Eccellenza
24 Aprile 2022
Massimiliano Fiorenza, attaccante classe 1998, punta di diamante dell'Alicese Orizzonti con i suoi 9 gol in campionato
Successo di importanza capitale per l'Alicese Orizzonti, che sale a quota 34 punti ed esce dalla zona play out. Il team di Marco Mellano ce la fa contro un Venaria che, già salvo, ha comunque fatto vedere di tenerci all'incontro, al di là di qualche imprecisione di troppo. La stoccata decisiva è dell'attaccante Massimiliano Fiorenza, imprescindibile in attacco in questa stagione viste le reti realizzate quando ha potuto giocare. Ben 9 nonostante sia stato fuori per un paio di mesi ad inizio 2022. Dunque una cifra molto alta. Mancano ancora 3 partite e saranno abbordabili contro La Pianese, Borgovercelli e LG Trino. Chiaro che il discorso permanenza in categoria ora sia ben indirizzato.
Timbra Fiorenza A dispetto dell'importanza che ha per l'Alicese Orizzonti, il match inizia in maniera blanda per la squadra di Marco Mellano. Troppi lanci da difesa e centrocampo senza sbocco e retroguardia del Venaria che raccoglie e riparte sfruttando esterni rapidi come Virardi e Veneziano. Il primo tiro verso la porta di Celozzi arriva al 25' ma la conclusione di Gila si allarga verso destra. Passa un minuto e dalla parte opposta proteste ospiti per un tocco di mano di Raffa, scivolato a terra. Va meglio invece al 29' per Beretta e compagni: conclusione sballata di Giovinazzo da destra, la palla diventa un assist involontario per un compagno a centro area e Fiorenza va a nozze sotto porta infilando Celozzi. 1-0. Gli orange reagiscono e al 31' Malune deve intervenire in piena area ad afferrare un cross da destra. Passano altri 2' ed è Beretta a dover calciare in fretta e furia via dall'area un pallone messo bene in mezzo da sinistra da Piotto. Fa invece tutto bene al controllo Fiorenza al 43' con uno stop volante, ma la conclusione a seguire è larghissima sulla sinistra di Celozzi. E il vantaggio di misura della squadra di Mellano è anche il punteggio con cui si va all'intervallo.
IL TABELLINO
ALICESE ORIZZONTI-VENARIA 1-0
RETI: 29' Fiorenza (A).
ALICESE ORIZZONTI (4-3-1-2): Malune 6.5, Raffa 6 (46' st Mane sv), Moussaif 6.5, Verna 6.5, Pasinato 7, Beretta 6.5, Diadoro 6.5 (38' st Brando sv), Gila 6 (49' st Petrocelli sv), Giovinazzo 6 (45' st Anselmino sv), Caamano 6, Fiorenza 7.5 (25' st Gai 6). A disp. Capodici, Pelle, Berruti, Bravo. All. Mellano 7.
VENARIA (4-5-1): Celozzi 7, Cristino 6.5, Vasario 6.5 (36' Gagliardi 6), Campanella 6, Porrone 6 (20' st Ballone 6.5), Palomba 6 (15' st Mameli 6), Mezzela 6, Piotto 6.5, Papagno 6, Virardi 6, Veneziano 6.5 (15' st De Paola 6.5). A disp. Mattiello, Lanzafame, Matees, Parente, Pasquale. All. Pasquale 6.5.
ARBITRO: Spinelli di Cuneo 6.
COLLABORATORI: Berta e Mulassano.
AMMONITI: Celozzi (V), Mezzela (V), Beretta (A), Moussaif M. (A), Raffa (A).
LE PAGELLE
ALICESE ORIZZONTI
Malune 6.5 Parate di altissimo livello non ne deve fare, ma resta molto attento anche nei momenti più delicati.
Raffa 6 Forse deve ancora riprendersi dalla partita con l’Aygreville. Disattento più volte (anche un tocco di mano), ma la passa liscia. (46’ st Mane sv)
Moussaif 6.5 Molto attento e ficcante sulla sinistra. Affonda sempre bene fino a crossare.
Verna 6.5 Garantisce un discreto ordine davanti alla difesa.
Pasinato 7 Ribatte colpo su colpo molti palloni, sia di testa che di piede. Detta i tempi della difesa essendo l’unico centrale di ruolo.
Beretta 6.5 Riposizionato in difesa come già alla prima di ritorno contro l’Oleggio, è bravo a sacrificarsi, anche se rischia molto nella ripresa in un contrasto con Ballone.
Diadoro 6.5 Non riceve molti palloni sul fronte offensivo, ma ogni volta che ha la sfera tra i piedi tenta di incunearsi tra le maglie avversarie. (38’ st Brando sv)
Gila 6 Partita di sostanza, anche se non di troppa precisione. (49’ st Petrocelli sv)
Giovinazzo 6 Corre tanto e si sbatte sul fronte offensivo, non trova la rete non inquadrando la porta un paio di volte. Un suo tiro comunque si tramuta in assist per Fiorenza. (45’ st Anselmino sv)
Pigozzi 6 Un po’ con il freno a mano tirato a centrocampo.
Fiorenza 7.5 Finchè può corre come un dannato ed è il più preciso sotto porta. Giocatore fondamentale per la squadra.
25’ st Gai 6 Grinta sì, ma poca precisione.
All. Mellano 7 Le forze a disposizione sono tirate, ma riesce a ricavare il massimo da chi scende in campo.
VENARIA
Celozzi 7 Non che sia subissato di parate da compiere una dopo l'altra. Ma quei pochi interventi che fa se li giostra bene.
Cristino 6.5 Prima centrale, poi largo a destra, cerca sempre di contenere il diretto rivale.
Vasario 6.5 Scende bene sulla sinistra nella prima mezz'ora, poi s'infortuna alla caviglia e deve uscire.
36' Gagliardi 6 Con il suo ingresso cambiano alcuni equilibri in difesa ed il Venaria ci nette un po' a riorganizzarsi.
Campanella 6 All'inizio sparacchia via senza tanti complimenti, poi i compagno gli dettano meglio i tempi della giocata.
Porrone 6 Davanti alla difesa il suo motore gira al minimo. Pochi suggerimenti.
20' st Ballone 6.5 Ci mette da subito una gran bella verve. Molto mobile e si guadagnerebbe anche un rigore (non fischiato) nel finale per un fallo di Beretta.
Palomba 6 Appoggia bene il compagno di reparto nell'impostazione. Qualche contrasto a centrocampo va bene, qualcun altro no.
15' st Mameli 6 Nuovo ossigeno e nuovo idee, anche se in fase di passaggio non riescono alla perfezione.
Mezzela 6 Buona guardia sulla destra fino a quando si sta con la difesa a 4.
Piotto 6.5 S'inserisce bene in area e impegna più di un giocatore nel fermarlo.
Papagno 6 Un po' troppo isolato sul fronte offensivo, prova più volte a tirare da fuori ma la mira è sballata.
Virardi 6 Scende da sinistra nel primo tempo e tra serpentine e assist è tra i migliori. Ma tende sempre a tornare indietro e questo è un peccato.
Veneziano 6.5 Parte e mette subito palloni interessanti da destra, la sua verve però si spegne presto anche se dà sempre il massimo come impegno.
15' st De Paola 6.5 Aumenta un po' il peso dell'attacco. Ha grandi doti tecniche, ma nessuno si è granchè fidato a buttarlo nella mischia dal 1'. Sarebbe ora, visto che battaglia su ogni pallone.
All. Pasquale 6.5 Squadra molto compatta ed ancora battagliera nonostante sia praticamente già salva. Infonde determinazione e per poco non porta a casa un buon pari.