Cerca

Serie D

Campionato in 'due atti': temperature calde a Borgosesia, Vinovo e Pinerolo. Domenica prima sentenza

In campo la 22ª giornata con 5 anticipi in programma sabato: per Chieri, Chisola e Fossano un turno speciale

Campionato in 'due atti': temperature calde a Borgosesia, Vinovo e Pinerolo. Domenica prima sentenza

Terza giornata di ritorno (la 22ª totale) in due atti. Si giocheranno infatti 5 gare in anticipo sabato 21 gennaio e 5 gare domenica 22 gennaio. ’Spezzatino’ in vista del turno infrasettimanale di mercoledì 25 gennaio, il primo dei due che sono in calendario nella mini-maratona fino al 12 febbraio con ben sei gare da affrontare per le squadre del Girone A.


Si comincia il sabato alle ore 14.30 con Borgosesia-Chieri, Castellanzese-Ligorna, Chisola-Gozzano, PDHAE-Vado e alle ore 15 Pinerolo-Sestri Levante. Tutte gare delicate e con punti pesantissimi in palio. A cominciare da Borgosesia-Chieri. Due formazioni con un deficit importante di punti rispetto alla scorsa stagione e a caccia di nuove certezze e meno pensieri, appaiate sulla linea di confine del playout e con un panorama e un vicinato inatteso ad inizio stagione. Borgosesia capace di tutto, superare il colosso Sestri Levante e perdere con cinque gol sul groppone col PDHAE ma appare squadra in fase di crescita e propositiva. Chieri che arriva invece in casa dei granata cercando di non arretrare ulteriormente e la ‘politica dei piccoli passi’ potrebbe vivere col Borgosesia un nuovo capitolo. In casa azzurra manca da un po’ di tempo la vittoria da tre punti, che manca da 7 partite dove sono arrivate sì 5 pareggi e solo due sconfitte, ma senza vittoria diventa complicato togliersi dalle compagnie indesiderate…


Punti pesanti in palio anche tra Chisola e Gozzano. I padroni di casa hanno dato grandi segnali di vitalità in campo e sul mercato, con innesti che si augura Nisticò abbiano dato quello che mancava. La sconfitta negli ultimi minuti di gara a Vado ‘grida ancora vendetta’ per un punto prezioso che manca in classifica e nella rincorsa salvezza così serrata. Da parte sua il Gozzano arriva a Vinovo consapevole di non aver ‘nulla da perdere’ vista la comoda posizione di classifica. Stesso discorso per Castellanzese-Ligorna, con i neroverdi a caccia di altri mattoncini salvezza e un Ligorna sornione seduto comodamente al terzo posto in classifica che consente ai liguri di affrontare ogni partita con enorme serenità.


Delicatissimi invece gli incroci tra PDHAE-Vado e Pinerolo-Sestri Levante con le due formazioni piemontesi-valdostane ad affrontare le due corazzate liguri a caccia di punti nella loro rincorsa salvezza. PDHAE di Lollo Parisi che ritroverà l’amico Marco Didu, e che vorrà dare continuità alla bella vittoria col Borgosesia che ha fatto fare un bel balzo anche in classifica così come il Pinerolo, dopo la vittoria da ‘sei punti’ in casa dello Stresa, cerca un’altra grande impresa ospitando la capolista e corazzata Sestri Levante. A Pinerolo si inizierà alle ore 15.00 e non le 14.30 come sugli altri campi degli anticipi.


Secondo atto del campionato che andrà poi in onda domenica 22 gennaio alle 14.30 con l’unica eccezione del fischio d’inizio alle ore 15.00 per la gara tra Asti e Fezzanese. Una gara nella quale i galletti vorrebbero trovare tre punti che chiuderebbero ‘virtualmente’ il discorso salvezza, consolidando una posizione che ha tenuto l’Asti fuori dalle zone pericolose fin dall’inizio del campionato. Zone dove invece è invischiata la Fezzanese che troverebbe doppio giovamento dal portare qualcosa a casa da Asti… Gara ‘senza troppi pensieri’ invece tra Castanese e Bra, dove soprattutto i giallorossi di Floris, dopo il saluto alla Coppa Italia, vorranno ritrovare il sorriso a rendere ancora più bella la cartolina con vista dall’alto.  Tra Derthona e Stresa poi, gara tutta da vivere, coi leoni in grande risalita e in fiducia e uno Stresa che dopo il ko doloroso interno col Pinerolo ha trovato in casa della Sanremese nel recupero, un punto e nuova linfa vitale nella rincorsa salvezza. Tra Sanremese e Legnano atteso spettacolo e gol. I padroni di casa vogliono continuare a inseguire e restare in scia al Sestri Levante così come il Legnano vuole proseguire la scalata verso orizzonti più… lilla.


Chiude il programma la sfida tra Fossano e Casale. La situazione dei nerostellati nella sostanza non è cambiata e la squadra sarà in campo con i suoi ‘ragazzi splendidi e terribili’ che domenica col Derthona hanno sfiorato l’impresa. Dall’altra parte un Fossano davvero all’ultima spiaggia per sperare di poter trovare un’altra salvezza-miracolo. La squadra di Viassi non ha altro risultato della vittoria (che sarebbe la prima della stagione) per provare a far scoccare la scintilla da cui provare a far divampare l’incendio per una rincorsa che allo stato attuale sembra quasi impossibile, quasi  inferiore anche al 7%…


 

Serie D • Girone A • Programma gare e designazioni arbitrali 22ª giornata

Sabato 21 gennaio ore 14.30

Pinerolo-Sestri Levante ore 15.00 (Cappai di Cagliari)

Borgosesia-Chieri (Re Depaolini di Legnano)

Castellanzese-Ligorna (Palumbo di Bari)

Chisola-Gozzano (Pica di Roma 1)

Derthona-Stresa Vergante (Maresca di Napoli)

Domenica 22 gennaio ore 14.30

Fossano-Casale (Santeramo di Monza)

Pontdonnaz-Vado (Pascuccio di Ariano Irpino)

Sanremese-Legnano (Tropiano di Bari)

Asti-Fezzanese ore 15.00 (Savino di Torre Annunziata)

Castanese-Bra (Recchia di Brindisi)

 



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter