 25 novembre 2016 (foto: As Giana)[/caption] Sul web è facile trovare Ferrero sorridente prima della sfida con la Juve. Chissà, fors’anche per quello striscione con la scritta “Grazie Pres!!”. Grazie a Bamonte invece! Presidente della Giana dal 1985, capace di scrivere una favola sportiva (dalla Promozione alla Serie C, con Cesare Albè
in panchina da più di vent’anni) e di creare uno stadio da 3766 posti laddove pochi anni prima, se qualcuno starnutiva in tribuna, si sentiva con buone possibilità a centrocampo. Quel grazie era per lui. Ma visto com’è andata poi, 3-2 della Sampdoria sulla Juventus, 5-0 della Giana sul Prato, chissà che non nasca un gemellaggio, o che lo striscione diventi un appuntamento fisso a Marassi, oppure… chi lo sa? Le vie della Giana e della Samp sono infinite…
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96