Cerca

Seconda Categoria

I giganti della categoria frenati dalla neopromossa e dai propri super tifosi

Nella splendida cornice notturna del Parco Einaudi l'Aviglianese frena sul pari l'Autovip San Mauro di Bonafede

AUTOVIP SAN MAURO AVIGLIANESE Massolo El Bdine

AUTOVIP SAN MAURO AVIGLIANESE SECONDA CATEGORIA: i protagonisti di giornata a tinte arancionere Massolo ed El Bdine

Chi abita nei pressi del Parco Einaudi, a San Mauro, forse si sarà stupito sabato sera vedendo i fuochi d'artificio. Ci sarà le festa del paese? Si sarà chiesto... E invece no, erano i tifosi dell'Aviglianese che si fanno notare non solo con i classici fumogeni, ma persino con i fuochi artificiali... Beh questa volta alla fine dovevano farli partire, per festeggiare un risultato che non era affatto scontato contro una delle migliori squadre della categoria. Eppure per i gialloblù era un'occasione d'oro per passare il sabato sera in testa alla classifica e mettere pressione al River. Invece i ragazzi di Bonafede, al netto di errori e di un po' di sfortuna, hanno peccato di presunzione, ma soprattutto è mancato quel killing instinct per conquistare tre punti assolutamente alla loro portata. L'Aviglianese, dal canto suo, ha messo in campo le sue armi migliori, carattere e grinta, che, unite alla qualità delle due punte El Bdine e Massolo, hanno permesso di ottenere con merito un risultato di prestigio.

Difesa San Mauro horror  La cosa più evidente fin dai primi minuti è la superiorità del San Mauro sul piano tecnico e della fluidità di gioco: Foresto e Patrono dettano i tempi, i terzini Fiora e Gelain s'inseriscono con continuità, mentre Ossola è un pericolo su tutto il fronte offensivo. Già dopo 3 minuti, la difesa ospite è costretta agli straordinari su una mischia in area, all'8' doppia occasione per il San Mauro: sugli sviluppi di una punizione, prima tira Ossola, respinge Losacco, ci prova Piroli ma sbatte sul muro difensivo. Ci si aspetta il gol, che però arriva sull'altro versante: sul giro palla arretrato, Coretti tira addosso a Massolo, la palla arriva a El Bdine che non dà scampo a Trommacco in uscita. Il vantaggio esalta gli ospiti che si muovono con maggior sicurezza anche nella metà campo avversaria, il San Mauro sembra frastornato, ma alla prima vera azione ragionata e manovrata trova il pari. Il pallone viaggia da destra a sinistra come in un'azione di tipo rugbistico - e il campo da rugby è proprio a fianco - fino ad arrivare a Mastrogiacomo, il suo sinistro incrociato riporta il risultato in parità. Ma per il San Mauro non è proprio serata... al 27' Massolo se ne va in dribbling centrale, supera 3 avversari poi tira, Coretti involontariamente devia, e la palla finisce beffardamente in porta.

L'ora di Napoli  Naturalmente la ripresa vede il San Mauro costantemente proiettato in avanti alla ricerca del pari. L'ingresso di Napoli modifica l'assetto tattico della squadra di Bonafede, andando a manovrare dietro le due punte. I nero orange rischiano grosso al 13', quando su una rovesciata di Piroli a porta vuota, tocca a Piacenza fare un miracolo, ribattendo con un prodigioso salvataggio sulla linea. Non mancano momenti di nervosismo, qualche perdita di tempo, si è persa invece quella fluidità di gioco della prima parte di gara. Si procede con lanci lunghi, azioni personali, nella speranza che succeda qualcosa.E così al 27', quasi improvviso, arriva il pari: su un fallo laterale, Piroli la serve indietro di testa, Napoli dal limite dell'area indirizza bene il tiro nell'angolino. Proprio Napoli ci riprova dieci minuti dopo con un tiro improvviso da fuori area, Losacco respinge con i pugni. Finale tutto di marca gialloblù: il più vicino al gol è Iatanderson di testa in pieno recupero, ma non era proprio serata per il San Mauro, e così dal River resta a -1, proprio come la temperatura che c'era sabato sera...

IL TABELLINO

Aut.SanMauro-Aviglianese        2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 16' El Bdine (Av), 23' Mastrogiacomo[02] (Au), 27' aut. Coretti[00] (Au), 27' st Napoli (Au).
AUT.SANMAURO (4-4-2): Trommacco[02] 6.5, Fiora[02] 6.5, Gelain 6, Foresto 6.5, Iatanderson 5, Coretti[00] 5, Ortalda 6 (10' st Napoli 6.5), Mastrogiacomo[02] 6.5, Piroli 6, Patrono 6 (45' st Acocella[03] sv), Ossola[02] 6 (23' st Stocco[00] 6). A disp. Massone[03], Cavallaro[02], Abbondanza , Traversi[01], Cherubini. All. Bonafede 6. Dir. Cavallaro.
AVIGLIANESE (4-3-1-2): Losacco 7, Polichetti 6.5, Marino 6.5, Piacenza 7 (25' st Pellitteri 6), Vailati 6.5, La Fortezza[00] 6.5 (40' st Racca sv), Smeriglio 6.5, Lenta[00] 6.5, El Bdine 7 (12' st Konate Ali 6), Benbouzid Walid 7, Massolo 7 (35' st Talarico sv). A disp. Soudqi, Flagella, Martoglio. All. Bonino 6.5. Dir. Rubinato.
ARBITRO: Nardin di Nichelino 7.
AMMONITI: 40' Piacenza (Av), 44' Iatanderson (Au), 4' st La Fortezza[00] (Av), 5' st Coretti[00] (Au), 15' st Smeriglio (Av), 30' st Pellitteri (Av), 30' st Piroli (Au), 41' st Racca (Av). 

LE PAGELLE

AUT.SANMAURO   

TROMMACCO 6.5 Si prende due gol senza particolari colpe, poi si dimostra attento in ogni intervento.

FIORA 6.5 Spinge sulla destra fino al 90', anche se in alcuni casi dovrebbe gestire la palla con più precisione.

GELAIN 6 In costante sovrapposizione nel primo tempo, cala nella ripresa. Abbastanza bene i cross.

FORESTO 6.5 Davanti alla difesa corre, imposta, e trova anche il tempo per litigare con gli avversari.

IATANDERSON 5 Quanti interventi approssimativi, quanti palloni gestiti male, anche se nel finale va vicino al gol che avrebbe salvato tutto,

CORETTI 5 Serataccia. Prima l'errore che spiana il primo gol, poi la sfortunata deviazione che riporta in vantaggio gli ospiti.  

ORTALDA 6 Suo l'assist del primo gol, poi si perde un po' (10' st NAPOLI 6.5 Si posiziona dietro le punte, tocca molti palloni, segna con un tiro non potente ma ben indirizzato).

MASTROGIACOMO 6.5 Bravo a proporsi in avanti  nell'azione del primo gol, poi bada a lottare in mezzo al campo.

PIROLI 6 Sciupa un paio di occasioni importanti in area piccola, dove si trova davanti sempre un muro difensivo, però è sempre mobile su tutto il fronte offensivo al servizio dei compagni.

PATRONO 6 Alcune giocate sono da stropicciarsi gli occhi, ma a volte mancano di concretezza.

OSSOLA 6 Il più pericoloso per il San Mauro è sempre lui, con i suoi movimenti su tutto il fronte offensivo (23'st STOCCO 6 Qualche spizzata di testa, al servizio dei compagni).

ALL. BONAFEDE 6 Il gioco c'è, forse bisogna lavorare sul carattere, per poter decidere match come questi.

 

AVIGLIANESE

LOSACCO 7 Molto abile con i piedi, i suoi rilanci mettono in difficoltà la difesa di casa.

POLICHETTI 6.5 Diga davanti alla difesa, si oppone in tutti i modi ai tentativi dei giocatori di casa.

MARINO 6.5 Più intraprendente nel primo tempo, nella ripresa bada a coprire, con successo, la fascia destra.

PIACENZA 7 Al di là del grandissimo salvataggio sulla linea, lotta su ogni pallone in mezzo al campo e spesso dà avvio all'azione (25' st PELLITTERI 6 L'obiettivo è contrastare tutti in mezzo al campo e lui si applica).

VAILATI 6.5 Con Polichetti si divide il compito di controllare punte del San Mauro, che hanno sì delle occasioni, ma non riescono mai a segnare.

LA FORTEZZA 6.5 Cresce nella ripresa, quando, una volta uscite le punte, ha il compito di gestire i palloni in avanti,

SMERIGLIO 6.5 Emblema di una squadra basata su grinta e carattere.

LENTA 6.5 Anche per lui, i meriti crescono nella ripresa, quando c'è da chiudere e ripartire e lui si trova a lottare su ogni pallone.

EL BDINE 7 Con Massolo s'intende a meraviglia, anche se l'assist del primo gol è piuttosto casuale. Al di là del gol, sa gestire palla in avanti creando sempre pericoli (12' st KONATE ALI 6 Bravo a tener palla in contropiede).

BENBOUZID WALID 7 Se nel primo tempo patisce le scorrerie di Ortalda, nella ripresa diventa roccioso sulla fascia mancina, non concedendo più nulla.

MASSOLO 7 Gioca largo mettendo in crisi i marcatori avversari, bravo a creare per gli altri o ad arrivare alla conclusione personale, suo il tiro da cui arriva l'autorete del secondo gol, sarebbe entrata lo stesso? Chi lo sa!

ALL. BONINO 6.5 Carica bene la squadra per il match, compensa con la grinta il gap tecnico.

 

ARBITRO: Nardin di Nichelino 7 Il primo tempo scorre via liscio, nella ripresa, invece, gli tocca gestire alcune situazioni delicate. Se la cava bene, restando lucido sino alla fine. Unico dubbio: il fischietto che aveva? Si sentiva pochissimo!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter