Cerca

Serie D

Il Casale torna a casa! Stresa-Chisola vale doppio, tra Chieri e Fossano testa o croce...

I ragazzi terribili nerostellati tornano allo stadio Palli. Turno infrasettimanale con incroci pericolosissimi in coda salvezza

aaaa

Continua la maratona e si torna nuovamente in campo! Turno infrasettimanale infatti in programma mercoledì 25 gennaio alle 14.30, per la 23ª giornata del Girone A. Tutti in campo alle 14.30 mentre sono posticipate alle 15.00 Bra-Sanremese, Ligorna-Derthona e Sestri Levante-Castanese. Un turno con partite, se non decisive, assolutamente importanti, per la classifica e per il morale di alcune realtà in posizioni sicuramente non attese a inizio stagione...

A cominciare da Chieri-Fossano (arbitro Nico Valentini di Brindisi). Si torna a giocare allo stadio San Silvestro di Chieri in una partita che ha un doppio risvolto, di classifica e psicologico. Per il Chieri di Sorrentino, per dare una scossa sia alla classifica che alla fiducia, servirebbero come il pane i tre punti e una vittoria che non arriva ormai da ben 8 turni e settimane. Otto gare in cui la squadra ha perso soltanto 2 volte ma i 6 pareggi hanno fatto fare il cammino del gambero agli azzurri che ora sono sulla linea di confine tra playout e salvezza, posizione non certo immaginata a inizio stagione. E dopo lo 0-0 prezioso in trasferta a Borgosesia, col Fossano servono tre punti per prendere fiato e risalire in classifica ma soprattutto per togliersi qualche paura... Discorso opposto per il Fossano, in cui bomber Alfiero ritornerà a Chieri dopo la parentesi non certo splendida di inizio stagione. Per la squadra di Viassi, dopo aver mancato l'appuntamento con la prima vittoria anche contro il giovane Casale, ogni partita sarà un'ultima spiaggia, da affrontare con lo spirito di chi, per quasi tutti, è dato già con un piede o più in Eccellenza e quindi con nulla da perdere. Lo 0 nella casella vittorie lascia prepondere per la ragione a chi pensa che quest'anno il miracolo non sia possibile. Ma se c'è una squadra e un allenatore da cui ci si può aspettare di tutto...

Altra partita ad altissima densità e contenuti quella tra Stresa e Chisola (arbitra Riccardo Ghinelli di Roma 2). Due formazioni 'simili' per percorso e diverse in campo. Stresa capace di sussulti (vedi il pareggio in casa della Sanremese) e crolli dolorosi (vedi il pesante ko interno col Pinerolo) ma squadra forse più 'imprevedibile' (nel bene e nel male) di un Chisola che da settimane ha trovato un suo assetto ed equilibrio, ha inserito giocatori importanti per ruoli ed esperienza ma a cui manca ancora quella scintilla per infilare una o due vittorie consecutive per poter davvero sentirsi nel gruppo. Tre pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque gare a cui aggiungere la vittoria sul ‘giovane Casale’ sono un bottino troppo magro per poter davvero risalire la classifica e togliersi dai cattivi pensieri... Cammino analogo per lo Stresa con 5 sconfitte, 2 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime 8 gare. Motivo per cui la gara di domani avrà valore doppio soprattuto in caso di vittoria o sconfitta...

Terza gara con punti pesantissimi in palio quella tra Fezzanese e Pinerolo. I blues di Rignanese grazie a 5 pareggi, 2 vittorie e 1 sola sconfitta nelle ultime gare si sono sollevati sopra la linea di salvezza mentre la Fezzanese appare un po' in involuzione. Motivo per cui, tornare dalla Liguria con un punticino potrebbe essere per il Pinerolo quasi come una vittoria che terrebbero dietro di 3 punti i biancoverdi nel mezzo del 'panino' playout. Delicata soprattutto per il Borgosesia invece la trasferta in casa del Legnano. La squadra di Lunardon è sul filo playout nonostante abbia dato segnali di vitalità e ripresa, e il 'nuovo Legnano' potrebbe essere il migliore o il peggiore avversario possibile. 'Migliore' perchè i lilla, dopo il cambio societario, tecnico e di organico, non ha ancora fatto dell'equilibrio e della continuità il suo pezzo forte... il 'peggiore' perchè sicuramente il tasso tecnico della squadra è di livello e in caso di 'buona giornata' non è certamente semplice uscire indenne...

Nel resto del programma delle giornate poi, un Vado-Castellanzese (arbitro Nicolò Dorillo di Torino) in cui le due squadre possono scendere in campo con 'serenità' e senza 'pesi' di classifica soprattutto discorso valido per i neroverdi che dopo i cambi tecnici e una posizione di classifica precaria, 'ha rimesso le cose a posto' e ora guarda con serenità negli specchietti... Stesso discorso per il Vado di Didu, in posizione di classifica e di morale tale da consentire di giocare a 'mente leggera'. Così come per Ligorna-Derthona che si giocherà alle ore 15.00 (arbitro Flavio Fantozzi di Civitavecchia). Liguri in una stagione già di grazia e già salvi, Derthona in grande risalita dopo un periodo non brillantissimo ma le ultime 4 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 5 gare stanno cambiando il volto e il sorriso sulla stagione.

Per le zone d'elite della classifica e il duello per il sogno Serie C, in campo invece, entrambe alle ore 15.00, Sestri Levante-Castanese (arbitro Gabriele Totaro di Lecce) e Bra-Sanremese (arbitro Marco Di Loreto di Terni). Sulla carta turno favorevole al Sestri, che gioca in casa contro una Castanese non certo nel suo momento migliore, mentre la Sanremese va a far visita al Bra, un po' la sua bestia nera in stagione: vittoria dei giallorossi (a Bra) in Coppa Italia e pareggio 1-1 nella gara di andata in Liguria. Bra che in casa ha perso soltanto 1 partita in casa in stagione (con la Castanese alla 3ª giornata) e che non vuole certamente smettere di volare... 

COLPO IN ENTRATA PER IL BRA: L'ANNUNCIO DELLA SOCIETA'

Colpo in entrata, di mercato, per l'A.C. Bra: Gabriel Bianchi è un nuovo giocatore giallorosso

Nato a Pisa nel 2003, è un centrocampista con spiccate doti offensive. Il suo percorso calcistico annovera le tappe con le formazioni giovanili (toscane) di Margine Coperta, Capezzano Pianore e Lucchese (negli ultimi 3 anni, dove ha indossato anche la fascia da capitano). Nella prima parte della stagione corrente, ha militato nel Legnano (girone A di serie D). Svincolatosi con i lilla lombardi, ha trovato l'accordo con il club del presidente Giacomo Germanetti.
Bianchi (che indosserà la casacca numero 19) si è già allenato con i suoi nuovi compagni ed è stato convocato, da mister Roberto Floris, per il turno infrasettimanale e casalingo di domani con la Sanremese.

FOTO UFFICIO STAMPA AC BRA


Chiude il programma Casale-Pontdonnaz (arbitro Simone di Renzo di Bolzano). La prima notizia è il 'ritorno allo stadio Palli' per i nerostellati. Dopo la 'trasferta di casa' a Cantalupa, i ragazzi terribilie. coraggiosi del Casale dunque, torneranno a casa dopo aver conquistato il primo punto contro il Fossano domenica e pronti a stupire e stupirsi ancora. Non sarà facile perchè il PDHAE ha raccimolato 3 vittorie e 4 pareggi nelle ultime 7 gare, portandosi in una zona di classifica con vista dall'alto sul playout e vorranno incrementare il 'margine di (poca) sicurezza' sulle rivali in una rincorsa salvezza affollatissima...


 

Serie D • Girone A • Programma e designazioni arbitrali del turno infrasettinanale

23ª giornata (mercoledì 25 gennaio ore 14.30)

Casale-Pontdonnaz (Simone di Renzo di Bolzano)

Chieri-Fossano (Nico Valentini di Brindisi)

Fezzanese-Pinerolo (Matteo Giudice di Frosinone)

Gozzano-Asti (Marco Mirabella di Acireale)

Legnano-Borgosesia (Riccardo Leotta di Acireale)

Stresa-Chisola (Riccardo Ghinelli di Roma 2)

Vado-Castellanzese (Nicolò Dorillo di Torino)

Ligorna-Derthona ore 15.00 (Flavio Fantozzi di Civitavecchia)

Sestri Levante-Castanese ore 15.00 (Gabriele Totaro di Lecce)

Bra-Sanremese ore 15.00 (Marco Di Loreto di Terni)


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter