Cerca

Prima Categoria

Marinaro all'ultimo respiro! Il Barca va' con il vento in poppa

Impresa blaugrana che, in inferiorità numerica, va a vincere lo scontro diretto sul difficile campo della Bosconerese

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, BOSCONERESE-BARCANOVA: Fabio D'Alessandro

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, BARCANOVA: Fabio D'Alessandro apre le marcature blaugrana con un docile pallonetto

Proprio a fianco del campo di via Nigra, a Bosconero, passano i treni della linea regionale, e il Barcanova non se l'è fatto sfuggire il treno che le permette di andare in fuga al comando del Girone C. C'è da dire che il treno sembrava perso a un quarto d'ora dalla fine, quando i padroni di casa della Bosconerese, dopo aver siglato il pari su rigore con il subentrato Gazzetta, in superiorità numerica, davano l'impressione di voler completare la rimonta; ma invece una zampata di Marinaro a una manciata di minuti dalla fine ha regalato una vittoria importantissima ai blaugrana di Luca Fichera, squalificato e in tribuna.

Il Barcanova si conferma una corazzata per la categoria e non nasconde le proprie ambizioni: sa cmunque lottare e stringere i denti nelle situazioni più difficili - e certamente la partita con la Bosconerese lo era - e sicuramente una vittoria come questa non potrà che aumentare l'autostima e la sicurezza della formazione. La Bosconerese, d'altro canto, non esce certo ridimensionata dopo questa sconfitta: la squadra di Parisi se l'è giocata alla pari per larghi tratti, anche se è mancato qualcosa in fase offensiva: il tridente davanti ha creato poco, ha peccato di precisione, e alla fine i gialloblù hanno pagato una distrazione in difesa.

GOL O NON-GOL?

L'inizio è scoppiettante con un'occasione per parte nei primi due minuti di gara, nulla di clamoroso, ma si capisce subito che le squadre non hanno nessuna intenzione di giocare sull'attendismo. Gli ospiti manovrano meglio, sfruttando il rombo in mezzo al campo, che vede Migliardi sul vertice basso e Borrello dietro le punte Caria e D'Alessandro; proprio il numero 10 blaugrana crea pericoli con i suoi inserimenti. Al 18' caso da Var, o meglio, da gol line technology: su un corner di Signoriello, D'Alessandro colpisce di testa indisturbato e Greco respinge sulla linea, ma resta il dubbio se la palla avesse oltrepassato o meno la linea di porta. Tutti protestano: gli ospiti sostengono che la palla sia entrata, i padroni di casa ravvisano un tocco di mano di Bommaci nella mischia...l'arbitro lascia correre. Un minuto dopo ci prova lo stesso Bommaci da fuori area, Cata alza coi pugni sopra la traversa. Ben più impegnativo l'intervento del portiere di casa al 22': Borrello se ne va sulla linea di fondo, cross al centro per D'Alessandro che schiaccia di testa da due passi, il portiere di casa è strepitoso nel bloccare il colpo ravvicinato. La Bosconerese fatica a manovrare, ma sfrutta bene gli inserimenti sulle fasce, specie con Rosso sulla destra, e nella seconda parte comincia a farsi pericolosa dalle parti di Liut. Al 35', sul corner di Mazza, Ferrero Merlino la spizza bene, ma il portiere ospite si distende egregiamente ed evita il peggio.

MARINARO LAST MINUTE

Se il primo tempo aveva riservato emozioni, ma non gol, nella ripresa arrivano anche quelli. Già al 10' st ancora Cata deve superarsi per respingere una bella girata di D'Alessandro; vigilia di ciò che accade un minuto dopo, quando il puntero se ne va in contropiede su assistenza millimetrica di Borrello e supera il portiere con un pallonetto calibratissimo. Forse non perfetta l'uscita del portiere di casa, ma non era semplice da valutare. Il gol rende il match ancora più avvincente, con i padroni di casa che iniziano a spingere in avanti con maggiore convinzione: al 19' st ci prova Daniele Rosso, il suo esterno destro sembra destinato alla porta, ma esce di un soffio; un minuto dopo tocca a Zaki, ma il suo pallonetto ha la medesima sorte. I cambi del Barca non incidono, mentre l'ingresso di Gazzetta aumenta la vivacità offensiva di gialloblù. Proprio lui al 32' st pesca Muraca in area, preso in mezzo tra i centrali del Barca: troppo "preso in mezzo" secondo l'arbitro che indica il dischetto e estrae il rosso all'indirizzo del difensore blaugrana neoentrato Federico Russo. Dagli undici metri calcia proprio Gazzetta che di sinistro spiazza il portiere. Con un uomo in più la Bosconerese prova a vincerla, anche perché il Barca appare stanco, anche mentalmente. Invece, basta un'invenzione di Signoriello al 42' st per portare a casa il jackpot: la mezz'ala, con le ultime forze, s'incunea in area e incrocia, Cata respinge la palla sul secondo palo dove Marinaro tutto solo non deve far altro che buttarla dentro.

Vince il Barcanova che allunga a +7 proprio sui canavesani, sorpassati a loro volta dalla Torinese in classifica. E quando vinci partite così, l'entusiasmo sale alle stelle! 

IL TABELLINO

BOSCONERESE-BARCANOVA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 11' st D'Alessandro (Ba), 32' st rig. Gazzetta (Bo), 43' st Marinaro (Ba).
BOSCONERESE (4-3-3): Cata 7, Cardilli 6, Capussotto 5.5 (26' st Tarella 5.5), Fornero 6, Grandini 5.5, Greco 6, Mazza 6.5 (26' st Gazzetta 7), Ferrero Merlino L. 6.5 (38' st Ferraro sv), Muraca 6, Rosso 6.5 (41' st Ferrero Merlino A. sv), Zaki 5.5. A disp. Boccardo, La Scala, Raschio, Baudino, Gagliardi. All. Parisi 6.
BARCANOVA (4-3-1-2): Liut 6.5, Saccà G. 6.5, Marinaro 6.5, Migliardi 6.5, Boeri 6.5 (21' st Ranciu 6), Saccà P. 6.5, Signoriello A. 7, Bommaci 6.5 (21' st Russo 5), Caria 6 (35' st Fiandaca C. 6), Borrello 7 (40' st Damiani F. sv), D'Alessandro 7.5 (26' st Popescu 6). A disp. Tricarico, Marmo, Valenza, Baccaglini. All. Gobbato 6.5. Dir. Lionetti - Drammis.
ARBITRO: Coscarelli di Torino 6.5.
AMMONITI: Migliardi (Ba), Bommaci (Ba), Ferrero Merlino L. (Bo), Capussotto (Bo), Saccà P. (Ba), Rosso (Bo), Fiandaca C. (Ba), Fornero (Bo).
ESPULSI: 32' st Russo (Ba).

LE PAGELLE

BOSCONERESE   

CATA 7 Due interventi spaziali su D'Alessandro, che lo supera al terzo tentativo. È uscito male? Difficile da capire, sembra più merito dell'attaccante, bravo nell'anticipare tutti.

CARDILLI 6 Un tempo a destra, più tranquillo, e uno a sinistra, più complicato, a contrastare le giocate di Borrello e Signoriello.

CAPUSSOTTO 5.5 Patisce sui palloni alti contro Caria. Alterna buone chiusure, ma anche errori banali, specie in impostazione.

26' st TARELLA 5.5 Dovrebbe spingere di più in mezzo al campo, lo si vede raramente.

FORNERO 6 Nel primo tempo fatica molto a impostare il gioco, nella ripresa dopo il gol, guida la squadra alla ricerca del pari.

GRANDINI 5.5 Bene nel gioco aereo, in difficoltà nel controllare lo sgusciante D'Alessandro.

GRECO 6  Duella soprattutto con Caria, giocatore esperto,se la cava egregiamente.

MAZZA 6.5 Sottotono rispetto ad altre prestazioni, in ogni caso gli tocca gestire sempre tantissimi palloni, diciamo che ne azzecca meno del solito.

26' st GAZZETTA 7 Il suo ingresso vivacizza l'attacco di caso, sicuro sul rigore.

FERRERO MERLINO L. 6.5 Sfiora il gol nel primo tempo e la sua stazza è sempre utile sui calci da fermo.

MURACA 6 Costretto a giocare sempre largo, perché stretto nella morsa dei centrali ospiti, l'unica volta che va in area convinto, la "morsa" si trasforma in un sandwich e conquista il rigore. Unica azione di rilievo.

ROSSO 6.5 I suoi inserimenti a destra sono l'unica arma del primo tempo. Anche nella ripresa va vicino al gol. Finisce come terzino, proprio quando il Barca segna.

ZAKI 5.5 Poco ispirato, non riesce a superare l'uomo e a volte sembra perdere il momento giusto.  

ALL. PARISI 6 La squadra ha qualità e gioco, manca forse l'esperienza per gestire meglio una partita come questa.

BOSCONERESE, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

BARCANOVA

LIUT 6.5 Una bella parata nel primo tempo, attento nella ripresa.

SACCÀ G. 6 Bravo nel chiudere ogni varco a Zaki e nello spingere a destra con sicurezza.

MARINARO 6.5 Nel primo tempo gioca troppo avanzato e si fa spesso sorprendere dalle incursioni di Rosso. Più accorto nella ripresa, anche se ci resta in dubbio: con la squadra in inferiorità numerica, che ci faceva lui al 42' della ripresa in area piccola sul secondo palo? Ciò che conta è il risultato: gol e vittoria.

MIGLIARDI 6.5 Davanti alla difesa, fa sia il playmaker che il playbreaker, ovvero colui che spezza il gioco degli avversari. 

BOERI 6.5 Attento in chiusura, tanto che spesso gli tocca coprire anche a sinistra.

21' st RANCIU 6 Come sopra, anche se si trova coinvolto nell'azione da rigore.

SACCÀ P. 6.5 Tra lui e Boeri concedono veramente poco a Muraca.

SIGNORIELLO 7 Unisce quantità e qualità in mezzo al campo, da stropicciarsi gli occhi l'azione finale da cui nasce l'assist per il gol vittoria.

BOMMACI 6.5 Battaglia in mezzo al campo, ma si concede qualche incursione centrale e qualche tentativo dalla distanza.

21' st RUSSO 5 Entra e sciagurato commette il fallo che scaturisce il pareggiop, beccandosi anche il giusto rosso diretto.

CARIA 6 Lavora molto col fisico, difendendo palla per favorire gli inserimenti dei compagni di reparto.

35' st FIANDACA 6 Dieci minuti a ringhiare su ogni pallone.

BORRELLO 7 Sempre insidioso con le sue giocate da trequartista, anche se nella ripresa cala. Notevole l'assist che manda in porta D'Alessandro, vale mezzo gol.

D'ALESSANDRO 7.5 Per due volte Cata gli nega il gol, al terzo tentativo sblocca la partita con maggiore lucidità.

26' st POPESCU 6 Entra per tenere palla sù, ma appare un po' appannato.

ALL. GOBBATO 6.5 Fichera, squalificato, guida la squadra dagli spalti, che si mostra matura e pronta a gestire ogni situazione. Dalla panchina arrivano indicazioni calme e ordinate.

BARCANOVA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

ARBITRO Coscarelli di Torino 6.5 La partita non è stata semplice: ogni fallo, una protesta, lui riesce a restare concentrato, qualche sbavatura nella ripresa, ma nel complesso se la cava bene.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter