Come si fa a fermare la Pro Novara? Per adesso ci ha pensato la sosta, per il 2022 a meno di cataclismi dovrebbe essere impossibile. La formazione ora guidata dall'esperto Dario Dighera è in rampa di lancio per vincere 16 partite su 16 nella seconda fase del campionato. Davvero ingente la rosa biancoazzurra, più che buoni gli innesti dal mercato, che hanno reso l'attacco ancora più competitivo. Ed è la presenza di tanti giocatori forti e indubbiamente di categoria superiore a favorire la squadra ora al 2° posto rispetto al Bulè Bellinzago 1° in classifica al momento.
Il girone di andata del team di Thomas Forzatti è stato spettacolare (40 punti fatti su 45), ma il solo +2 sui rivali e lo scontro diretto già perso all'andata autorizza a pensare che si davvero dura resistere all'impeto della Pro Novara al ritorno. Poi c'è la terza incomoda che si chiama LG Trino. In qualsiasi altro girone di Promozione la squadra di Ugo Yon avrebbe chance di vittoria del campionato, qui a quanto pare dovrà solo pensare a raggiungere i play off mantenendo un distacco di meno di 8 punti da chi precede al 2° posto. Difficile vincerle tutte nel ritorno, anche se i 2 sconti diretti con chi sta davanti sono in casa e se ne potrebbe vincere anche uno.
I biancoazzurri hanno di più di un Feriolo e di un Arona, che dovrebbe arrivare a ridosso del podio dopo una stagione da pollice verso. Le neopromossa di Pier Guido Pissardo è stata protagonista di un'andata spettacolare e chiaramente nel ritorno non è impensabile vedere un rilassamento nel finale. I lacuali di Enrico Ragazzoni, invece, pur avendo giocatori di spicco, hanno qualche passaggio a vuoto di troppo che non permette di ambire almeno al podio. È abituato a stare nella terra di mezzo, ormai da qualche stagione, l'Omegna. Un po' di giovani in campo e un 6° posto che potrebbe non dispiacere per le attuali possibilità del club.
Poi c'è un bel mischione di squadre che lottano per la salvezza. Dovrebbe farcela la Sparta Novara, sfruttando nuovi innesti e i tanti validi giovani che ha a disposizione. Ma non sono messe male in chiave permanenza di categoria neppure Chiavazzese, Ceversama, Valduggia e Juve Domo. Per le ultime 5 posizioni è un gioco di calcoli di chi può evitare i play out e chi no. Non dovrebbe vederli neanche in foto il Vigliano, autore di un girone di andata disastroso e che ora con i nuovi arrivati (quasi tutti giocatori di origine sudamericana) finirà la stagione tentando di limitare i danni. Dovrebbe farcela la Fulgor Valdengo, mentre ci sono forti rischi per una tra Bianzè, Piedimulera e Dufour Varallo in tema di retrocessione diretta.
C'è anche un altro pronostico piuttosto avvincente sempre all'interno del Girone A ed è quello su chi vincerà la classifica marcatori. Attualmente primo è Cristian Bertani, attaccante che non ha bisogno di presentazione e che proprio a Novara ha fatto sognare una provincia intera anni fa, centrando un'incredibile promozione in Serie A con gli azzurri. Ma la concorrenza è anche in casa della stessa Pro Novara (Scienza) e conta su vecchi e nuovi bomber di categoria (Hado del Feriolo e Sabin del Bulè Bellinzago).
*I PRONOSTICI COMPRENDONO L’ULTIMA GIORNATA DEL GIRONE D’ANDATA ANCORA DA DISPUTARE
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96